• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano. Rassegna cinematografica sulla cultura sinti

Redazione di Redazione
30 Novembre 2017
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

misanosinti

Mini rassegna cinematografica sulla cultura sinti in Italia.

I tre titoli scelti  sono GITANISTAN di Pierluigi Di Donno e Claudio Gianotti, del 2014, che verrà proiettato il 1 dicembre alle ore 20,30;  seguirà il 7 dicembre OPRE ROMA di Paolo Bonfanti, del 2016, nell’occasione saranno presenti in sala e parteciperanno al dibattito, il regista e l’attore protagonista, Musli Alievski.

Il terzo appuntamento si terrà venerdì 15 dicembre quando sarà proiettato il film documentario IO, LA MIA FAMIGLIA ROM E WOODY ALLEN di Laura Halilovic del 2009.

Le proiezioni si terranno presso la Sala Bianchini del Comune di Misano in Via della Repubblica 124, a partire dalle 20,30.

Il ciclo di incontri rientra nel percorso partecipativo “Misano per l’inclusione”, un progetto sperimentale per la coesione e  l’inclusione sociale della popolazione Sinti. Il progetto è stato approvato e cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna e si avvale della collaborazione del Prof Alfredo Alietti dell’Università di Ferrara, della Dott.ssa Annachiara Bolognesi e della Dott.ssa Isabella Bordoni.

Obiettivo del progetto è favorire lo scambio di esperienze e la conoscenza della piccola comunità Sinta che vive e lavora a Misano, affrontando il tema dell’inclusione, partendo dallo stato di fatto e dalle condizioni di vita attuali dei sinti, anche affrontando il tema cruciale delle residenze e delle situazioni abitative.

Insomma, un’occasione di riflessione complessiva che peraltro va nella direzione suscitata in questi mesi dall’uscita del film  A’ Ciambra di Jonas Carpignano, che rappresenterà l’Italia agli Oscar e che sta riscuotendo un buon successo anche di pubblico nelle sale.

Articolo precedente

Morciano. La capitale della Valconca accende gli eventi natalizi: pista di ghiaccio, elfi, villaggi…

Articolo seguente

Saludecio. The Voice Group cantano Frank Sinatra

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto

15 Maggio 2025
Focus

Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice

15 Maggio 2025
Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Attualità

Misano Adriatico, Bandiera Blu anche nel 2025

13 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Saludecio. The Voice Group cantano Frank Sinatra

Santarcangelo di Romagna. Nasce la Casa della poesia

Matteo Ricci

Pesaro. Ricci: "Grande Magnini. Grande ambasciatore di Pesaro"

Riccione. Speziali: "Villa Mussolini, farne un museo del turismo"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-