• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

In 4 mila al Convegno Filatelico e Numismatico di Riccione

Redazione di Redazione
5 Settembre 2016
in Attualità, Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Si è chiuso il 66 ° Convegno Filatelico e Numismatico di Riccione, che anche quest’anno ha catalizzato l’attenzione di circa 4.000 collezionisti da tutta Italia e tantissimi turisti e cittadini incuriositi dall’eccezionale mostra di monete, banconote, francobolli e documenti antichi. Un flusso continuo di persone che ha di fatto sì che si esaurissero le cartoline dedicate all’evento, quasi esauriti anche i 1.000 foglietti erinnofili, richiestissime anche le cartoline dell’Ufficio filatelico della Repubblica di San Marino. Le conferenze pomeridiane hanno destato molto interesse visti gli argomenti trattati che spaziano dalla storia della monetazione alla finanza moderna.

 

numismatica-riccione

Soddisfatti anche gli espositori, che torneranno al Palazzo del turismo il prossimo anno nelle giornate del 31 agosto – 1 e 2 settembre 2017. Confermato, inoltre, il mercatino che tradizionalmente anticipa l’apertura del convegno dal 16 agosto al 31 del mese, nei Giardini Montanari. “Sono molto soddisfatta della riuscita di questa edizione – afferma Alga Rossi, curatrice del Convegno – per la 67^ edizione abbiamo in serbo novità molto interessanti, visti i possibili sviluppi di interazione con il territorio. Il prossimo anno, inoltre segnerà il decennale della gestione del convegno affidata alla Numismatica riminese.” “Questa manifestazione conferma quanto sia vivo l’interesse dei collezionisti che, data la storicità dell’evento, hanno come punto di riferimento la nostra città – ha affermato Claudio Montanari, assessore al Turismo di Riccione –. Tuttavia occorre sottolineare l’apprezzabile e attenta volontà di rinnovarsi, anno dopo anno proponendo novità e curiosità capaci di attrarre e motivare i visitatori. Nuove interessanti sfide sono già all’orizzonte e sono sicuro che gli obiettivi a cui si mira il prossimo anno siano capaci di consolidare ancor di più i rapporti tra la città e il Convegno filatelico e numismatico”.

Articolo precedente

Gnassi: “A Rimini puntiamo a 500 mila visitatori internazionali all’anno”

Articolo seguente

Addio a Tadei, i talenti che hanno lasciato traccia. Il suo “testamento spirituale” nel discorso per i 50 anni della Teddy

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Attualità

Cattolica, è Bandiera Blu

14 Maggio 2025
Cronaca

Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno

14 Maggio 2025
Attualità

Misano Adriatico, Bandiera Blu anche nel 2025

13 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Attualità

Grande successo per il Rimini Air show 2025: oltre 70mila persone per un evento indimenticabile nel cielo e a terra

12 Maggio 2025
Attualità

I Volenterosi per Poggio Torriana presentano due mozioni e un’interrogazione per promuovere solidarietà, partecipazione e valorizzazione del territorio

12 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Addio a Tadei, i talenti che hanno lasciato traccia. Il suo "testamento spirituale" nel discorso per i 50 anni della Teddy

Martelli pneumatici in azione sul ponte di via XXIII Settembre: code e disagi

Nuovi modelli d'impresa: società benefit e b-corporate. Per la prima volta a Rimini Paolo Venturi (AICCON)

“Facciamo la grande Riccione”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-