• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Misano. Il filosofo Natoli ha affascinato con la parola “Fiducia”

Redazione di Redazione
4 Novembre 2017
in In primo piano, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Salvatore Natoli a Misano negli anni addietro

Salvatore Natoli a Misano negli anni addietro

misanonatoli1

Il filosofo Salvatore Natoli nella rassegna misanese di filosofia ” Terre del futuro” ha portato la parola “Fiducia”. Teatro Astra da grande occasione lo scorso 3 novembre; pieno in ogni posto.
«Perché gli uomini, nonostante e oltre le delusioni, continuano a fidarsi e comunque ci riescono?» Se lo chiede Salvatore Natoli durante l’intensa lezione.  Una sfida impegnativa. Non è difficile riconoscere che il tema della fiducia oggi è uno dei più insidiosi campi di battaglia dove un filosofo possa avventurarsi. L’incertezza del domani che permea la nostra epoca ci induce a vivere confinati nell’esistente senza alcuna progettualità. Diffidiamo degli altri, costruiamo barriere, in una società sempre più disgregata e dominata dall’indifferenza. Serve fiducia, asserisce Natoli, per non perdersi nel presente, fare progetti ed impegnarsi per il futuro. E, d’altra parte, senza fiducia tra lo Stato e i cittadini, come potrebbe restare in piedi, e più ancora prosperare, una democrazia? La rabbia e l’impotenza, avverte Natoli, porterebbero inevitabilmente, prima o poi, all’antipolitica e all’estremismo. In definitiva, alla dissoluzione della compagine sociale. E conclude: «Per il rafforzamento della democrazia è necessaria una forte istanza morale. Ognuno inizi da sé: tutti i cambiamenti hanno preso avvio da minoranze attive e da qualche parte bisogna pur cominciare.»

Prossimo appuntamento il 10 novembre, ore 21, con l’economista consigliere di papa Bergoglio, Stefano Zamagni. Il suo tema: “Felicità sostenibile”

Articolo precedente

Rimini. Opere pubbliche 2018 per 60 milioni di euro

Articolo seguente

Pesaro. Economia, crescita bassa con disoccupazione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Economia, crescita bassa con disoccupazione

Misano. Applauso infinito per Stefano Zamagni, l'economista del papa

Riccione. Rivoluzione russa in conferenza con Moscato e Pivato

Riccione. Libri per l'infanzia in conferenza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-