• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

MotoGp San Marino Riviera di Rimini. Mostra al Teatro Galli e Far

Redazione di Redazione
31 Agosto 2017
in Focus, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Il compianto centauro Marco Simoncelli

Il compianto centauro Marco Simoncelli

Il compianto centauro Marco Simoncelli
Il compianto centauro corianese Marco Simoncelli

 

Rimini onora il  Gran Premio Tribul Mastercard di San Marino e la Riviera di Rimini, in programma sul circuito di Misano dall’8 al 10 settembre, con una  serie d’appuntamenti dedicati al mondo dei motori. Sabato 2 settembre alle ore 18 l’inaugurazione delle mostre al Teatro Galli e alla Far. Tre mostre uniche per chi ama il mondo dei motori, tra storia e avanguardia, tra passato e futuro.
I colori del motomondiale – Le Dame, i Cavalier, l’Arme e i motori: dalle armature alle tute dei campioni
Appuntamento sabato 2 settembre alle ore 18 per l’inaugurazione ufficiale di “I colori del motomondiale”, la mostra allestita al Teatro Galli che rinnova il connubio tra il Comune di Rimini e Drudi Performance. L’esposizione, curata insieme al designer Aldo Drudi, è divenuto un appuntamento tradizionale del calendario di eventi collaterali al Gran Premio ed è uno dei più attesi dal pubblico, che fino al 10 settembre potrà ammirare delle show bikes ufficiali dei maggiori team della Motogp, dei caschi e delle tute dei campioni, studiati e disegnati da Drudi, realizzati da fabbriche altamente specializzate come Spidi Sport. Quest’anno la mostra ha una declinazione particolare, incrociando le celebrazioni del 600esimo anniversario di Sigismondo Pandolfo Malatesta. Ribattezzata “Le Dame, i Cavalier, l’Arme e i motori”, propone un affascinante confronto tra le tute avveniristiche e hi tech dei centauri di oggi e le armature dei cavalieri rinascimentali. Elisa Tosi Brandi e Thessy Schoenholzer Nichols hanno ideato un’esposizione dove gli abiti antichi e contemporanei dialogano tra loro, mettendo in evidenza la bellezza formale delle soluzioni sartoriali medievali, in grado di offrire spunti di ispirazione per la moda e l’abbigliamento sportivo del futuro. Ne sono esempi i farsetti in pelle realizzati dalla Spidi Sport su esemplari del XV secolo, tra cui quello di Pandolfo III, e le tute di Aldo Drudi concepite meditando sulle armature di fine medioevo, da cui il designer ha ricavato idee per progettare indumenti dalle elevate performance in termini di agilità e sicurezza. Questa sezione della mostra proseguirà fino al 29 ottobre.

Racing shot
Il Teatro Galli ospita anche la seconda mostra, Racing Shot, il contest internazionale dedicato ai fotografi professionisti accreditati alla sala stampa della Motogp che esporranno le loro fotografie e si sottoporranno ad una giuria di tecnici internazionali per giungere a scegliere e premiare lo scatto migliore. Oltre 50 i fotografi di diverse nazionalità che hanno aderito a questa quarta edizione del contest, per un totale di oltre 170 scatti pervenuti. Tra questi sono stati selezionati i più belli e i più rappresentativi che saranno in mostra fino al 10 settembre e che saranno anche sottoposti al giudizio del pubblico, che potrà votare la propria foto preferita attraverso la pagina facebook facebook.com/riminiracingshot. Sarà attribuito inoltre un premio speciale alla foto più ‘fortunosa’, quella cioè scattata dal fotografo che si è trovato al posto giusto nel momento giusto. Quest’anno inoltre Racing Shot è dedicato a Marco Guidetti, fotografo bolognese storica presenza sui circuiti del motomondiale, scomparso l’11 agosto scorso all’età di 55 anni e che sarà ricordato con una retrospettiva oltre che nella serata di premiazione in programma il 7 settembre alla sala Ressi.

Le mostre sono promosse dal Comune di Rimini con la collaborazione di Drudi Performance, Milagro, Dorna e con il contributo tra gli altri di Nikon Italia, Manfrotto e Neon Rimini.

La Rossa ed il Lungomare: 1946 – 2016. 70 anni di passione ducati in Riviera
E’ dedicata a un mito che dall’Italia ha conquistato il mondo, la Ducati, la terza mostra che inaugurerà sabato 2 settembre, sempre alle 18. “La Rossa ed il Lungomare: 1946 – 2016. 70 anni di passione ducati in Riviera” è il titolo dell’esposizione in programma negli spazi espositivi della Far di piazza Cavour dal 2 al 10 settembre (ingresso libero). La mostra, allestita dal curatore del Museo Ducati Livio Lodi e realizzata in collaborazione con lo Sport Club Il Velocifero, propone una carrellata delle moto più rappresentative che hanno solcato la riviera dal dopo guerra a oggi, accompagnate da immagini del tempo e da approfondimenti sui cambiamenti storici e sociali degli ultimi decenni.

E al mare, più precisamente in piazzale Fellini, dall’8 al 10 settembre prenderà vita il Villaggio Ducati uno spazio dove gli appassionati della Rossa troveranno animazione, food & beverage, gadget e merchandising, curiosità e possibilità di effettuare test drive dei nuovi modelli.

A completare il palinsesto di iniziative “Movie rider”, una rassegna di film ospitata dalla Cineteca Comunale di Rimini (ore 21, ingresso libero). Quattro le pellicole in programmazione: “Indian – La Grande sfida” (sabato 2), “I fidanzati della morte” (lunedì 4) di Romolo Marcellini, “Il mago Mancini” (giovedì 7) Quadrophenia (sabato 9).
Infine, il 10 settembre si segnala il 1° Motoraduno Rimini Amarcord riservato a moto omologate ASI (data costruzione antecedente al 1996) organizzato in collaborazione con Il Velocifero.

Tutte le iniziative sono a ingresso libero. Tutti gli appuntamenti sono pubblicati sul sito www.riminiturismo.it.

Articolo precedente

Montefeltro. Un solo territorio in due regioni

Articolo seguente

Montegridolfo. Fattoria Amaltea, imparare a fare il pane

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montegridolfo. Fattoria Amaltea, imparare a fare il pane

Pesaro. Boschi alla Festa dell'Unità: "Un modello per Merkel e Macron"

Il vecchio pastificio Ghigi abbattutto

Morciano. Sagra degli Spaghetti il 2 e 3 settembre

MotoGp. Romba la prevendita: più 10 percento, ma Valentino infortunato...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-