• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Le Grotte di Onferno verso l’obiettivo 1000 visite

Redazione di Redazione
3 Aprile 2016
in Focus, Gemmano, Valconca
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

grotteonferno-nottola

 

Le Grotte di Onferno piacciono e si avvicinano al primo importante obiettivo da quando è partita la nuova gestione: 1000 visite. Oltre ad essere stata un’apprezzatissima meta per Pasqua (grazie alle aperture speciali e alle visite guidate organizzate nel periodo pasquale, le Grotte di Onferno hanno registrato oltre 250 visitatori, di cui 200 solo nel giorno di Pasquetta), da novembre scorso sono già state accompagnate in grotta più di 750 persone. Per questo il nuovo gestore, l’associazione La Nottola, associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica con sede a Vergato (Bo), si dice convinta di raggiungere la soglia della cifra tonda. Un risultato possibile “grazie ad una conduzione appassionata” di amanti della speleologia. Per chi non lo sapesse, le Grotte di Onferno sono di rilievo nazionale e sono inserite nella rete dell’Associazione Nazionale Città delle Grotte e stanno per aderire all’Associazione Grotte Turistiche Italiane (A.G.T.I.) e all’International Show Caves Association (I.S.C.A.). Si aprono alla base del grande e singolare masso gessoso su cui anticamente sorgeva il “Castrum Inferni”, attualmente Castello di Onferno, all’interno della Riserva Naturale Orientata omonima. Annesso al sito si trova anche il Centro Visite, il Museo Naturalistico e il Giardino Botanico, ospitati nell’antica Pieve di Santa Colomba, oggi restaurata e diventata un vero e proprio “paradiso” anche per i bambini con uno spazio espositivo impostato secondo la logica del gioco e dell’interattività.

 

Le grotte dal mese di aprile e fino a ottobre sono visitabili ogni sabato e domenica, oltre a una o più giornate infrasettimanali. Per essere sempre aggiornati sugli orari e le attività speciali in calendario tutto l’anno (laboratori, conferenze, proiezioni, escursioni) è possibile consultare il programma sulla pagina ufficiale www.facebook.com/grotta.onferno.  Ecco i nuovi recapiti:  cell. 389 199 1683 (no sms) e posta elettronica: onferno@nottola.org

 

Tags: associazione nottolacaratteristichegestore grottegrotte di onfernoinformazioniorari
Articolo precedente

Fotografia, nasce RIU. C’è una nuova generazione con l’occhio rivolto all’Europa

Articolo seguente

LETTERE ALLA REDAZIONE Indifesi, quando la competenza è di nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

LETTERE ALLA REDAZIONE Indifesi, quando la competenza è di nessuno

Legittima difesa in casa, dal 1° di aprile si può firmare in tutti i Comuni. Ecco cosa prevede l'iniziativa di legge

Referendum: domenica 17 aprile 110 mila riminesi al voto

Ugo Mendes Donelli al Rimini Tourism Innovation Square

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-