• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

LETTERE ALLA REDAZIONE Indifesi, quando la competenza è di nessuno

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Riceviamo e pubblichiamo l’intervento di una lettrice che racconta l’inutile tentativo di porgere soccorso ad un capriolo ferito. Quando nessuno si assume la responsabilità e la competenza di un intervento nei confronti di un soggetto debole e indifeso, qualcosa di grave ha afflitto la società in cui si vive.

 

 

capriolo-ferito-gemmanoSpett.le redazione,
vorrei segnalare quanto accaduto ieri nell’area del fiume Conca, nel comune di Gemmano. Passeggiando con i cani, mi sono imbattuta in un capriolo ferito in maniera grave a una zampa. Non so dire se si trattasse di una frattura scomposta o di una ferita da laccio di bracconiere perchè non ero abbastanza vicino, di fatto l’ animale procedeva lentamente tendendo l’ arto alzato e letteralmente a ciondoloni, era visibilmente sofferente. Essendo a conoscenza della chiusura del Centro Recupero Animali Selvatici di Rimini, ho contattato la Forestale spiegando la situazione. Chi mi ha risposto, ironia della sorte, mi ha indirizzato al Cras di Rimini, non sapendo che questo è stato chiuso lo scorso anno.

 

Contatto comunque l’ ex direttore del Cras che, molto disponibile, mi dice che al momento nessuno si occupa di questi animali e mi suggerisce di chiamare le Guardie zoofile per farmi consigliare. Consapevole del fatto che avrebbero potuto solo darmi dei (preziosissimi) consigli, ho chiamato le Guardie Ecozoofile, che mi hanno dato il recapito del veterinario di turno dell’ Ausl, interessandosi alla situazione e chiedendomi di essere aggiornate sugli sviluppi. Metto questo in evidenza perchè trattasi di un corpo volontario, che mette il proprio tempo a disposizione a titolo gratuito. Il veterinario dell’ Ausl mi ha scaricato dicendo che non è cosa di sua competenza e che spetta alla Polizia Provinciale occuparsi dei selvatici feriti. In ultimo, ho provato a contattare la Polizia Provinciale, ma nessuno ha mai risposto alle telefonate. Ovviamente dopo questo interminabile e improduttivo giro di telefonate l’ animale si era già allontanato chissà dove e non so che fine abbia fatto. Quello che mi chiedo è: è stato fatto qualche passo in avanti in favore degli animali, ora è reato l’ omissione di soccorso in caso si investa un cane, un gatto o un animale protetto. Ma gli altri che hanno possono avere bisogno di aiuto sono stati abbandonati a loro stessi, dopo la chiusura del Cras.  Un servizio che lavorava bene è stato chiuso e non è stato sostituito da niente, lasciando gli animali in difficoltà in balìa degli eventi e chi vorrebbe aiutarli impotente e inerme. Se le istituzioni sono le prime ad abbandonarli, non ci possiamo stupire se non esiste una cultura del rispetto per gli animali. Mi auguro che chi di dovere percepisca questo come un problema da risolvere, non come una seccatura da dribblare ogni qualvolta ci si scontra con il muro di gomma delle istituzioni.

Veronica Corsini

Tags: capriolodenuncialettereredazionesoccorso
Articolo precedente

Le Grotte di Onferno verso l’obiettivo 1000 visite

Articolo seguente

Legittima difesa in casa, dal 1° di aprile si può firmare in tutti i Comuni. Ecco cosa prevede l’iniziativa di legge

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

10 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
San-Bartolomeo,-Spagnoletto-
Focus

Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Legittima difesa in casa, dal 1° di aprile si può firmare in tutti i Comuni. Ecco cosa prevede l'iniziativa di legge

Referendum: domenica 17 aprile 110 mila riminesi al voto

Ugo Mendes Donelli al Rimini Tourism Innovation Square

Vignetta Aprile 2016

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena… 10 Luglio 2025
  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
  • Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-