• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Cetacea Riccione, curate e liberate due tartarughe

Redazione di Redazione
8 Luglio 2017
in Cultura, In primo piano, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Riccione, Fondazione Cetacea: l'ospedale per tartarughe

Riccione, Fondazione Cetacea: l'ospedale per tartarughe

Fondazione Cetacea Onlus di Riccione domenica 9 luglio impegnata su due fronti: la tartaruga Rosa, appartenente alla specie Caretta caretta e dai 31 centimetri di carapace, dopo lo spiaggiamento a Marzocca (Ancona) lo scorso 19 gennaio in condizione di ipotermia riprenderà il mare al largo di Cattolica nel corso della mattina a bordo della Motonave Queen Elisabeth.

Contemporaneamente alla Riserva della Sentina, San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), è stata rilasciata Alessandro, una giovane Caretta caretta di 26 centimetri e dal carattere esuberante, spiaggiata anch’essa in ipotermia il 20 gennaio e ricoverata in un primo momento al Centro di Primo Soccorso dell’Università di Camerino e giunta successivamente a Riccione per la riabilitazione. Entrambe le tartarughe sono esemplari in età giovanile. Quello di gennaio e febbraio è stato un periodo particolarmente duro per le tartarughe del mare Adriatico e di conseguenza per Fondazione Cetacea che si è dovuta attrezzare con 6 nuove vasche per poter ricoverare tutte le tartarughe che necessitavano cure a causa di un fenomeno chiamato cold stunning, o “stordimento da congelamento”. Le tartarughe marine sono rettili a sangue freddo che dipendono da fonti esterne di calore per determinare la temperatura corporea. Pertanto, in acqua fredda (dai 9 gradi) non hanno la capacità di riscaldarsi e migrano verso acque più calde. I rilasci avvengono all’interno del progetto TartaLife (finanziato dalla Commissione Europea attraverso il fondo LIFE+ NATURA 2012).

L’istituzione riccionese è eccellenza europea; studia il mare ed ha un ospedale per tartarughe e non solo. Dietro la passione di Sauro Pari, un gentiluomo di campagna che aiuta il mare.

Articolo precedente

Mare disperato, Goletta Verde parte…

Articolo seguente

Montefiore, Notte Rosa col pienone con la classica e la lirica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare  

17 Ottobre 2025
Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Ambiente

Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12

17 Ottobre 2025
Giorgio Girelli e Marilena Castellaneta con la maiolica a lei dedicata
Cultura

Pesaro. Marilena Castellaneta, una vita per il conservatorio Rossini

17 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Centinaia di studenti ad ascoltare la testimonianza del militante dell’associazione non violenta composta da israeliani e palestinesi e di Angelo Rusconi, di Medici Senza Frontiere

16 Ottobre 2025
Rimini
Cultura

Alla scoperta della Rimini artistica

16 Ottobre 2025
Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. L’AQUILONE DELLA PACE

16 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montefiore, Notte Rosa col pienone con la classica e la lirica

Sido Bonfatti, presidente di Banca Carim

Banca Carim, quarto bilancio sociale

Rimini, defibrillatore per il Bagno 86

Urbino, cittadinanza onoraria a Luigi Moretti presidente Benelli Armi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-