• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Giugno 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Il San Pellegrino compie 30 anni

Redazione di Redazione
6 Dicembre 2016
in Cultura, Focus, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
sanpellegrino-misano-30anni
Il tavolo dei relatori in occasione dell’incontro

Il 3 dicembre scorso sono arrivati a Misano da tutto il mondo per festeggiare i 30 anni del San Pellegrino che proprio un anno fa ha visto nascere il Campus Universitario San Pellegrino, il consorzio costituito insieme all’Università degli Studi Link Campus University di Roma. Una realtà che oggi vede oltre 450 persone coinvolte, con 350 studenti circa, di cui 200 alla scuola per interpreti. “Al San Pellegrino – ha detto in apertura il Sindaco di Misano Stefano Giannini – ci lega un rapporto speciale. Questo territorio è vocato all’accoglienza, alla capacità di dialogare con persone sconosciute. La realtà del San Pellegrino insegna a trovare una perfetta sintonia, linguistica per ciò che viene fatto con eccellenza nei corsi di studio, ma anche umana per lo spirito che distingue questa esperienza. L’Amministrazione svolge un ruolo nella Fondazione e intende continuare a farlo in futuro”.

 

 

“Ci fu tanto coraggio all’inizio – ha detto il Presidente della Fondazione San Pellegrino, Stefano Arduini – perché eravamo tanto giovani e con tanta responsabilità. Ci ha aiutato una convinzione: tradurre è cogliere la diversità per saperla accogliere. Chi conosce le lingue impara un valore decisivo in questo tempo e l’aiuto di personaggi straordinari convenuti a Misano ci ha rafforzato questa convinzione per il futuro”.

Articolo precedente

Referendum, stravince il SI. Valmarecchia più “propensa” alla Riforma. Fine del Governo Renzi

Articolo seguente

Centro storico, accessi e sosta: si ridefinisce tutto (o quasi)

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie

12 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli

12 Giugno 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini, tutti gli eventi culturali

12 Giugno 2025
Leonardo Cemak
Cattolica

Cattolica Galleria Santa Croce, Leonardo Cemak in mostra

12 Giugno 2025
Misano

Misano Adriatico. Campionati Italiani Master di Atletica Leggera, dal 20 al 22 giugno

11 Giugno 2025
Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

12 Giugno 2025
Attualità

Misano Adriatico. Stazione ferroviaria col look di Aldo Drudi… Ha soppiantato il prestigioso designer Italo Rota… Perché non tutt’e due?

11 Giugno 2025
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia: Ascoltarsi per ascoltare.                 

10 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Centro storico, accessi e sosta: si ridefinisce tutto (o quasi)

VIGNETTA NOVEMBRE 2016

A Casa Pascoli la Romagna dei Torlonia

Vignetta Dicembre 2016

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie 12 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli 12 Giugno 2025
  • Rimini, tutti gli eventi culturali 12 Giugno 2025
  • Cattolica Galleria Santa Croce, Leonardo Cemak in mostra 12 Giugno 2025
  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-