• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

A Riccione la due giorni Legacoop

Redazione di Redazione
22 Giugno 2017
in Economia, In primo piano, Riccione
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A
Mauro Lusetti, presidente nazionale di Legacoop

Mauro Lusetti, presidente nazionale di Legacoop

Comunicato stampa Legacoop E-R

“Cooperative sociali oltre la crisi”. A Riccione il 22 e 23 giugno l’assembla annuale delle cooperative aderenti a Legacoop Emilia-Romagna. Viene presentata la ricerca “Cooperative sociali. Oltre la crisi”. Tra gli ospiti: il ministro Giuliano Poletti, l’onorevole Donata Lenzi, l’assessore della Regione Emilia-Romagna Elisabetta Gualmini, Guido Caselli di Unioncamere, Andrea Brandolini di Banca d’Italia, Paola Menetti, presidente nazionale di Legacoopsociali, Mauro Lusetti, e Giovanni Monti, rispettivamente presidente nazionale e regionale di Legacoop.

Appuntamento all’Hotel Mediterraneo di Riccione. Sono 201 le cooperative sociali aderenti a Legacoop in Emilia-Romagna e nel 2016, con 28.578 addetti tra soci lavoratori e dipendenti, hanno sviluppato un fatturato globale di 1.100.291.633 euro.

“Anche grazie a una intensa coprogettazione con la Regione e con le Amministrazioni Pubbliche – ricorda il responsabile di Legacoopsociali Emilia-Romagna, Alberto Alberani –, continuiamo a essere protagonisti nella gestione dei servizi sociali, socio sanitari ed educativi. Questo accade perché siamo capaci di cambiare le organizzazioni con flessibilità ed efficienza, investendo e innovando costantemente. Una grande fatica, ben ripagata dalle gratificazioni che riceviamo ogni giorno da migliaia di utenti”.

L’assemblea si è aperta alle 10.30 con la presentazione del volume “Cooperative sociali. Oltre La crisi” a cura di Alberto Alberani e Luciano Marangoni. Interventi di: Guido Caselli, Unioncamere Emilia Romagna, Paola Menetti, presidente nazionale di Legacoopsociali, la vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Elisabetta Gualmini.

Il volume illustra come ha operato la cooperazione sociale nel periodo 2008-2016: oltre la crisi che ha colpito tante imprese, anche cooperative, la cooperazione sociale non solo ha tenuto, ma ha progressivamente aumentato fatturati e occupati. E l’auspicio è che superata la crisi, oltre la crisi, la cooperazione sociale continuerà ad essere protagonista.

“Con grande orgoglio, uscendo dall’ angolo dove molti detrattori ci vogliono spingere per raccattare qualche voto – scrivono Alberani e Marangoni –. Non neghiamo limiti ed errori, riconosciamo e condanniamo le malefatte di singoli personaggi, ma non ci stiamo quando vediamo svalorizzato il grande lavoro svolto da migliaia di qualificati lavoratori che, con regolare contratto di lavoro, assistono disabili e anziani, formano bambini, accolgono migranti e danno game a una società più giusta e inclusiva”.

Nel pomeriggio i lavori proseguono con otto gruppi di lavoro che si concentreranno sugli scenari futuri della cooperazione sociale in Emilia-Romagna.

Il 23 giugno alle ore 9.30 apre Giovanni Monti, presidente di Legacoop Emilia-Romagna. Seguono: Alberto Alberani, sull’esito dei lavori di gruppo, l’onorevole Donata Lenzi sulla riforma del Terzo Settore, Andrea Brandolini (Banca d’Italia) su “Lavoro e disuguaglianza tra rivoluzione digitale e invecchiamento della popolazione “.

Alle 11.00 tavola rotonda con Federico Amico (Forum Terzo Settore), Maurizia Martinelli (Cisl), Marina Balestrieri (Cgil), Luca Dal Pozzo (Confcooperative), Emanuele Monaci (Agci), Giuliana Gaspari (Fish Emilia-Romagna). Alle 12.30 sono previste le conclusioni di Mauro Lusetti, presidente di Legacoop nazionale.

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano, Notte delle Streghe sipario su

Articolo seguente

Misano, bagno di folla con i filosofi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Confesercenti: economia rallenta, inflazione stabile ma i consumi sono fermi

1 Agosto 2025
Matteo Salvini
Economia

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

31 Luglio 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione eventi, il cartellone del primo fine settimana di agosto

31 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti

28 Luglio 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione”. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

26 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Il giardino della biblioteca con Vito Mancuso

Misano, bagno di folla con i filosofi

Appassionati del giallo in piazza

Cattolica Mystfest, serata finale

Santarcangelo, il Campanone

Santarcangelo, al Campanone arriva l'elettronica

San Giovanni. Notte delle Streghe, che serate

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Guardia di Finanza, intensificato il controllo estivo: in 3 mesi verificate 150 violazioni (il 33 per cento) 2 Agosto 2025
  • Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo 2 Agosto 2025
  • Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST? 2 Agosto 2025
  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-