• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

MotoGp. Romba la prevendita: più 10 percento, ma Valentino infortunato…

Redazione di Redazione
2 Settembre 2017
in Focus, In primo piano, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

misanoquercia

 

di Gianmarco Galli

“Gran premio in crescita negli ultimi anni. L’anno scorso è stato l’evento più importante in Italia. Il motociclismo in Romagna è sinonimo di fascino”. Così ha aperto la conferenza stampa sul Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini Stefano Giannini, sindaco di Misano Adriatico, in programma il 9 e 10 settembre.
Più 10% delle prevendite rispetto al 2016. Grande effetto mediatico prodotto da una sala stampa con 350 giornalisti e fotografi da tutto il mondo, oltre ai collegamenti televisivi nei cinque continenti.
“Tutto nuovo quello che mi sta accadendo intorno. Una bellissima sensazione. Ho vissuto il gran premio sempre di riflesso. Mi facevo regalare da mio fratello un biglietto per il prato perché li ci sono le persone più vere, li si vive il vero motociclismo”. Dice Augusto Michelotti, segretario di stato al Turismo della Repubblica di San Marino.
“Evento che promuove il territorio – riflette Marco Podeschi, segretario di stato allo Sport della Repubblica di San Marino –. Complimenti all’autodromo di Misano, qui si fa sport con intorno la Romagna, cosa che in molti circuiti manca. Importante il nostro territorio, dobbiamo sfruttare l’immagine e mostrarci al mondo”.
Dopo quella del 2016, verrà riproposta la seconda edizione di “Kiss Misano-Keep it Shiny and Sustainable, il programma di sostenibilità di Misano World Circuit al gran premio. Iniziative ambientali e sociali sensibilizzeranno spettatori e fans su raccolta differenziata, riciclo, lotta allo spreco di cibo, sostegno al no profit…Kiss Misano è anche prevenzione i n termini di salute, in particolare delle patologie cardiovascolari fra i giovani.
Il pubblico in circuito e i telespettatori vedranno l’intervento realizzato sulle vie di fuga del Marco Simoncelli. Il progetto, commissionato dai promotori della MotoGP e curato da Aldo Drudi (firma anche del poster ufficiale 2017), impreziosisce il percorso avviato da Misano World Circuit in sinergia con Regione Emilia Romagna, Motor Valley, Provincia di Rimini e Repubblica San Marino.

L’intervento cromatico sulle vie di fuga trasmetterà a tutto il mondo un messaggio grafico che identificherà in maniera evidente il Gran Premio Tribul Mastercard di San Marino e della Riviera di Rimini. Gli interventi sono stati realizzati con la preziosa collaborazione del Colorificio Sammarinese, che ha messo a disposizione Samoline, prodotto unico al mondo. Il Colorificio Sammarinese è fornitore del 90% dei circuiti della MotoGP e Superbike. Utilizzato anche in Formula1. Si tratta di una pittura che garantisce lo stesso grip dell’asfalto, sia sull’asciutto che sul bagnato.
Tante iniziative sociali tra le quali: pit walk solidale riservata a ragazze e ragazzi disabili, asta di beneficenza devoluta a favore della comunità Papa Giovanni XXIII.
Importanti investimenti sono stati fatti tra il 2016 e il 2017: nuovo paddok (oltre dieci mila metri quadri), nuove aree per predisporre nuove tribune, miglioramento del servizio prato. Sono stati potenziati gli interventi di protezione delle aree di affluenza del pubblico e sono previsti controlli rigorosi agli ingressi con ulteriore potenziamento del personale impiegato, per evitare tempi di attesa prolungati.
Le iniziative in programma a MWC e sul territorio vedono protagonisti brand internazionali come: Mapei, Monster, Coca Cola, Red Bull, Sky e non solo.
“Tanta passione per ricercare argomenti e colori non casuali per colorare il circuito. Se al Mugello non si dorme, qua si respira un’aria diversa, è più sofisticata. Weekend di colore e passione e il colore lo abbiamo messo noi”. Così Aldo Drudi.

Articolo precedente

Morciano. Sagra degli Spaghetti il 2 e 3 settembre

Articolo seguente

Regione Emilia Romagna. 7,5 milioni per la promozione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

10 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo

10 Luglio 2025
Nicola Schivardi
Ambiente

Misano Adriatico, raccolta differenziata all’85 per cento

9 Luglio 2025
Da sinistra: Manuel Antonioli, Francesco Antonioli e Francesco Ribino
Misano

Misano Adriatico. Manuel e Francesco, promesse del beach volley…

8 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Riccione, il lungomare

Regione Emilia Romagna. 7,5 milioni per la promozione

Rimini, la facciata del Fulgor restaurata

Rimini. Fulgor, il cinema di Fellini va a Khairos

Riccione. Pd: "La città è sporca come non mai"

Il sindaco di Pesaro Matteo Ricci con il ministro Claudio De Vincenti

Pesaro. Città liberata il 2 settembre 1944. Ricci ricorda

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena… 10 Luglio 2025
  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
  • Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-