• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Giugno 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

E’ nata oggi la nuova Camera di commercio della Romagna. Il riminese Moretti è il presidente

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Economia, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

cameradicommercio-romagna

E’ nata oggi la nuova Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, primo accorpamento di Camere di Commercio in Emilia-Romagna. Insediato il Consiglio camerale, espressione delle categorie economiche, sindacali e professionali di Forlì-Cesena e di Rimini che, come primo atto, ha eletto il Presidente, Fabrizio Moretti. Alla seduta di insediamento – spiega una nota – erano presenti anche il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini e il Segretario Generale di Unioncamere nazionale, Giuseppe Tripoli. Il Consiglio, nominato con decreto del Presidente della Giunta della Regione Emilia-Romagna n. 236 del 6/12/2016, per il quinquennio 2016-2021, ha eletto Presidente (con 31 voti su 32 presenti), alla prima votazione, Fabrizio Moretti, già Presidente della Camera di Rimini.

 

“Il motivo della mia presenza, nello storico momento della costituzione di questa nuova realtà istituzionale – dichiara Stefano Bonaccini, Presidente della Giunta Regionale – non vuole solo significare la conclusione positiva di una lunga e complessa procedura, alla quale si aggiunge il riconoscimento per essere il primo accorpamento realizzato in Emilia-Romagna, quanto l’attenzione e l’interesse all’avvio ed al consolidamento di un percorso di collaborazione istituzionale tra la Regione Emilia-Romagna, questa Camera di commercio e l’intero sistema camerale regionale.”

 

“La nuova Camera di commercio – ha commentato Giuseppe Tripoli, Segretario Generale di Unioncamere Nazionale – ha davanti a se un periodo senz’altro intenso, anche per il processo di grande trasformazione in cui sono impegnate le Camere di commercio italiane. Un periodo però anche molto sfidante: la riforma normativa appena entrata in vigore che ridisegna il Sistema Camerale ha infatti affidato alle Camere funzioni innovative e di rilievo per il rilancio della competitività del Paese e per favorire l’occupazione.
“La Camera di commercio della Romagna – ha dichiarato il neo eletto Presidente Fabrizio Moretti – è il frutto di un percorso lungo e complesso, ma sul quale si sono impegnate tutte le realtà economiche delle due circoscrizioni provinciali. Ci attende una grande sfida, ma sono certo che con l’impegno di tutti la nuova Camera saprà fornire al tessuto imprenditoriale dei nostri territori il supporto necessario ad affrontare tutte le sfide che i mercati riservano. Da parte mia, ritengo un onore potere rappresentare questa realtà così importante e mi impegnerò al massimo perché possa raggiungere la piena operatività nel minor tempo possibile e perché possa essere un esempio positivo per le altre Camere che in Regione dovranno intraprendere questo percorso. Intendo inoltre, chiedere a tutti, colleghi Consiglieri e collaboratori, il massimo coinvolgimento,per creare “spirito di squadra” e garantire ai territori il massimo sostegno, per valorizzare ancora più e meglio le caratteristiche e le opportunità che li connotano.”

 

Il Consiglio della nuova Camera è composto da 33 Consiglieri (i Consigli delle due Camere accorpate contavano un totale di 56 componenti), di cui 10 rappresentanti femminili; 10 sono i consiglieri al di sotto dei 50 anni e il consigliere più giovane ha 36 anni. Il territorio nel quale la nuova Camera eserciterà le proprie importanti funzioni ha una superficie di oltre 3.240 kmq, 56 Comuni, più di 730.000 abitanti, quasi 100.000 imprese e un valore aggiunto totale di oltre 19,5 miliardi di euro.

Articolo precedente

Vignetta Dicembre 2016

Articolo seguente

Il Medico di Campagna al Cinema Settebello

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

In primo piano

Voto domiciliare per disabili: ci vuole il certificato del certificato d’invalidità. Roba kafkiana… Cari cittadini, che fare?

6 Giugno 2025
Giuseppe Costa e Lorella Pedicone
Cattolica

Riccione-Cattolica. Costa Edutainment, acquisito Aquapark Onda Blu di Tortoreto

6 Giugno 2025
Stefano Zamagni
Economia

Rimini. Stefano Zamagni conferenza ilo 10 giugno: Intelligenza Artificiale e lavoro

6 Giugno 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Dove ci porta il referendum sul Jobs act

4 Giugno 2025
Economia

RiminiWellness 2025, una grande annata: più 32 per cento… Più 30 per cento pubblico estero

4 Giugno 2025
Economia

Rimini. Il Gruppo Teddy apre le porte per “Knower”

3 Giugno 2025
Pelè col riccionese Edmo Vandi a San Marino
In primo piano

Addio a Edmo Vandi, il cantore di Riccione…

30 Maggio 2025
In primo piano

Misano Adriatico. Filosofia: “Mi sentivo responsabile della Bellezza del Mondo” con Galimberti e Bianchi

26 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il Medico di Campagna al Cinema Settebello

Spiagge, Mussoni rassicura: "Nulla è cambiato, la legge delega arriverà entro gennaio"

Portoverde. Nuova piazza Colombo

Portoverde piazza Colombo, inaugurato nuovo arredo urbano

Nicky Hayden, grande abbraccio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-