• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Riaprono le grotte di Onferno. Santi: “Questa è la nostra spiaggia”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Ambiente, Focus, Gemmano, Valconca
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

083_gemmanoIstituita nel 1991, la Riserva Naturale Orientata di Onferno non è proprio un lembo: circa 274 ettari nel Comune di Gemmano. Famosa per le sue Grotte scavate dal millenario scorrimento di acque sotterranee, chiuse da tempo, e per i pipistrelli, attualmente – si legge sul sito – è gestita dalla Cooperativa Il Millepiedi. La storia di questo territorio riparte domani 18 luglio, con la riapertura di questi cunicoli, un “giorno di rinascita”.  “Da sempre quindi – afferma il Sindaco di Gemmano Riziero Santi – le Grotte e la Riserva naturale Orientata di Onferno  stanno a questo territorio turistico come la spiaggia sta a Rimini. Con questo assunto l’Amministrazione comunale di Gemmano in carica ha condotto una vera e propria battaglia per la riapertura delle grotte e per mantenere e sviluppare la vocazione dei luoghi a fini turistici”. Naturalmente la condizione principale era quella di avere le grotte aperte e fruibili. “Oggi questo risultato è raggiunto – continua il Sindaco Santi – ma la meta finale ancora no. La Riserva e le grotte non sono gestite dal Comune di Gemmano ma dall’Ente Macroarea della Regione Emilia Romagna che vive non poche difficoltà, sia funzionali che economiche. Sarà quindi necessario lavorare, nell’esecutivo dell’Ente e nei rapporti con la Regione, affinchè anche gli aspetti gestionali siano chiariti. Così come sarà necessario completare l’assegnazione in gestione delle infrastrutture ricettive come la locanda e l’ostello, sviluppare progetti di arricchimento della proposta turistica, di marketing territoriale e di promo-commercializzazione da parte dei gestori”. Questi sono i prossimi impegni dell’Amministrazione comunale di Gemmano. Intanto però sabato 18 luglio si riapre. Per un giorno nubi alle spalle. (D.C.)

 

IL PROGRAMMA. Ore 15:30 Prima visita in grotta. Ore 16:15 Raccontafavole sotto la grande quercia. Ore 17:00 Brindisi e merenda inaugurale per tutti, con la presenza del Sindaco di Gemmano Riziero Santi e dell’Assessore regionale Emma Petitti. Ore 17:30 Seconda visita in grotta. Ore 18:15 Raccontafavole sotto la grande quercia. Biglietto ingresso in grotta: 9 € intero, 7 € ridotto. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 3357020834. Nei giorni successivi ogni residente di Gemmano riceverà un biglietto ingresso omaggio che potrà utilizzare, nel limite dei posti disponibili per ogni accesso, prenotando al numero 3357020834. Aperti anche Domenica 19 con i seguenti orari di visita in grotta: 10:30 – 12:00 – 15:30 – 17:00.

Tags: programma
Articolo precedente

San Clemente, Note di vino chiude con la Toscana

Articolo seguente

Convegno: come affrontare il sovraindebitamento

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso…

9 Luglio 2025
Nicola Schivardi
Ambiente

Misano Adriatico, raccolta differenziata all’85 per cento

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Ambiente

Rimini. Lipu: “Fare i lavori lontani dalla nidificazione in Valmarecchia”

6 Luglio 2025
San-Bartolomeo,-Spagnoletto-
Focus

Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Convegno: come affrontare il sovraindebitamento

Un libro-inchiesta sui delitti della Romagna

La rinascita di Amarcord, a Venezia la pellicola restaurata

Massimo Gottifredi ai vertici di legacoop Turismo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Le polemiche sull’interrogazione orale alla Maturità… 10 Luglio 2025
  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-