• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Il “Fellini” ci riprova, ecco l’ultima: si vola dal 14 febbraio

Redazione di Redazione
30 Gennaio 2015
in Economia, In primo piano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Aeroporto_Rimini-Miramare-di LUCA RIGHETTI

Le promesse evidentemente sono fatte per essere smentite o comunque per avere vita breve. Un antico adagio quanto mai attuale dalle parti di Miramare. Nell’ultimo aggiornamento sullo stato dell’arte circa la riapertura dell’aeroporto di Rimini il 9 dicembre scorso, era stato infatti ricordato che, a seguito delle dichiarazioni della Prefettura pochi giorni prima, il “Fellini” avrebbe riaperto a gennaio, stante la rassicurazione che l’attività di certificazione si sarebbe conclusa entro il 31 dicembre con la riassegnazione all’aeroporto di tutte le forze dell’ordine in servizio nello scalo.

 

Così non è stato, considerato tra l’altro il blocco totale della struttura imposto a inizio anno da Enac perché nessuno aveva provveduto a rinnovare la polizza assicurativa globale. Per non parlare delle tante lungaggini burocratiche che si sono succedute nel frattempo e che non hanno permesso ai dipendenti di Aeradria di ritirare i moduli per la cassa integrazione. Il decollo del Fellini sembra comunque essere stato rimandato solo di poche settimane, cadendo quasi sicuramente – e ci auguriamo sia un segnale di buon auspicio – in corrispondenza della festività di San Valentino.

 

“E’ una vicenda complessa che troverà la sua soluzione entro metà febbraio quando convocheremo l’ultima conferenza per dare comunicazione della riapertura dello scalo” ha confermato il Prefetto di Rimini Claudio Palomba nell’ultimo incontro con la stampa di venerdì 23 gennaio, svoltosi in Provincia alla presenza di Airiminum, Enac e molti sindaci romagnoli, tra cui quello di Rimini, Andrea Gnassi, e di Riccione, Renata Tosi. Per Airiminum c’erano il presidente Laura Fincato e il direttore Marco Consalvo.

 

“Gli adempimenti del caso sono stati svolti al 90% – ha dichiarato la presidente Fincato – e il sopralluogo di Enac è fissato al 12 febbraio”.
“In questi anni Rimini ha lavorato molto bene sul fronte dei russi, ma ha quasi completamente perso il mercato europeo” – le ha fatto eco il direttore Consalvo. “Dobbiamo invertire la rotta. Il mercato russo è importante, ma non può restare l’unico per il Fellini”.

 

Anche le critiche non sono mancate. Il sindaco di Riccione Renata Tosi ha ricordato che “Enac ha fatto il suo dovere per far riaprire in tempi rapidi il Fellini e così anche il prefetto. Lo stesso non si può dire di Airiminum, che anche ieri (22 gennaio N.d.R.) non è riuscita a chiarire cosa intende fare e quando”. Dai nuovi gestori, fino ad ora, “solo rassicurazioni, smentite dai fatti”.

Quella del 2015 si prospetta dunque come una stagione non semplice, tenuto conto – sempre secondo quanto hanno affermato negli ultimi giorni Fincato e Consalvo – che i contratti con le compagnie aeree si stanno chiudendo solo ora che si ha la sicurezza circa la riapertura. Ad appesantire se possibile ancor di più la situazione, oggetto di un prossimo incontro con i sindacati, è la situazione relativa ai dipendenti, di cui solamente una parte potrà tornare stabilmente in servizio: 40/50 lavoratori al massimo contro gli oltre 70 della precedente gestione e comunque con forme contrattuali diverse da quelle che avevano prima con Aeradria.

 

Le voci sulla riapertura imminente del Fellini hanno in ogni caso già sortito i primi benefici effetti. A cominciare dai tedeschi. La compagnia Air Berlin dà infatti la possibilità di acquistare sul suo sito biglietti da e per Rimini, dettagliando orari e prezzi dei voli. Tra le città che, a partire dal mese di maggio, sarebbero collegate con lo scalo romagnolo vi sarebbero Berlino, Dusseldorf e Stoccarda. E notizie rassicuranti in questo senso arrivano anche dalla vicina Svizzera dove l’agenzia viaggi di Berna, Hangloose Travel Service, e la Viaggiare s.a. di Lugano sostengono di aver registrato nelle ultime settimane, grazie al vantaggio del 20% del nuovo cambio del franco svizzero con l’euro, un aumento di richieste per l’estate a Rimini e in Riviera.

 

Tags: Aeroporto Riminiairiminumenacfederico felliniriapertura
Articolo precedente

Proposte vegetariane e vegane, anche a Rimini è boom di ristoranti “alternativi”

Articolo seguente

Donna non vedente più volte dimenticata alla fermata dell’autobus, il caso segnalato alla nostra redazione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Economia

Gabicce Maremonte, presentata l’immagine 2025 di Gabicce Maremonte, la Pocket Guide turistica e il sito www.gabiccemaremonte.com

9 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Legacoop Romagna: “L’Europa reagisca sulle multinazionali digitali”

8 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Donna non vedente più volte dimenticata alla fermata dell'autobus, il caso segnalato alla nostra redazione

Fotovoltaico a picco, fine di un'epoca?

Tempi biblici nelle cause civili? Non con la Corte Arbitrale

Fusione Montecolombo-Montescudo, il possibile nome del nuovo Comune

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-