• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Libri, “Un autore con tè”

Redazione di Redazione
23 Novembre 2017
in Cattolica, In primo piano
Tempo di lettura : 5 minuti necessari
A A
cattolicatè

Torna per il terzo anno consecutivo la rassegna con libri e scrittori dal titolo “Un autore con tè”. Organizzati dalla Libreria Sogni e Bisogni di Gabicce Mare
e dal gruppo di lettura della trasmissione “Talpa chi legge”, gli incontri si tengono alla domenica ore 17 presso lo SPAZIO°Z di Radio Talpa, via Del Prete, 7 – Cattolica.
Entrata libera fino ad esaurimento posti. Diretta radio su www.radiotalpa.it
Il primo ospite è stato lo scrittore romagnolo Davide Bacchilega con il suo nuovo libro “La più odiata dagli italiani”, Las Vegas edizioni.

Il 26 novembre ore 17 è la volta di Alessandro Carlini con un libro sulla storia di Uber Pulega, “Partigiano in camicia nera” edito da Chiarelettere. “Racconta la vita tormentata e avventurosa di un uomo che ha combattuto su entrambi i fronti. Un’immersione totale nella grande storia del fascismo e della Seconda guerra mondiale. La storia vera di Uber Pulga è raccontata da Alessandro Carlini con grande trasporto e la forza di un coinvolgimento personale e familiare. Nato nel 1919 a Felonica, in provincia di Mantova, Pulga sceglie il fascismo, si arruola, è addestrato al controspionaggio in Germania e inviato a Reggio Emilia come infiltrato in un gruppo di partigiani. Sarà promosso sul campo dallo stesso Mussolini che vorrà incontrarlo di persona. Spia e disertore, pluridecorato di Salò ed eroe della Resistenza, Uber Pulga è un uomo senza bandiere se non quella della propria coscienza. Una coscienza tormentata, mai pacificata, che lo porterà a vivere la delusione e il distacco dal fascismo ma non, come molti, cambiando casacca a guerra ormai persa. I documenti che l’autore di questo libro ha raccolto in anni di ricerche sul campo restituiscono l’immagine di un fuggiasco che aiuterà la causa partigiana senza smettere la camicia nera. Un partigiano in camicia nera, giustiziato per tradimento dai suoi stessi camerati repubblichini all’alba del 24 febbraio 1945. La storia intensa e drammatica di un travaglio che non è solo umano e personale, è quello di un intero paese”.
Alessandro Carlini
, giornalista e scrittore, lavora per l’agenzia Ansa e collabora tra l’altro con “la Repubblica”. L’idea di questo libro gli è arrivata da suo nonno, Franco Pulga, cugino di Uber Pulga e primo testimone dell’avventura umana ed esistenziale di questa figura di grande importanza per capire conflitti e contraddizioni di anni terribili come quelli del fascismo e della guerra. Dai racconti del nonno, sempre attenti e puntuali, Carlini è passato alla ricerca documentale, ha recuperato testimonianze e atti inediti e ha costruito una storia di grande coinvolgimento, che si legge come un romanzo.
Domenica 10 dicembre ore 17: ultimo appuntamento prima della pausa natalizia, una big della scrittura, Lidia Ravera e il suo “Terzo tempo”, Bompiani edizioni.

Lidia Ravera scrittrice e giornalista è nata nel 1951 a Torino. Dopo gli studi raggiunge la notorietà nel 1976 con il romanzo Porci con le ali, scritto a quattro mani insieme a Marco Lombardo Radice. In seguito scrive diversi romanzi (Le seduzioni dell’inverno è stato finalista al Premio Strega 2008 e Piangi pure è risultato vincitore assoluto al Premio nazionale letterario Pisa 2013 sezione Narrativa) e saggi e pubblica alcuni racconti. Ha collaborato a numerose sceneggiature per il cinemae per alcune serie televisive della RAI. Lidia Ravera torna in libreria con “Il terzo tempo”, un romanzo sulla vecchiaia e sul rivoluzionare la propria vita perché, come spiega a ilLibraio.it, oggi “a 66 anni se ne hanno altri 25 davanti”. L’autrice parla anche del suo impegno in veste di Assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili della regione Lazio (in particolare in riferimento alla promozione alla lettura) e si scaglia contro i pregiudizi che definiscono la vecchiaia (“le donne sono spesso definite con aggettivi più adatti agli ortaggi…”). Dice la sua anche sul femminismo di oggi: “Vorrei che le ragazze fossero ancora più incazzate e radicali”.
Per info www.libreriasogniebisogni.it
Mail priva di virus. www.avast.com
Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Footgolf, si inaugura il 18 buche

Articolo seguente

Riccione. La danza vola a New York il prossimo aprile

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Galleria Santa Croce
Cattolica

A Cattolica, Pasqua e Pasquetta tra arte e archeologia alla Galleria Santa Croce e apertura straordinaria lunedì 21 del Museo della Regina

18 Aprile 2025
Elisabetta Bartolucci
Cattolica

Cattolica. L’entroterra in piazza I Maggio con ulivi e oro verde dal 19 al 21 aprile

20 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, grande successo

17 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. La danza vola a New York il prossimo aprile

Emilia Romagna. Food Valley, a Shangai con la qualità

Rimini. Festival del Mondo Antico per capire l'uomo. Apre Zagrebelsky

Misano. Il coro le Voci Liriche in concerto con Vivaldi (il Gloria), Faurè e Mozart

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-