• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'opinione

Proposta (sussidiaria) per realizzare il “Parco del Mare”

Redazione di Redazione
19 Settembre 2015
in L'opinione, Politica, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di ERALDO GIUDICI

parcodel mare riminiNon vorremmo che il Parco del Mare venisse ricordato solo per gli effetti tridimensionali che le esperte pennellate dei “designers” del Sindaco Gnassi ci hanno fatto sognare, che non bastano per chi sa leggere le norme tecniche, e interpretare colori e  chiaroscuri di una città che langue. Perché tutto non sia una chimera occorrerebbe qualche segno di certezza, un piano particellare, che ci permetta di verificare le aree di sedime e le relative proprietà, per vedere dove ricadono le “conseguenze” di questi disegni, perché le sorprese potrebbero essere interessanti. Senza tali certezze certi temi urbanistici e  potenzialità esecutive potrebbero essere irrealizzabili. Se con le recentissime delibere di Giunta si chiedono  “dichiarazioni di interesse”, per interventi che sono molto difficili da attuare, che richiedono tempi lunghi, quelli del prossimo Sindaco di Rimini, noi ribadiamo  il desiderio  di sollecitare  quella che è la residua vivacità imprenditoriale di questa città, ma riteniamo necessario  che, per accelerare i tempi, occorrerebbe un di più di impegno dell’Amministrazione comunale  perché la procedura tecnica, assai complicata, al momento  è tutta sulle spalle di chi dichiarerà il proprio interesse. Saranno da individuare  ambiti omogenei di intervento e riunire interessi convergenti, è quindi ragionevole domandarsi chi si assumerà l’onere di attivare procedure lunghe, costose e impegnative, con iter istruttori che sarà difficile  semplificare, e pratiche edilizie con molte autorizzazioni, che dovranno essere rilasciate da altri Enti e da altre strutture dello Stato, che sul “water front” non sono mai state benevoli ed accomodanti.

 

Perché tutto non si riduca ad un semplice spot elettorale, come tanti già visti, il Sindaco Gnassi dovrebbe mettere in capo al Comune la responsabilità progettuale, e quella di reperire tutte le autorizzazioni, per la realizzazione di un tratto significativo di “Parco del Mare”,  che faccia da apripista, per misurare la fattibilità e la problematicità di certi interventi. Decida Lui su quale tratto impegnare i “suoi” tecnici nell’attività di progettazione e acquisizione di tutti i permessi e delle autorizzazioni necessarie per dar pratica attuabilità ad un tale intervento.  I nostri Uffici con la rivisitazione del PSC e del RUE stanno dimostrando di essere all’altezza della sfida. Riteniamo che il ruolo del Comune debba essere più significativo e comportare la predisposizione sussidiaria di un vero e proprio “progetto pilota-battistrada” in grado di dimostrare  la propria fattibilità. Non ci sarebbero oneri aggiuntivi per la collettività, le spese sarebbero a carico di coloro che dichiarassero di essere interessati a procedere nell’intervento.

* Consigliere Comunale di Rimini

 

 

Tags: areeeraldo giudiciparco del mare riminiprogettoresponsabilità
Articolo precedente

Ubriachi e violenti, interviene la Polizia

Articolo seguente

Danza, Rimini ci crede. In arrivo nuove professionalità

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Danza, Rimini ci crede. In arrivo nuove professionalità

Malvasia, vino simbolo dell’enologia parmense e piacentina

Macfrut debutta a RiminiFiera, 1000 espositori: 1 su 5 dall'estero

Segnali economici positivi, fatturato industria + 5,10%. Sale anche l'occupazione (+1%), addio cassa integrazione?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-