• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Il Polo Giovani di Morciano compie un anno

Redazione di Redazione
24 Aprile 2016
in Focus, Morciano, Valconca
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
creati-valconca-associazione-culturale-morciano
Ragazzi del Centro Giovani in attività sportiva

A Morciano si festeggia il primo anno di attività e progetti. Ad un anno dalla sua inaugurazione, è diventato uno spazio vivo e polifunzionale, gestito d a l l ’ a s s o c i a z i o n e CreatiValconca, che ha già all’attivo un’intensa attività didattica e ricreativa per tutti i giovani della Valconca. Ospitato all’interno di tre strutture contigue, da cui il nome Polo (il Centro Giovani, la Sala Ex-Pescheria e la Sala Ex-Lavatoio), si è subito imposto come luogo vivo e stimolante, in grado di valorizzare Morciano e la Valconca, con l’obiettivo principale di fornire ai giovani (e non solo) un punto di ritrovo sano e culturalmente stimolante. Molteplici le iniziative già messe in campo per trasformare in realtà queste ambizioni. Innanzitutto, i corsi e le attività didattiche: partiti lo scorso ottobre, le proposte, rivolte a tutte le età, spaziano dallo yoga alle arti marziali, dalle danze africane alla ceramica, passando per la lingua inglese e i balli di gruppo, affiancandosi e completando l’offerta alla scuola di musica Hall of Music, giunta al suo terzo anno di attività all’interno del Polo Giovani.

Interessante anche il Festival della Creatività in Valconca: nato dalla volontà di valorizzare giovani artisti e produttori locali, creativi in svariati ambiti e discipline, il festival ha fatto registrare cinque appuntamenti variegati fra giugno e dicembre dello scorso anno, fra cui due belle serate nella splendida cornice del Teatro Ronci e l’evento Motorock, festa a base di rock’n roll d’annata, con un ospite d’eccezione, il giovane e promettente motociclista Andrea Migno del team VR46. Nuove tappe del festival sono in programma per i prossimi mesi, per quella che si prospetta essere l’edizione 2016. Infine, l’impegno costante con i giovani, in particolare i ragazzi dagli 11 ai 34 anni, grazie ad un serie di attività continuative negli spazi del Polo Giovani: le aperture pomeridiane del giovedì e venerdì pomeriggio, per dare modo a tutti i ragazzi interessati di frequentare liberamente il centro e usufruire delle sue attrezzature; il G.E.T., che accoglie i ragazzi della scuola media in un percorso educativo

e formativo tre pomeriggi a settimana presso l’ex Pescheria; il progetto speciale dedicato ai ragazzi diversamente abili, anch’esso ospitato presso l’ex Pescheria. Parlando di giovani, non mancano attività creative e didattiche rivolte a loro, libere e gratuite: nel mese di febbraio, sono partiti i corsi di teatro e di didattica musicale per giovani band, e presto avranno inizio anche i corsi di propedeutica musicale per tutti i giovani alle primi armi con la musica. Un’attività intensa e senza sosta quella del Polo Giovani, che riunisce ogni settimana fino a quattrocento persone, fra giovani, bambini e adulti. Ma le novità non sono finite, annunciano i soci di CreatiValconca, e una nuova iniziativa è già alle porte: Morciano, l’incontro. Nel desiderio di creare incontri stimolanti fra le persone facendo di Morciano il punto nevralgico della vallata, l’iniziativa prevede una serie di appuntamenti con protagonisti dell’arte e della cultura: domenica 20 marzo sarà la volta di Carlo Pagnini, poeta pesarese, erede del mitico Pasqualon, che incontrerà pubblico e amici del Polo Giovani presso la sala Ex Lavatoio. Per essere sempre aggiornati
sulle iniziative e sulle proposte del Polo Giovani, visitate le pagine Facebook CreatiValconca Associazione Culturale e Polo Giovani Morciano di Romagna.

Tags: centro giovani morcianoCreatiValconca
Articolo precedente

Ghigi, affossata per la seconda volta dalle cooperative verdi

Articolo seguente

Tutte ammesse le 18 le liste presentate a sostegno degli 8 candidati a Sindaco di Rimini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Tutte ammesse le 18 le liste presentate a sostegno degli 8 candidati a Sindaco di Rimini

730 precomplialto, a Rimini incontro informativo con l'Agenzia delle Entrate

Destinazione spaccio: droga lanciata dal treno

La Sharing Economy a Rimini: prima edizione di Rimini Wake Hub

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica 25 aprile con 24 Aprile 2025
  • Santarcangelo di Romagna presenta il suo brand di destinazione turistica e il calendario eventi 2025 il 9 maggio 24 Aprile 2025
  • Riccione: celebrazioni del 25 Aprile 24 Aprile 2025
  • Riccione ponte del 25 aprile: tutti gli eventi 24 Aprile 2025
  • Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-