• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

Pesaro-Gabicce Mare. Parco del San Bartolo chiuso al traffico

Redazione di Redazione
17 Novembre 2017
in Gabicce Mare, In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

sanbartolochiusogabiccegine

Il 19 novembre Parco del San Bartolo chiuso dalle 9 alle 12,30. In primavera lo sarà una domenica al mese; con porte aperte per sport, ambiente, cultura, enogastronomia. Protagoniste decine di attività ambientali e sportive con Ente Parco, Regione e Gabicce in campo. Il djLinus testimonial
Il sindaco di Pesaro Matteo Ricci: «Anche così rifiorisce il San Bartolo».
“Nonostante l’incendio della scorsa estate – dice Ricci -, il Parco è fruibile e per gran parte accessibile: tutte le attività economiche sono in piedi. Il paesaggio è ferito ma ancora strepitoso. E la vegetazione sta ricrescendo in modo più veloce del previsto».
Manenti: «La Protezione civile presidierà i varchi. Sarà un evento sportivo e per tutti gli amanti della natura. Un progetto pilota: abbiamo fatto tre incontri con i portatori d’interesse per accogliere tutte le esigenze. I trekking partiranno da Pesaro e da Gabicce.

Il tratto chiuso? Partirà sopra il ristorante Il Falco (lato Pesaro) e arriverà fino al ristorante Blu Sorrento (sponda Gabicce). I parcheggi interni saranno fruibili prima delle 9. La mappa delle attività è consultabile nel profilo facebook del parco. Ci saranno proposte gastronomiche, in modo da proseguire anche dopo le 12.30. Raccomandiamo il rispetto per le proprietà private». Va avanti: «Ieri ho firmato la disposizione per riaprire il sentiero che collega Fiorenzuola a Casteldimezzo. Organizzeremo un trekking che da Fiorenzuola ripercorre i sentieri dell’incendio, fino ad arrivare a quello del Tetto del Mondo. Che è ancora chiuso, perché non ci sono più i parapetti e la vegetazione che mettevano in protezione la falesia. Contiamo di riaprilo per la prossima stagione: sono 800 metri di sentiero da mettere in sicurezza. L’importo dei lavori? Da 20 a 40mila euro».

Biagioni: «Per Gabicce è un sogno che si realizza. Tutta la Panoramica sarà coinvolta, i cicloturisti lo richiedevano da tempo. E’ un’occasione per dare identità alla strada e al Parco. Solo la scorsa domenica c’erano 1200 podisti partiti da Gabicce Mare fino a Vallugola».

Della Dora: «Tanti eventi all’interno di un unico contenitore, con un numero crescente di persone interessate a partecipare. La Strapanoramica è stata vista come un’opportunità. Anche in termini di valorizzazione delle attività sportive che abitualmente si fanno nel Parco. Una grande rete».

Biancani: «La chiusura completa al traffico è una scelta coraggiosa. A livello nazionale si tratta di uno dei pochi esempi su un Parco del genere. Sarà un primo momento per rodarsi: non un evento spot, ma l’inizio di un percorso di programmazione. I ciclisti?  Sono pronti, non si tengono. Ma ora anche i motociclisti vorranno il loro evento…».

Presente anche il presidente del quartiere San Bartolo Massimo D’Angeli. A fare da scenario alle attività saranno Santa Marina Alta, Prato pascolo ‘area 141’ sul Monte Brisighella, Fattoria Mancini, Tenuta Carlini, Fiorenzuola di Focara, Colombarone e Gabicce, oltre alla sede del Parco. Previste le navette, messe a disposizione dall’Ente Parco, in collaborazione con  Comune e Ami Adriabus. Corse ogni ora a partire dalle 9 fino alle 12 (partenza dal parcheggio del San Decenzio e fermate a Fiorenzuola di Focara, Casteldimezzo e Colombarone). Programma completo: www.parcosanbartolo.it.

Articolo precedente

Misano. San Pellegrino, V edizione del premio di traduzione inglese

Articolo seguente

Rimini. Teatro Galli, si posano raffinati stucchi sulla volta

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Eventi

Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21

11 Luglio 2025
Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Novilara Arte Gusto dall’11 – 12 – 13 luglio al castello di Novilara: “Dalla cultura alla tavola”

8 Luglio 2025
Attualità

Pesaro dà il benvenuto a 56 “nuovi cittadini”

6 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. Spazio Torrso, Undici creazioni di altrettanti artisti dove il colore blu – pigmento storico estratto dalla Isatis tinctoria – diventa filo conduttore e legame tra paesaggio, memoria e immaginazione.

4 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. La 37esima Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” inaugura il Festival Giovane il 7 luglio

4 Luglio 2025
Rossella Marcantoni e l’ambasciatore Giorgio Girelli dinanzi al Senato
Focus

Pesaro. La cantante lirica Rossella Marcantoni “Marchigiana dell’anno”

2 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Teatro Galli, si posano raffinati stucchi sulla volta

Ancona. Mostra Mercuri: terra brulla e poesia

Pesaro. Parco Miralfiore, decalogo da gentiluomini

Morciano. Concerto Ior, raccolti 3mila euro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-