• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Alexander Museum Palace, uno degli alberghi più belli del mondo

Redazione di Redazione
31 Agosto 2017
in Cultura, Focus, In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Pesaro, l'Alexander Museum Palace

Pesaro, l'Alexander Museum Palace

Pesaro, l'Alexander Museum Palace
Pesaro, l’Alexander Museum Palace

pesaroalexander1

 

di Andrea Carnevali

Un museo di arte moderna che fa ospitalità. Un’idea da esportazione. E’ l’Alexander Museum Palace, uno degli alberghi più belli del mondo. Si trova sul lungomare di Pesaro, a pochi metri di piazza della Libertà, che accoglie altri due capolavori: la “Palla” di Arnaldo Pomodoro ed il villino Ruggeri. Dietro c’è la passione di Alessandro Narcucci Pinoli

 

È molto caldo. Le spiagge sono affollate da tanti turisti italiani e stranieri. Molti vacanzieri hanno scelto  Pesaro per il ricco patrimonio storico-artistico e ambientale. L’Alexander Museum Palace Hotel è la struttura ricettiva ideale per questo tipo di soggiorno. L’arte ed i paesaggi marini sono i punti di forza di un turismo di qualità.
In occasione della mostra “Ricordi e immagini oniriche” della pittrice modenese Cristina Messora, abbiamo deciso di intervistare il conte Alessandro Marcucci Pinoli, mecenate dell’arte contemporanea e imprenditore turistico. L’Alexander Museum Palace Hotel è, infatti, un  luogo unico dove trascorrere le vacanze. Qui, si possono vedere opere di grande valore come la “Stele” o “Il Guscio” di Enzo Cucchi  e  “Le bagnati” di Sandro  Chia. La struttura ricettiva è un punto di riferimento per molti artisti, provenienti da quasi tutta l’Europa.

Come va?
“Benissimo!”.
L’Alexander Museum Palace Hotel è una struttura unica nel panorama regionale?
“Sì, certo! Addirittura nazionale… perché dai francesi è stato dichiarato nella Top ten, cioè tra i dieci hotel d’arte più belli d’Europa, unico italiano”.
Il suo albergo una galleria d’arte?
“Sì…”.
Che cosa propone?
“Centinaia di opere contemporanee”.
” …e quest’anno?”.
“Ogni mese organizzo due mostre che poi durano quattordici giorni”.
Perché i suoi clienti scelgono l’Alexander Museum Palace Hotel?
“…per tanti motivi, ma un buon 40% per l’arte”.
Da che cosa rimangono colpiti i suoi clienti?
“Dalle camere, perché ognuna è stata realizzata completamente da un artista diverso”.
Qual è l’offerta specifica del suo albergo?
“La possibilità di vivere l’arte contemporanea!”.
Il suo albergo fa parte di progetti di promozione turistico-cuturale?
“…l’Alexander Museum Palace Hotel fa parte dell’AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea)”.
Che cosa si potrebbe fare insieme, cioè tra Pesaro e Rimini?
“Di tutto! Dalla cultura all’arte!”
… un polo d’arte contemporanea?
“Sì, certo!”.
Ci racconti  una mostra  ”stravagante”?
“Tutte le mostre che organizzo io… sono stravaganti”!
…invece, di Cristina Messora! Che  cosa ne pensa?.
“Beh, tra decine di richieste … l’ho “scelta”!

Articolo precedente

Santarcaneglo. I genitori imbiancono le aule

Articolo seguente

Rimini. Ponte Tiberio, verifica lavori in corso

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Tavolo icona anni ’60 davanti alla casina dell’acqua grazie a Vittoria di Metal Rottami

8 Agosto 2025
2023 Rossini Opera Festival
Eventi

Pesaro. Rossini Opera Festival, la Cambiale di matrimonio l’11 agosto

8 Agosto 2025
Focus

Rimini. I sanitari dell’Ospedale Infermi digiunano per Gaza

8 Agosto 2025
Riccione all'alba
Cultura

Angolo della poesia. Ritornerò a far parte dell’estate

7 Agosto 2025
Gabicce Mare
Focus

Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio…

7 Agosto 2025
Screenshot
Focus

Rimini turismo (cattivo): quattro stelle rotoli di carta igienica sul davanzale della finestra…

7 Agosto 2025
Hotel Ennia, i premiati
Focus

Rimini. Hotel Moby Dick di Bellariva, Carol di Rivabella, Ennia di Viserba: nozze d’oro, di diamante e di platino

7 Agosto 2025
Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rimini, il Ponte di Tiberio

Rimini. Ponte Tiberio, verifica lavori in corso

San Leo, il forte

Montefeltro. Un solo territorio in due regioni

Il compianto centauro Marco Simoncelli

MotoGp San Marino Riviera di Rimini. Mostra al Teatro Galli e Far

Montegridolfo. Fattoria Amaltea, imparare a fare il pane

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy 8 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto 8 Agosto 2025
  • L’inchiesta di Garlasco non fa passi avanti… purtroppo 8 Agosto 2025
  • Rimini. Arena Francesca da Rimini, risuonano le discoteche di Tondelli sabato 9 agosto alle 21 8 Agosto 2025
  • Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15 8 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-