• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 1 milione per il turismo rurale. Le domande

Redazione di Redazione
21 Settembre 2017
in Focus, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
L'assessore Simona Caselli

L'assessore Simona Caselli

L'assessore Simona Caselli
L’assessore Simona Caselli

Dalla Regione Emilia Romagna  oltre un milione di euro per promuovere il turismo rurale. L’assessore Simona Caselli: “Importante promuovere le reti fra agriturismi e fattorie didattiche”
Beneficiari dei contributi sono le associazioni costituite da almeno dieci operatori agrituristici o fattorie didattiche. Domande dal 21 settembre al 27  novembre 2017
Bologna – Mettersi insieme e fare rete per far crescere il turismo rurale dell’Emilia-Romagna, valorizzando le produzioni delle aziende agricole e le ricchezze del territorio.
L’opportunità per agriturismi e fattorie didattiche è offerta dal bando per sviluppo e commercializzazione dei servizi turistici approvato della Regione Emilia-Romagna (delibera di Giunta 1268/2017) che mette a disposizione oltre un milione e 160 mila euro dal Programma regionale di sviluppo rurale per incentivare l’offerta turistica e favorire l’aggregazione delle aziende.
I beneficiari sono infatti le associazioni, costituite da almeno dieci operatori agrituristici o di fattorie didattiche, che svilupperanno progetti comuni per promuovere e valorizzare aziende, prodotti e servizi offerti.
“Con questi fondi vogliamo spingere sullo sviluppo dei servizi turistici legati alle peculiarità di agriturismi e fattorie didattiche, un tipo di attività che costituisce un importante sostegno per il reddito delle singole aziende- ha spiegato l’assessore regionale all’agricoltura Simona Caselli”.
“Lo vogliamo fare attraverso la creazione di reti territoriali per rendere l’offerta ancora più ricca a vantaggio di tutto il sistema regionale. Il bando premia in modo particolare le iniziative rivolte al mercato estero- ha aggiunto-  perché crediamo che le imprese agrituristiche siano una vetrina importantissima e un’occasione unica per mettere in mostra le enormi ricchezze della nostra terra”.
Il bando
Il bando sostiene le Associazioni nelle attività di valorizzazione dei prodotti del territorio attraverso la ristorazione, facendo leva su iniziative dedicate: dall’uso di prodotti tipici o di produzione propria per la ristorazione o per realizzare menù di degustazione, alla promozione di prodotti di nicchia sia nell’offerta gastronomica che in vendita diretta.
Per aumentare lo standard dell’offerta di ricezione e ospitalità, invece, vengono promossi i servizi d’accoglienza mirati, il possesso di certificazioni di qualità aziendali, la valorizzazione di caratteristiche particolari (ambientali, culturali, sociali) in grado di rispondere a specifiche esigenze di mercato così come l’utilizzo di castelli, mulini, eremi o altri immobili di particolare valore.
Al finanziamento sono ammesse le spese per la partecipazione e organizzazione di fiere, sagre, eventi radio e tv, per l’accoglienza di tour operator, l’informazione cartacea e digitale e la pubblicità oltre a quelle di animazione, costituzione dell’Associazione e di attività di coordinamento delle aziende associate.
Infine, saranno premiate con l’attribuzione di maggiori punteggi, tutte le azioni di marketing rivolte al mercato estero e agli eventi organizzati in collaborazione con altre associazioni di operatori e con Enti pubblici di promozione turistica.

Articolo precedente

Riccione. Pd: “Meglio non uscire da Uni.Rimini”

Articolo seguente

Coriano. Il sindaco Spinelli riceve Forza nuova è polemica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo

9 Ottobre 2025
Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Mimma Spinelli con Roberto Lo Giudice

Coriano. Il sindaco Spinelli riceve Forza nuova è polemica

Valmarecchia. Paesaggi artistici (di Piero e Leonardo?) in visita

Paolo Maggioli, presidente di Confindustria Romagna

Rimini Università. Paolo Maggioli, Confindustria: "Continueremo a sostenere Uni.Rimini"

Andrea Gnassi, sindaco di Rimini

Rimini. Area stazione in degrado, il sindaco Gnassi incontra a Roma i vertici delle ferrovie

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ 9 Ottobre 2025
  • Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo 9 Ottobre 2025
  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-