• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Il mattone ha ucciso edilizia e paesaggio. Bonizzato: “Il bello è scelta politica”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Negli ultimi 20 anni è stata in gran parte speculativa, lontana dagli interessi dei cittadini e degli imprenditori. Settore fermo. Che fare? La crisi ha fatto saltare alcune delle imprese edili che sembravano solidissime. Trascinate le banche.

 

di FRANCESCO TOTI

“Dagli pure 1,3 milioni di euro”. “Ne sei sicuro? Sul tavolo hanno un’offerta di 900 mila euro”. Il dialogo è avvenuto tra uno dei massimi costruttori edili della provincia di Rimini ed il suo ragioniere. Siamo nel 2008, anno di inizio di questa “strana” crisi economica direbbe il filosofo francese Jean Paul Sartre; anche se lui si riferiva agli stanchi primi mesi della Seconda guerra mondiale. Sembrava che i soldi siano noccioline, con poco valore. sembrava che tutta andasse, che tutto fosse slegato dall’economia vera che è tensione morale, conoscenze, serietà. E non superficialità, approssimazione, malaffare. E che per farcela un po’ di fortuna non guasta. Negli anni tra il 2000 ed il 2008, quelli del falso boom economico, già passati alla storia come bolla speculativa, si è giunti all’assurdo che un appartamento sulle rampe di Montefiore costasse come alla periferia di Riccione. C’è il caso di un giovane che ha acquistato, sempre a Montefiore, un piccolo appartamento con il soggiorno senza finestre. A dar luce un muro a vetri. Quando la giostra del mattone ha finito la corsa, sono saltate aziende della provincia che sembravano eterne: sia cooperative, sia private. Le grandi hanno trascinato nel baratro anche i conti delle banche.

 

marino-bonizzatoNel 2009 si è gettata nel parapiglia anche un’associazione di categoria, mettendo sul piatto per una mega lottizzazione di periferia quasi 25 milioni di euro. Trascinati nel fondo anche una lunga serie di artigiani che speravano di partecipare al cantiere con il proprio lavoro. Oggi, tutto è fermo ad a prezzi di saldo. Neppure il saldo però muove i denari. A Cattolica, fa sapere un’agenzia in pieno centro, quello che prima del 2008 si vendeva a 4-6mila euro al metro quadrato, oggi non si piazza neppure a 2 mila. Penso ad un appartamento di 130 metri vista mare in una delle posizioni più blasonate della città. L’architetto riminese Marino Bonizzato (foto) è persona perbene e uomo saggio. Decano dei progettisti della città (sua la nuova darsena) ha una visione sociale, educativa e culturale dello sviluppo urbanistico. Argomenta: “La gente ha voglia di bellezza, invece gli abbiamo date le brutture. Il costruito, l’edificato è l’hardware di una comunità. Alimenta il sistema dei poteri e non dei valori. C’è la spinta a costruire per ragioni economiche e non di necessità e benessere psichico e sociale. E’ la maledizione del nostro sistema. Dobbiamo rompere questa catena che distrugge ambiente e territorio. E’ possibile abitare in modo diverso da quanto stabilito da un potere brutto? Credo proprio di sì. Per farlo dobbiamo lavorare sulla civitas, sul cittadino, sui valori. Quanto fatto non si può distruggere dato che è un patrimonio. Ora va fatto un investimento per attivare una città diversa, che renda migliore i cittadini. Questo è il grosso interesse della politica. Politica e cittadini dovrebbero generare bellezza. Bellezza che può far esplodere luce in qualsiasi cosa che si fa”. “Fare le fogne – chiude Bonizzato – non è scelta politica. Il bello è scelta politica”.

Tags: crisiediliziamarino bonizzatomattonepaesaggiospeculazione
Articolo precedente

Vignetta Aprile 2016

Articolo seguente

Umberto Eco nel ricordo di Marcello Di Bella. Così Cattolica diventa “la piccola Atene dell’Adriatico”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei…

1 Agosto 2025
Stefania Sandrelli, madrina
Eventi

Sala Tonino Guerra del Grand Hotel di Rimini, mostra “Alberto Sordi, maschera di un Vitellone”

1 Agosto 2025
Claudia Sammaritani
Attualità

Rimini. I 100 anni di Claudia Sammaritani

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. VolontaRomagna, il valore dell’operato il 25 aprile a Ravenna

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Confesercenti: economia rallenta, inflazione stabile ma i consumi sono fermi

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Umberto Eco nel ricordo di Marcello Di Bella. Così Cattolica diventa "la piccola Atene dell’Adriatico"

Ghigi, affossata per la seconda volta dalle cooperative verdi

Il Polo Giovani di Morciano compie un anno

Tutte ammesse le 18 le liste presentate a sostegno degli 8 candidati a Sindaco di Rimini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-