• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Proclamati i vincitori della 14^ edizione di “Nuove idee nuove imprese”: avanti con l’innovazione

Redazione di Redazione
6 Novembre 2015
in Economia, In primo piano, Rimini, San Marino
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

nuoveideenuoimprese2015

Si è conclusa ieri con la proclamazione dei vincitori della 14^ edizione di “Nuove Idee Nuove Imprese”, la Business Plan Competition promossa e sostenuta da una decina di istituzioni pubbliche e private della Provincia di Rimini e della Repubblica di San Marino. Il primo premio ( 20.000 euro + 20.000 da Banca Carim con tasso agevolato, zero spese, zero garanzie) è andato alla MAKEHEALTH by Makeroba per la realizzazione di un prototipo da applicarsi nel mondo del dentale in grado di sostituire il vecchio calco dentale in gesso con una scansione digitale, elaborata da specifici software cad e stampata da macchine di precisione (capogruppo: Pierluigi Turelli, email: info@makeroba.com – Mob: 338/3620472). Al secondo posto il progetto FOODSOUVENIRS.IT (premio 12.000 euro + 12.000 da Banca Carim) per aver realizzato una piattaforma composta da un sito web e da una app per la vendita on line di “souvenir e regalistica a Km O”, riguardanti tipiche produzioni agroalimentari locali (capogruppo: Vincenzo Verdini, email: info@foodsouvenirs.it – Mob: 366/2093525). Terzo classificato il progetto  DON’T FALL e la salvaguardia sismica di prodotti alimentari (premio 6.000 euro + 6.000 da Banca Carim) per la progettazione e commercializzazione di elementi di isolamento sismico (sliders) per la protezione di scaffalature e camere di stoccaggio dei prodotti afferenti al settore alimentare (capogruppo Davide Forcellini in team con Michele Casadei e Alessio Podeschi – Settore: Architettura, edilizia, arredamento). Oltre ai premi in denaro, i tre vincitori riceveranno anche assistenza gratuita durante l’iter di attuazione del proprio progetto imprenditoriale, grazie alla collaborazione degli Ordini Professionali di Rimini e San Marino.

 

“Entusiasmo immutato – ha affermato Luigi Gambarini, Presidente Comitato Scientifico NINI facendo un primo bilancio di questi 14 anni di lavoro -. I risultati sono buoni – continua- : 2516 sono nel complesso i giovani che hanno partecipato alla competizione in questi anni, 1015 le idee innovative di business, 326 i business plan completati, dai quali sono nate 56 aziende (oltre l’80% tuttora attivo). Le condizioni essenziali per partecipare a Nuove Idee Nuove Imprese è che il progetto sia innovativo e che il loro business sia rigoroso e credibile. Va però detto che oggi nessuna impresa è esentata da riflessioni che riguardano la responsabilità sociale, segno tangibile della presenza nel territorio e di relazione con gli stakeholders”. Alla competizione hanno concorso quest’anno ben 102 progetti (pari a 306 partecipanti da tutta Italia con un’età media di 34 anni), dai quali sono scaturiti i 16 business plan finalisti. I tre vincitori della competizione sono stati proclamati questo pomeriggio a Rimini Innovation Square, la nuovissima piazza della cultura d’impresa creata all’interno di Palazzo Buonadrata in corso d’Augusto, attrezzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini. La giornata è stata aperta dai saluti di: Andrea Gnassi, sindaco di Rimini, On. Marco Arzilli, Segretario di Stato Industria Artigianato e Commercio Repubblica di San Marino, Marino Rossi, consigliere Fondazione San Marino Cassa di Risparmio di Rimini SUMS, Fabrizio Moretti, Presidente Camera di Commercio Rimini. La cerimonia di premiazione dei vincitori è stata preceduta dal 4° Startup Forum, introdotto dall’intervento di Maurizio Ermeti (Presidente Forum Rimini Venture), che ha sottolineato l’importanza di “Innovation Square”, catalizzatore di innovazione e frutto di una sinergia importante, e da Maria Teresa Colombo (Presidente Giovani Imprenditori Unindustria Rimini e Consiglio Generale di Confindustria) la quale ha sottolineato il ruolo fondamentale dell’innovazione all’interno delle aziende ma pure del sistema nazionale. Di seguito, i finalisti del Premio hanno illustrato la propria idea di business al pubblico e poi si è entrati nel cuore del Forum, coordinato da Chiara Albicocco, giornalista di Radio24, e dedicato quest’anno al tema “L’innovazione sostenibile per il business del progresso”, i cui concetti chiave rimarcati sono stati innovazione, sostenibilità e territorio inclusivo.
Al Forum hanno partecipato Luca Seletto (Enel – Innovation External Startup Initiatives), Ruggero Frezza (Cofondatore e presidente dell’incubatore M31 Italia ed M31 California – USA) e Paolo Fabbri (Presidente di Punto 3, società che realizza progetti per lo sviluppo sostenibile), oltre a Giacomo Biraghi (Esperto internazionale di strategie urbane, specialista nella gestione strategica di progetti territoriali complessi e Digital and media PR di Expo 2015) che ha aperto una finestra sul successo dell’Expo, da attribuire alle centinaia d’imprese e ai migliaia di giovani che vi hanno partecipato, quindi alle persone che partiti dall’evento ne hanno fatto un’impresa sostenibile di lungo periodo. Al termine della giornata si è svolto, come da programma, lo Startup-Business Angels Matching, spazio riservato alla presentazione di progetti di start-up a potenziali finanziatori. L’organizzazione è stata curata dal Business Angel Club WTC Rimini San Marino. Promuovono Nuove Idee Nuove Imprese: Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, Camera di Commercio Rimini, Fondazione San Marino Cassa di Risparmio SUMS, Unindustria Rimini, Uni.Rimini SpA, Camera di Commercio Repubblica San Marino, ANIS San Marino, Università di San Marino. Con il patrocinio della Segreteria di Stato Industria Artigianato Commercio e della Segreteria di Stato per il Lavoro della Repubblica di San Marino, Provincia e Comune di Rimini. Con il sostegno di Banca Carim.

Articolo precedente

Influenza stagionale, in Romagna disponibili 186 mila dosi di vaccino

Articolo seguente

Enciclica Laudato sì, conferenza-dibattito con diretta web su Radio Talpa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Economia

Santarcangelo di Romagna presenta il suo brand di destinazione turistica e il calendario eventi 2025 il 9 maggio

24 Aprile 2025
Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Enciclica Laudato sì, conferenza-dibattito con diretta web su Radio Talpa

Italia al primo posto in Europa sul prelievo fiscale dei lavoratori: punte del 62,7%

Vignetta Novembre 2015

Giubileo 2015, a Rimini in migliaia per l'apertura della Porta Santa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-