• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Scuole, pronti 18 interventi per 3,5 milioni

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Finanza pubblica, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
gaiofana_inaugurazione scuola elementare
L’inaugurazione di una scuola alla Gaiofana nel 2013

Impennata per l’edilizia scolastica: nel 2015 diciotto interventi per oltre 3 milioni e mezzo di euro. Una vera e propria “boccata d’ossigeno” per la scuola riminese. E’ di questi giorni la firma da parte del Presidente della Provincia  Andrea Gnassi del Piano provinciale triennale 2015-2017 in materia di edilizia scolastica che interessa diversi complessi scolastici di ogni ordine e grado, dalla scuola dell’infanzia agli istituti superiori. Un insieme di interventi che – dalle parole dello stesso Gnassi – è “mirato alla captazione di quei finanziamenti sovracomunali e sovraprovinciali, indispensabili a incrementare la qualità e i servizi della nostra edilizia scolastica”. Il Piano, condiviso con le amministrazioni locali, contiene la graduatoria degli interventi finanziabili, considerando anche le specifiche quote di finanziamento spettanti nel triennio alla Provincia di Rimini e ai Comuni (rispettivamente pari al 40% ed al 60% del totale assegnato).

Il Piano è stato inviato alla Regione Emilia-Romagna che è autorizzata a stipulare appositi mutui trentennali con la BEI, con la Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa, con la CDP e con i soggetti autorizzati all’esercizio dell’attività bancaria, con oneri di ammortamento a totale carico dello Stato. Per il 2015 sono stati messi a cantiere 18 interventi per un volume complessivo di investimento pari ad € 3.627.256,98 a fronte di un finanziamento richiesto per € 2.868.680,75. Per il 2016 gli interventivi pianificati sono stati 15 pari a € 6.064.595,95 di cui è stato richiesto finanziamento per € 5.163.548,57. Nel 2017, secondo le tabelle fornite dalla Provincia, risultano messi a sistema 3 opere per un valore pari a € 2.613.700,00 per la cui realizzazione è stato richiesto un pari finanziamento.

 

Nel triennio oggetto del Piano edilizio, l’Ente attuatore (la Provincia stessa e i singoli Comuni di volta in volta interessati) contribuiscono al finanziamento per € 758.576,23 nel 2015 ed € 901.047,38 nel 2016. Le tipologie di intervento destinatarie di finanziamento rispondono, in ordine prioritario ai seguenti requisiti: messa in sicurezza generale (compresa rimozione/bonifica amianto, adeguamento sismico ed adeguamento normativo); manutenzione straordinaria (manutenzione finalizzata al ripristino e al mantenimento di funzionalità di un immobile già rispondente a criteri di sicurezza, compresa l’adeguatezza sismica); nuove costruzioni; altri interventi (completamento lavori di nuove opere, iniziati e non completati per mancanza di risorse, efficientamento energetico e/o miglioramento funzionale edifici).

 

Tra gli interventi economicamente più rilevanti si segnala, per il 2015, la messa in sicurezza e nuova costruzione per la Scuola infanzia Grillo parlante a San Giovanni in Marignano (€ 500.000) e la messa in sicurezza della Scuola primaria e secondaria I° grado Padre Agostino da Montefeltro di Sant’Agata Feltria (€ 419.096,20). Per il 2016 € 1.000.000,00 per la Nuova Scuola primaria Marino Moretti nel Comune di Poggio Torriana e € 997.000 per la costruzione della nuova palestra per il Liceo “G. Cesare – M. Valgimigli” sito nel complesso di Viserba.
Ingenti interventi nel 2017, tutti a Rimini, per la messa in sicurezza dell’Istituto Marco Polo (€ 973.700,00), dell’Istituto Tecnico Economico Valturio (€ 880.000,00) e del Liceo Scientifico Einstein (€ 760.000,00). (L.R.)

Tags: andrea gnassiedilizia scolaticapianoristrutturazioniscuole riminisicurezza
Articolo precedente

Un giovane su tre oggi non lavora. Ermeti (Rimini Venture) ottimista: “Siamo ai blocchi di partenza”

Articolo seguente

Aeroporto, obiettivo centrato. Il ‘Fellini’ ha riaperto i battenti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Aeroporto, obiettivo centrato. Il ‘Fellini’ ha riaperto i battenti

“Rimining” e “I’m possible”, la Riviera nella giungla degli anglicismi facili (e ambigui)

Gravidanza e nascita, incontri a "I Portici”

Via libera al credito d’imposta: gli alberghi possono rifarsi il lifting.

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-