• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Il San Pellegrino compie 30 anni

Redazione di Redazione
6 Dicembre 2016
in Cultura, Focus, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
sanpellegrino-misano-30anni
Il tavolo dei relatori in occasione dell’incontro

Il 3 dicembre scorso sono arrivati a Misano da tutto il mondo per festeggiare i 30 anni del San Pellegrino che proprio un anno fa ha visto nascere il Campus Universitario San Pellegrino, il consorzio costituito insieme all’Università degli Studi Link Campus University di Roma. Una realtà che oggi vede oltre 450 persone coinvolte, con 350 studenti circa, di cui 200 alla scuola per interpreti. “Al San Pellegrino – ha detto in apertura il Sindaco di Misano Stefano Giannini – ci lega un rapporto speciale. Questo territorio è vocato all’accoglienza, alla capacità di dialogare con persone sconosciute. La realtà del San Pellegrino insegna a trovare una perfetta sintonia, linguistica per ciò che viene fatto con eccellenza nei corsi di studio, ma anche umana per lo spirito che distingue questa esperienza. L’Amministrazione svolge un ruolo nella Fondazione e intende continuare a farlo in futuro”.

 

 

“Ci fu tanto coraggio all’inizio – ha detto il Presidente della Fondazione San Pellegrino, Stefano Arduini – perché eravamo tanto giovani e con tanta responsabilità. Ci ha aiutato una convinzione: tradurre è cogliere la diversità per saperla accogliere. Chi conosce le lingue impara un valore decisivo in questo tempo e l’aiuto di personaggi straordinari convenuti a Misano ci ha rafforzato questa convinzione per il futuro”.

Articolo precedente

Referendum, stravince il SI. Valmarecchia più “propensa” alla Riforma. Fine del Governo Renzi

Articolo seguente

Centro storico, accessi e sosta: si ridefinisce tutto (o quasi)

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Trilussa: “Ninna nanna della guerra”

7 Ottobre 2025
Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Israele e Palestina, dove nasce il conflitto

7 Ottobre 2025
Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini
Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Centro storico, accessi e sosta: si ridefinisce tutto (o quasi)

VIGNETTA NOVEMBRE 2016

A Casa Pascoli la Romagna dei Torlonia

Vignetta Dicembre 2016

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-