• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Fotografia, nasce RIU. C’è una nuova generazione con l’occhio rivolto all’Europa

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Cultura, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Riu_1-rimini

Nasce a Rimini un luogo dedicato all’immagine di nuova generazione con l’occhio rivolto all’Europa. È RIU, spazio indipendente dedicato alla fotografia, che inaugura venerdì 1 aprile (ore 18,30 in via Labriola 12) candidandosi a diventare sede di dibattito, attività didattica, eventi e mostre con l’obiettivo di affiancare alla produzione di giovani autori italiani quella di fotografi stranieri. Un ambito fisico ed ideale di esplorazione e mappatura del complesso mondo dell’immagine fotografica contemporanea che sorge, non a caso, sull’argine sinistro del fiume Marecchia, dove è prossimo al suo sbocco in mare. RIU, in dialetto catalano “fiume”, nasce dal desiderio dei suoi quattro giovani fondatori, Federica Landi, Chiara Medici, Amos Lazzarini ed Elisa Brandi (foto), da anni attivi nel mondo della cultura e della fotografia. Sebbene con background e formazioni diverse, i quattro hanno unito le forze con l’intento di proporre percorsi culturali aggiornati, di alta qualità e respiro europeo, e che possano portare sul territorio una ricerca sull’immagine di nuova generazione.

 

In esposizione scatti di tre artisti residenti in Inghilterra e USA: Adrian Samson, fotografo slovacco con base a Londra, vanta una lunga serie di premi, recentemente selezionato per il rinomato Taylor  Wessing Prize ed esposto alla National Portrait Gallery di Londra, Stefania Mattu, fotografa italiana classe 1985 con un curriculum di mostre sia in Italia che all’estero, dopo aver  frequentato il London College of Communication di Londra e l’ICP di New York ora vive e lavora negli Stati Uniti, e Alessandra D’Innella, fotografa e video maker rappresentata  dall’agenzia fotografica “Millennium Images”, che dopo un master di fotografia alla Goldsmith University si è stabilita a Londra dove lavora come art director nel settore del teatro  indipendente inglese. Federica Landi scrive: “Le ‘fractures’ di cui ci parlano i tre autori mettono in discussione le forme canoniche d’identità, di corpo e di oggetto proponendoci stati inquieti di passaggio tra una forma precedente e un’altra ancora in divenire, in costruzione, che oscilla tra il verosimile e l’improbabile. Ciò che emerge dai loro immaginari è un’incertezza, il tradimento di un’aspettativa, l’abbandono della realtà familiare in favore di dimensioni non determinabili. La stessa sensazione che si ha nel cercare di definire al giorno d’oggi che cos’è un’immagine, che cosa ci fa credere e dove ci porta”.

Tags: Amos LazzariniChiara MediciElisa BrandiFederica LandifotografiaRIU Rimini
Articolo precedente

27 mostre e 2.000 opere, torna a Rimini la Biennale del Disegno

Articolo seguente

Le Grotte di Onferno verso l’obiettivo 1000 visite

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Le Grotte di Onferno verso l'obiettivo 1000 visite

LETTERE ALLA REDAZIONE Indifesi, quando la competenza è di nessuno

Legittima difesa in casa, dal 1° di aprile si può firmare in tutti i Comuni. Ecco cosa prevede l'iniziativa di legge

Referendum: domenica 17 aprile 110 mila riminesi al voto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-