• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Edgardo Gelli, una delle voci della Romagna

Redazione di Redazione
10 Agosto 2017
in Attualità, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di Gianmarco Galli

“Ti voglio con me, prima o poi ti infilerò in gola Romagna Mia*”. Queste le parole che Secondo Casadei pronunciò dopo aver sentito Edgardo cantare al bar Primo Maggio (Forlì-Cesena). “Nasco rockettaro, la mia risposta fu no. In seguito mi convinse”, racconta compiaciuto Edgardo Gelli, una delle voci della Romagna.
Il 27 settembre 1969 canta per la prima volta con Secondo. La canzone è Granada.
Dal ’69 al ’75 ha suonato tutte le sere, tranne quella del 29 marzo 1975. Era la voce di Secondo Casadei. era la voce di “Romagna mia”.
Ha partecipato a 3 Festival Bar e anche a Sanremo.
Oggi la voce di “Romagna Mia” nel mondo e di altrettante famose canzoni del liscio romagnolo, vengono portate dalla nuova orchestra di Edgardo Gelli: la Midor Band. Composta da: Nino Masi (chitarrista di Piergiorgio Farina e Iva Zanicchi), Piero Gentili (tastierista Al Bano e Manuela Villa), Gianluca Grossi (tromba), Doria (cantante e sassofonista) e Jerome (fisarmonicista).
Il 2 settembre a Corniolo di Santa Sofia si festeggia Edgardo Gelli. Serata organizzata da Montemaggi e presentata da Ermanno Pasolini.
“All’estero la canzone più cantata in italiano è La Mia Gente”. Ci tiene a ricordare il maestro romagnolo.

Nato a Corniolo di Santa Sofia, da giovane Edgardo Gelli è un calciatore di belle speranze; a 15 anni già gioca in Prima divisione; a 17 è nel Forlì. Lo vede Boniperti e gli fa fare un provino con la Juventus. L’altra grande passione è la pesca; è stato campione regionale.

*Da Wikipedia. E’ una canzone italiana scritta da Secondo Casadei, e incisa a Milano, nel 1954. Il ritmo è quello del valzer, e il testo narra della nostalgia di un uomo per la sua terra d’origine, la Romagna. Divenuto per la Romagna un ‘inno nazionale’, nel tempo ne sono state vendute oltre 4 milioni di copie.

gelliedgardo431

 

 

Articolo precedente

Pesaro, casa Rossini. Mostra per i 200 anni di Cenerentola

Articolo seguente

Regione Emilia Romagna. Mezzo miliardo per infrastrutture, ambiente, scuola

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Attualità

Verucchio. Piscina, vandali l’hanno incendiata

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Andrea Rossi

Regione Emilia Romagna. Mezzo miliardo per infrastrutture, ambiente, scuola

Pesaro, il teatro Rossini

Pesaro Rof. Riecco la rarissima Torvaldo e Dorliska

Maria Luisa Zennari con l'amico-collega Riccardo Gresta e l'allievo Andrea Donati

Addio a Maria Luisa Zennari, l'ultima grande riminese

Rimini. Ricorda i Tre Martiri per non dimenticare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-