• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Rimini

Libri, scrittori e spritz. Il “duo” Manuppelli-Del Bianco rilancia e promette novità esplosive

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Rimini
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

di ALBERTO BIONDI

delbiancomanupelliriminiJ.D. Salinger scrive così in una delle pagine più memorabili de Il giovane Holden: “Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere vorresti che l’autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira”. In molti dobbiamo aver provato almeno una volta quella sensazione del “quanto darei per fare due chiacchiere con chi ha scritto questo capolavoro…”; certo, imbattersi nei nostri scrittori preferiti non è cosa da tutti i giorni, ma incontrare il pubblico dei lettori che, come noi, si sono emozionati leggendo il tal romanzo è solo questione di buona volontà e spirito organizzativo. Oltre all’entusiasmo.

Per chi ama i libri e, vuoi per ambizione o per amore verso la letteratura, aspira a pubblicare qualcosa di più consistente del proprio stato sui social network, febbraio ha in serbo due iniziative da non lasciarsi scappare:Writing Fiction, un corso intensivo di scrittura creativa in tre lezioni, e Aperitivo Top Ten, una soluzione del tutto innovativa per svelare i dieci libri che hanno cambiato la vita di alcuni tra i più grandi scrittori americani. Gli appuntamenti, architettati dal duo Nicola Manuppelli (coordinatore di entrambi i progetti, già critico, traduttore e scrittore -nella foto all’interno della Libreria Riminese) e Giorgia Del Bianco, si rivolgono al pubblico di chi non solo legge, ma desidera conoscere gli “attrezzi del mestiere” che ogni autore adopera al momento di scrivere.

Ci siamo fatti raccontare qualcosa di più sul corso e gli aperitivi letterari da Giorgia Del Bianco, consulente editoriale in prima linea nell’ardua
promozione della lettura nel nostro territorio.

Dopo gli eventi alla Libreria Riminese e il corso di letteratura americana, ora pure la scrittura creativa e gli aperitivi…

“Sì, io e Nicola siamo sempre alla ricerca di nuove idee per promuovere la passione per i libri. È una sfida difficile. Crediamo che la lettura sia un valore aggiunto alla vita, a prescindere da cosa si legga, dal genere, da questo o quell’autore. Lo dico perché mi sembra ci sia quasi la tendenza a considerare il lettore una specie di emarginato, appartenente ad una élite ristretta che si nutre solo di letteratura di serie A. Le nostre iniziative servono in primo luogo a coinvolgere le persone che condividono l’amore per le storie…”… farle uscire dalla macchia.(ride) “Esatto. Mostrare che i libri possono essere occasione di incontro”.

Ci parli del corso di scrittura. In giro se ne organizzano diversi, dov’è la novità?

“La novità è l’approccio, che ricalca il metodo seguito nelle università americane nell’insegnamento della scrittura creativa. Tutto molto più pratico, con la possibilità di sporcarsi le mani in prima persona e confrontare il proprio lavoro con quello dei compagni. Nicola Manuppelli sarà l’insegnante e tra i suoi testi di riferimento figurano “The art of fiction” di John Gardner, “Writing fiction” di A.D. Guthrie, “Burning down the house” di Charles Baxter e “Adventures in the screen trade” di William Goldman. Il corso si articola in tre lezioni dalle 10 alle 17 presso Alidangelo caffè Extrò (via Castelfidardo 58, Rimini, ndr) una domenica al mese a partire dal 15 febbraio, poi a seguire il 29 marzo e infine il 25 aprile”.

Quali aspetti della narrativa verranno toccati durante il corso?

“Si va dalla progettazione della trama alla scelta del punto di vista, dalle descrizioni al dialogo… In più cercheremo di dare delle dritte sulla revisione dell’opera e su come muoversi nel mercato editoriale. Ogni appuntamento si focalizza su una rosa di aspetti, dopodiché sarà la volta dei partecipanti a prendere in mano la penna e mettersi in gioco”.

Mentre cosa può dirci degli “Aperitivi Top Ten”?

“Intanto che sono una formula nuovissima e mai vista sul nostro territorio di promozione letteraria. Partiamo da un format editoriale molto in voga negli Stati Uniti e ancora in fase germinale in Italia, in cui gli autori affermati stilano la classifica dei dieci libri che più di tutti hanno influenzato la loro vita, commentandoli. Noi scegliamo un autore e discutiamo la sua “top ten”, gli incontri si terranno sempre di lunedì presso Augeo Art Space (Corso d’Augusto 217, Rimini, ndr) dalle 19.30 alle 21. Cominciamo il 16 febbraio e poi ci saremo il 30 marzo, il 27 aprile e il 18 maggio. Tra gli autori di cui parleremo non mancheranno Stephen King, Scott Turow, Michael Chabon, David Foster Wallace, Joyce Carol Oates, Jonathan Franzen, Michael Connelly… Con una novità esplosiva…”

Ossia?

“Non possiamo darlo per assodato, ma c’è la possibilità di poter contattare via Skype qualcuno degli scrittori, che potrebbe partecipare in videoconferenza ai nostri incontri. In altre città ci siamo riusciti, sarebbe fantastico ripetere la cosa anche a Rimini. Certo, ci sono dei problemi organizzativi e tecnici dietro a queste cose, ma speriamo di riuscirci”.

Giorgia ci ripete di procedere con cautela prima di abbandonarci al vizio giornalistico degli annunci prematuri, ma se agli aperitivi fosse davvero possibile trovarsi di fronte l’ologramma di Stephen King, o di Jonathan Franzen, l’evento rientrerebbe giocoforza nei più chiacchierati della Riviera.Il costo di partecipazione al corso di scrittura è di 200 euro (3 lezioni più brunch), mentre gli aperitivi sono di 15 euro l’uno (la quota comprende una consumazione presso il locale ospitante). Per partecipare alle iniziative è necessario iscriversi contattando l’indirizzo delbiancogiorgia@gmail.com.

Tags: alberto biondiaperitivicorsieventiGiorgia Del Biancoletterrarinicola manuppelliscrittura creativa
Articolo precedente

Nuovi cantieri nel centro storico

Articolo seguente

Sapeur festeggia i suoi 12 anni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sapeur festeggia i suoi 12 anni

Vongolari, i numeri e i motivi della crisi

Farinetti apre Eataly a Forlì, per il futuro Rimini rimane tra le favorite

Proposte vegetariane e vegane, anche a Rimini è boom di ristoranti "alternativi"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-