• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

“Le maschere siamo noi” da Sarsina alla galleria No Limits To Fly

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Cultura, Eventi, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Le maschere siamo noi No Limits To Fly

 

Arrivano a Rimini le opere di Maria Giulia Terenzi, Matteo Matteucci e Umberto Ghinelli presentate nella mostra di Sarsina “Le maschere siamo noi. Un inganno venuto da lontano”. Nell’allestimento della galleria No Limits To Fly (via Bertola 17, Rimini) trovano spazio le suggestive opere che in agosto sono state esposte a Sarsina all’interno della Sala Centro Studi Plautini, e che resteranno in mostra a Rimini sino alla fine di settembre.

 

Il progetto espositivo di Sarsina era nato dalla collaborazione tra la galleria No Limits To Fly di Moreno Mondaini e il ristorante Le Maschere di Federico Tonetti e Giordana Cattani, in occasione dei 25 anni di attività del ristorante e della tradizionale Rassegna Plautina. «Maria Giulia Terenzi, Matteo Matteucci e Umberto Ghinelli sono gli artisti chiamati a interpretare, ciascuno a modo proprio, il tema della mostra che è, anzitutto, l’essere umano, la sua essenza, ma anche il suo mostrarsi, il suo rappresentarsi attraverso le maschere che quotidianamente indossa – spiega Mondaini –.  Quell’essere umano siamo anche noi, anche tu che stai leggendo, come vorremmo essere visti, ora e non domani, con gli occhi di chi abbiamo di fronte e non con altri. Siamo quello che vorremmo essere in quel particolare momento, sicuramente diversi da altri momenti. Una rappresentazione di noi stessi, sempre diversa, sempre uguale, ma che ci appartiene fin dal tempo dei tempi».

 

Con la mostra “Le maschere siamo noi. Un inganno venuto da lontano”, prosegue Mondaini, «ci interessa portare all’attenzione la maschera nella sua quotidianità, più che nell’uso drammatico di cui abbiamo frequentazione. Non ci interessano le maschere che uniformano e proteggono gli stati d’animo o l’identità, ci interessano le maschere che ci aiutano a vivere proteggendo la nostra essenza. Maschere che portiamo, che mostriamo… e… quelle maschere siamo noi. Questa idea di maschera l’abbiamo voluta esporre in galleria, a Rimini, in un luogo completamente diverso dall’originario, proprio per affermarne l’universalità».

La galleria No Limits To Fly di Rimini (via Bertola, 17) è aperta con i seguenti orari: lunedì, martedì, giovedì, venerdì, sabato: 10.30/12.30 – 17/19, mercoledì: 10.30/12.30, chiusa la domenica.

Tags: Maria Giulia TerenzimaschereMatteo MatteuccimostreNo Limits To FlysarsinaUmberto Ghinelli
Articolo precedente

Il Montefeltro visto con gli occhi di Piero della Francesca

Articolo seguente

Semestrale Banca Carim, erogati 107,9 milioni per oltre 2 mila clienti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Semestrale Banca Carim, erogati 107,9 milioni per oltre 2 mila clienti

Jobs Act, le novità in tema di conciliazione famiglia-lavoro

"La Verità brucia": tre giornate con il giornalismo d'inchiesta

Giovanni Pascoli e Rimini, un rapporto sempre più stretto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-