• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Aeroporto, Pizzolante e imputati eccellenti

Redazione di Redazione
6 Luglio 2017
in Cronaca, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
L'onorevole Sergio Pizzolante

L'onorevole Sergio Pizzolante

L’onorevole Sergio Pizzolante interviene su Aeroporto e imputati vip

È caduta l’accusa di associazione a delinquere per gli ultimi sindaci, presidenti della Provincia, della Camera di Commercio, della Fiera, dell’Aeroporto e altri imputati.
Non poteva che essere così.
In tempi non sospetti, ero ancora un’esponente dell’opposizione a Rimini, mi pronunciai contro questo capo di imputazione per gli amministratori locali, contro i quali avevo speso anni di impegno politico.
La mia tesi era ed è che una stagione era finita.
La stagione dell’eccesso di finanziamento pubblico e di gestioni pubbliche.
Ma quella fase politica sbagliata doveva essere giudicata dagli elettori e non dai tribunali.
Ero e sono contro una visione tutta penale della vita pubblica.
Non possono essere le procure a definire e giudicare  “il limite oltre il quale l’investimento pubblico è nell’interesse della personale carriera dell’amministratore pubblico e non della comunità”.
Quest’ultima è una tesi che si è affermata in alcune procure in giro per l’Italia.
E l’associazione a delinquere è lo strumento con il quale si persegue questo presunto reato politico.
Penso che il giudice di Rimini abbia fatto chiarezza.
Penso che sia una cosa buona perché, al contrario, ci troveremmo di fronte a un’aberrazione.
Perché con questo utilizzo dei presunti reati associativi, sommato al nuovo reato di traffico di influenze, noi dichiareremmo reato l’attività politica stessa.
E quindi seppelliremmo la democrazia rappresentativa trasformandola in democrazia giudiziaria. Come ha detto qualche settimana fa Angelo Panebianco.
Ma la svolta riminese non cancella l’amarezza, per chi ha senso di giustizia, di questi anni che, lo  so, sono  stati di grande sofferenza per gli imputati e i familiari e non elimina i rischi, in Italia, derivanti da norme sbagliate a dal loro uso distorto.
Anzi la situazione può solo peggiorare se la legge antimafia, oggi al Senato, dovesse poi essere approvata definitivamente alla Camera.
Una legge che dopo l’estensione dell’associazione a delinquere dai reati di mafia a tutti i tipi di reati, applica il sequestro preventivo dei beni al solo sospetto della corruzione! Terribile.
Nemmeno le parole di preoccupazione di Cantone e dello stesso nuovo presidente dell’Anm fanno ragionare Renzi e il Pd.
Il Pd dovrebbe riflettere su questa deriva giustizialista e penalista. E dovrebbe capire che la rincorsa ai Grillini porta alla fine della democrazia.
Restano in piedi a Rimini i presunti reati riferiti alle operazioni di comarketing.
Anche qui non si capisce perché ciò che si può fare altrove non sia possibile farlo a Rimini.
Vedremo.
Intanto, un buon passo verso il buonsenso!

Articolo precedente

Montefiore, Notte Rosa con la grande lirica e la musica da camera

Articolo seguente

Finanza sequestra merce taroccata

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Pierpaolo Pasolini
Attualità

Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini

25 Novembre 2025
Cronaca

Villa Verucchio, sospensione dell’acqua il 25 novembre. Uscita anticipata dalle scuole

25 Novembre 2025
Cronaca

Verucchio. Settimio Taffani: 100 anni

25 Novembre 2025
Edoardo Carminucci
Cronaca

Rimini. Scuola Internazionale ANCI per giovani amministratori: Edoardo Carminucci rappresenterà Rimini in Europa

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Macbeth potente e visionario di Daniele Pecci dal 25 al 27 novembre alle 21

24 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Teatro Galli, completato il restauro del foyer

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Eventi il cartellone fino al 31 novembre

24 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Finanza sequestra merce taroccata

Rimini, occhio al gioco delle tre carte

La statua di Paolo V imbrattata

Rimini, ripulita dalle scritte la statua di Paolo V

Rimini Agostiniani, Rovelli e Prete parlano di Leopardi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
  • Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin 25 Novembre 2025
  • Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini 25 Novembre 2025
  • Coriano. Ospedaletto, riapre l’ufficio postale 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-