• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Lotta senza confine alla rendita, Zamagni: “Patto dei produttori per ripartire”

Redazione di Redazione
10 Aprile 2015
in Economia, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di SIMONA CENCI

stefano zamagniAlla presentazione del ventunesimo Rapporto Economico della provincia di Rimini 2014/2015, a cura della Camera di Commercio di Rimini e della Fondazione Carim, tenutasi lo scorso 30 marzo, il tavolo dei relatori ha praticamente voluto dichiarare guerra alla “rendita” vista come il male di questo periodo e frutto di un modello economico-sociale che deve essere superato se si vuole uscire dalla crisi e se si vuole fare ripartire l’economia per noi e i nostri figli.  Tra i relatori anche l’economista Stefano Zamagni (foto) che ha colto l’occasione per ribadire la propria visione. L’innovazione – ha detto – è fondamentale, così come è determinante lasciarsi alle spalle l’organizzazione del lavoro di tipo tayloristico, dove la mente pensante è solo al vertice dell’organizzazione stessa, quando invece tutti coloro che ne fanno parte devono dare il proprio apporto di conoscenza, di cultura e di idee. Ci sono imprenditori innovatori e imprenditori imitatori, questi ultimi vivono di rendita a scapito del profitto, ha affermato l’economista.

 

La proposta di Zamagni per far ripartire l’economia inizierebbe da quello che lui chiama il “patto dei produttori” che si riassume quindi nei seguenti punti: critica costruttiva, cambiando quella che è la critica distruttiva e denigratoria tipica dei riminesi nei confronti di chiunque abbia un’idea che viene aggredita senza proporre un’alternativa; lotta alla rendita, di qualunque rendita si tratti: immobiliare, finanziaria, patrimoniale. La rendita è improduttiva per definizione, toglie risorse a profitto e salario; superamento della carenza di specifiche competenze manageriali. Il management è ancora quello del modello taylorista, quello degli specialisti che organizzano il lavoro e delle mansioni specializzate degli operai, e quindi obsoleto; deve essere superato e qui si inserisce il coinvolgimento dell’università nell’impresa per la creazione di una nuova classe manageriale; la società civile deve ricominciare ad avere voce in capitolo, come per esempio nel caso del piano strategico, che costituisce un modello di partecipazione alla vita politica e sociale dal basso, dalla base o come si dice “bottom-up”.

Tags: economicopatto dei produttorirapportorenditastefano zamagni
Articolo precedente

Via libera al credito d’imposta: gli alberghi possono rifarsi il lifting.

Articolo seguente

“Una canzone per Leo”, i giovani si fanno il loro festival

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

“Una canzone per Leo”, i giovani si fanno il loro festival

Riziero Santi: "Quella della Valconca è una Unione di carta”

Alessandra Urbinati è il nuovo presidente dell'associazione Rimini Autismo

Conosciamo ciò che mangiamo? I risultati dell'Osservatorio Agroter

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi 24 Aprile 2025
  • Misano Liberazione: il programma del 25 aprile 24 Aprile 2025
  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-