• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Il sindaco Claudio Battazza rimpasta la sua giunta

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Focus, Morciano, Politica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

claudio-battazza-morciano-giunta-rimpasto-2015Il 29 maggio scorso, come vuole la prassi, gli assessori in carica hanno rimesso il mandato al sindaco. Nell’arco di qualche ora, il sindaco Claudio Battazza (foto) ha provveduto a nominare i nuovi assessori e ad attribuire le deleghe ai consiglieri comunali. Nel consiglio comunale del 28 maggio Filippo Ghighi, primo dei non eletti, prende il posto del dimissionario Corrado Montanari. Il consiglio comunale ha ratificato la staffetta all’unanimità. A Corrado Montanari è andato il ringraziamento del sindaco e di tutti i gruppi politici per l’impegno e il lavoro svolto nei sei anni di mandato.
Rispetto alla vecchia squadra Battazza vi sono due conferme, il vice sindaco Stefano Dradi (con deleghe ad Affari generali, Affari legali, Edilizia privata ed Urbanistica) e Ivan Tagliaferri (Rapporti con l’Unione Valconca, Riorganizzazione istituzionale e dei servizi in ambito sovra-comunale e Semplificazione amministrativa. Entrano in giunta l’attuale consigliere comunale Claudia Corsini con deleghe al Commercio, Attività economiche e produttive, Eventi e politiche giovanili e, in qualità di assessore esterno, Federica Giannei alla quale sono state attribuite le deleghe all’Istruzione e politiche educative, Edilizia scolastica, Servizi sociali e welfare.

 

Escono dalla giunta Stefania Gostoli ed Evi Giannei (quest’ultima permane nella sua qualità di consigliere comunale), zia della Federica. Le deleghe attribuite ai consiglieri comunali sono così suddivise: Corrado Bernabei (Lavori pubblici, patrimonio, ambiente e politiche per la casa), Filippo Ghigi (Cultura e Bilancio), Matteo Gobbi (Sport, mobilità, viabilità e parcheggi), Michela Morganti (Pari opportunità). Rimangono in capo al sindaco le deleghe al Personale e alla Sanità, vista anche la vicenda della casa di Cura “Montanari” che il primo cittadino intende seguire in prima persona. “Ad un anno dalle elezioni che hanno visto la riconferma alla guida dell’amministrazione di Morciano di Romagna della Lista ‘Morciano Futura’ – commenta il sindaco Battazza – io e gli altri componenti del gruppo abbiamo svolto una riflessione molto approfondita circa la necessità di apportare alcuni cambiamenti alla compagine di giunta. Lo abbiamo fatto perché ce lo eravamo ripromessi al momento delle elezioni, in seguito alle quali tutti insieme avevamo stabilito che a far partire il nuovo mandato sarebbe stata la squadra uscente ma che dopo un anno avremmo valutato qualche avvicendamento che permettesse di dare responsabilità a persone nuove. Io credo che tra i compiti di un amministratore non vi possa essere unicamente il governare e l’amministrare la cosa pubblica, ma anche il dovere ‘civico’ di aiutare a crescere una nuova classe dirigente, cosa della quale oggi ne sentiamo un gran bisogno. Nel dibattito politico è frequente il richiamo al ‘lasciar posto ai giovani’ poi però occorre che questo non rimanga un assunto di principio ma che sia un comportamento realmente praticato, ed è ciò che ci proponiamo di fare noi oggi a Morciano, con un’ottica che vuole essere sempre di più indirizzata ad un orizzonte più ampio di quello dei confini comunali, perché gli amministratori dell’oggi e del domani dovranno necessariamente ragionare in termini sovracomunali sia per l’esercizio delle funzioni e dei servizi che per future operazioni di fusione tra i comuni stessi, perché quello deve essere il nostro obiettivo”.

 

“Nei restanti quattro anni di mandato, e ci auguriamo anche dopo – continua Battazza – vogliamo lavorare proprio su questo e lo vogliamo fare mettendo in campo energie giovani e fresche, con la piena condivisione ed il supporto di chi fino ad oggi ha lavorato in amministrazione con ruoli di primo piano, perché anche solo mettendosi al servizio di chi si accinge ad iniziare una nuova esperienza si assolve a quel ‘dovere civico’
al quale facevo accenno prima. Voglio ringraziare tutto il gruppo della disponibilità dimostrata, ma in particolare Stefania Gostoli ed Evi Giannei per il prezioso e straordinario contributo dato in questi sei anni perché sono davvero state dei pilastri di questa amministrazione e sono certo che la loro esperienza sarà messa a servizio di chi si accinge ad iniziare oggi un lavoro in loro sostituzione”.

 

Andiamo a vedere chi sono i volti nuovi. Claudia Corsini. Eletta in consiglio comunale alle elezioni amministrative 2014, ha ricoperto fino ad oggi l’incarico di consigliere delegato alle Politiche ed eventi giovanili. 29 anni, laureata a Bologna in Sociologia con Magistrale specialistica in gestione ed organizzazione delle politiche e dei servizi sociali, ha appena terminato un Master Anci (associazione nazionale comuni d’italia) in Pubblica Amministrazione. Federica Giannei. Figlia di Romeo, grande capo dell’Ausl di Rimini Sud 38 anni, psicologa e psicoterapeuta, madre di una bimba di 5 anni. Impegnata in attività sociali e di volontariato con esperienza lavorativa come psicologa dal 2007 al 2009 presso l’Ausl di Rimini, ha partecipato alla conduzione dello sportello psicopedagogico dal 2004 al 2012 presso l’Istituto comprensivo Valle del Conca di Morciano e da diversi anni collabora con il centro per le famiglie distrettuale, essendo referente della sede di Morciano e, dallo scorso anno, anche di quella di Riccione. Dopo le elezioni del 2014, come nella natura delle cose e degli uomini, non mancarono le polemiche sulla scelta degli assessori. Ora sarà stata la stessa cosa.

Tags: 2014assessoriclaudio battazzaelezionigiuntamorcianonominerimpasto
Articolo precedente

Riminiese: grande imprenditorialità, grande evasione

Articolo seguente

San Clemente, Note di vino chiude con la Toscana

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Clemente, Note di vino chiude con la Toscana

Riaprono le grotte di Onferno. Santi: "Questa è la nostra spiaggia"

Convegno: come affrontare il sovraindebitamento

Un libro-inchiesta sui delitti della Romagna

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-