• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Agosto 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Cristina Messora in mostra all’Alexander Palace Hotel

Redazione di Redazione
30 Agosto 2017
in Cultura, In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Una delle opere

Una delle opere

Una delle opere
Una delle opere

 

“Ricordi e immagini oniriche”. E’ il titolo della mostra d’arte della modenese Cristina Messora.  Si inaugura venerdì primo settembre, ore 19, all’Alexander Museum Palace. Intervengono: Alessandro Marcucci Pinoli, Alexander Museum Palace Hotel, Andrea Carnevali, curatore, Roberto Rossini, reading (i testi di Freud, Proust  e Breton) Cristina Messora, autrice delle opere in mostra.

Il percorso espositivo è allestito nella  “Sala degli specchi” della prestigiosa strutura, comprende dipinti della collezione privata dell’artista e alcuni quadri di grande formato realizzati per questo evento.

Le scene, elaborate artisticamente dalla pittrice, sono paragonabili a una sorta di messa in scena della sua vita sul palcoscenico. Dopo un viaggio in Francia, la pittrice si era avvicinata al teatro con il desiderio di fare, anche, un’esperienza e di sperimentare l’arte della recitazione.  I suoi quadri sono una sorta di grande scenografia che racconta il suo passato, proprio come recita il titolo della mostra. Le sue composizioni nascono dai ricordi che sembrano apparentemente rimossi, ma inconsapevolmente sono, ancora,  attivi nella memoria della pittrice. E acquistano un pieno significato profondo, solo accanto ad altre immagini che vanno a formare un ciclo di racconti, “Narratio in charta”, “Una sedia in due”, ecc..  I ricordi in immagini diventano intellegibili allo spettatore, solo quando le emozioni vengono rappresentate simbolicamente. Ella ricerca nella memoria le emozioni che hanno cambiato profondamente la sua vita, avvicinandola al mondo dell’arte.
La sua è una pittura fatta di luoghi interiori, di frammenti poetici, portati con sé per tutta la vita, ma senza stacchi e sradicamenti sentimentali.
Negli ultimi anni il suo lavoro è stato al centro di una serie di interventi critici firmati da: Donatella Giuliani, Gian Paolo Grattarola, Daniela Pennacchioli, Paoletti Isabella, Andrea Giacometti, Maria Antonietta Borraccio, Rosella Bertugno.

Cristina Messora è nata a Modena nel 1965, vive e svolge la propria attività ad Ancona. Laureata con il massimo dei voti, presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna dove ha sperimentato diversi linguaggi espressivi. La sua poetica  è rivolta allo sguardo interiore con forme astratte che raggiungono un tono lirico. Attraverso l’introspezione, l’artista riesce a fare affiorare uno stato d’animo profondo che poi traduce in concetto, in sensazione ed infine in segno. I tratti incisi neri sulla superficie della carta,  modificata dal colore, creano un reticolo di  simboli che formano un sistema onirico. L’artista modenese ha costruito un codice semico in cui ogni forma esprime un fatto emozionale o temporale che nasce dal ricordo. Le sue opere sono esposte in collezioni pubbliche e private.

Chiude il 15 settembre.

 

https://cristinamessora.wixsite.com/cristinamessora

 

 

.

 

Articolo precedente

Riccione. Festa al Nona per il Centro21

Articolo seguente

Misano. Teresa Castelli, al Bristol da 50 anni. A Misano da sempre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Sirolo. Teatro Cortesi 22 agosto – ore 21.30 L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA di Luigi Pirandello con CLAUDIO MONETA

19 Agosto 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mississippi, Alessandro Di Battista presenta il libro il 19 agosto alle 21

18 Agosto 2025
Simona Lo Iacono
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Malatestiana, Simona Lo Iacono presenta il suo libro il 20 agosto alle 21

18 Agosto 2025
Winston Churchill e Alcide De Gasperi
Focus

Pesaro. DIFESA EUROPEA: VISIONE ANTICIPATRICE DI DE GASPERI

17 Agosto 2025
Focus

Carpegna. Palazzo dei Principi, sventola la bandiera palestinese

17 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rof 2025, concerto lirico-sinfonico con Michele Pertusi il 19 agosto alle 15.30

17 Agosto 2025
Paolo Nori
Cultura

Santarcangelo di Romagna, cittadinanza onoraria a Paolo Nori

15 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Simone Migani, primo a sinistra

Misano. Teresa Castelli, al Bristol da 50 anni. A Misano da sempre

Pesaro. Ricci: "Uniti per il parco del San Bartolo"

Santarcaneglo. I genitori imbiancono le aule

Pesaro, l'Alexander Museum Palace

Pesaro. Alexander Museum Palace, uno degli alberghi più belli del mondo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Sirolo. Teatro Cortesi 22 agosto – ore 21.30 L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA di Luigi Pirandello con CLAUDIO MONETA 19 Agosto 2025
  • Rimini. Guardia di Finanza, sequestrati 340mila articoli falsi e 3.200 armi bianche 19 Agosto 2025
  • San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie” 18 Agosto 2025
  • Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45 18 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino 2025: vince la contrada Montebello 18 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-