• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Giornata della cultura ebraica

Redazione di Redazione
8 Settembre 2017
in Focus, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Pesaro, la sinagoga

Pesaro, la sinagoga

Pesaro, la sinagoga
Pesaro, la sinagoga

 

Giornata europea della cultura ebraica a Pesaro domenica 10 settembre. E’ la XVIII edizione della manifestazione promossa dall’Unione Comunità Ebraiche. A Pesaro si visitano sinagoga e cimitero ebraico, luoghi che offrono l’occasione per riflettere su una cultura antica, parte integrante della storia europea. In sinagoga alle 18 un appuntamento per i più piccoli: Lucia Ferrati legge ‘3 storie ebraiche per bambini’ accompagnata da musica e immagini.
Il tema di quest’anno è “La Diaspora. Identità e dialogo”, spunto per riflettere sull’esilio del Popolo ebraico durato quasi due millenni, a seguito delle due Diaspore dalla terra d’Israele nell’antichità, e poi dell’espulsione iniziata nel 1492 dalla Spagna e dai domini spagnoli, sud Italia incluso. Fenomeni dolorosamente complessi che hanno contribuito in modo sostanziale alla creazione del melting pot culturale che caratterizza oggi l’ebraismo.

Come accade ogni anno, Pesaro aderisce alla giornata con un’offerta promossa e organizzata da: Comune di Pesaro/Assessorato alla Bellezza, Sistema Museo, Fondo per l’ambiente italiano/delegazione di Pesaro-Urbino, Ente Parco Naturale del Monte San Bartolo. Domenica 10 settembre si aprono gratuitamente la sinagoga di via delle Scuole (orario 10-13, 16-19) info 0721 387541, e il cimitero ebraico (strada Panoramica San Bartolo c/o n. 161), con visite guidate durante l’orario 10-12, 17-19 (info 348 7751596); il cimitero è immerso nel verde per cui si consigliano abbigliamento e scarpe comode.

In sinagoga, accanto alla apertura, doppia proposta da non perdere. Il mattino alle 10.30, parte da qui la visita tematica ‘Rinascimento, la culla delle culture sotto gli Sforza e i Della Rovere’ che si conclude ai Musei Civici di Palazzo Mosca dove si può ancora ammirare la mostra a cura di Vittorio Sgarbi dedicata appunto al Rinascimento. Il pomeriggio alle 18, un appuntamento per i più piccoli e le loro famiglie: Lucia Ferrati legge ‘3 storie ebraiche per bambini’, liberamente ispirate ai racconti di Isaac Bashevis Singer, scrittore polacco di lingua yiddish, naturalizzato statunitense nel 1943, premio Nobel per la letteratura nel 1978. Ad accrescere la suggestione delle parole della Ferrati, immagini e musica. Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili.

Info 0721 387541 sinagoga, 348 7751596 cimitero ebraico; per consultare il programma nazionale della Giornata Europea della Cultura Ebraica www.ucei.it

www.pesarocultura.it

Articolo precedente

Santarcangelo. Mostra di Venezia premia il compositore Andrea Guerra

Articolo seguente

Misano. MotoGp, omaggio a Nicky Heyden

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Focus

Rimini Meeting, Pizzaballa: «Ripartiamo dalla mitezza»

31 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra…

30 Luglio 2025
Palazzo Garampi
Focus

Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno

29 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna

28 Luglio 2025
Focus

San Leo. Rocca, consolidata la parete sud con un costo di 2 milioni di euro

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano. MotoGp, omaggio a Nicky Heyden

La curva Brutapela, un mito del circuito

Misano MotoGp. Sabato delle prove con una marea di appassionati

Valentino Rossi

Misano MotoGp. No Valentino, niente Gran Premio

Dovizioso e Lorenzo

Misano. "La Ducati tedesca è meritocratica"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Guardia di Finanza, intensificato il controllo estivo: in 3 mesi verificate 150 violazioni (il 33 per cento) 2 Agosto 2025
  • Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo 2 Agosto 2025
  • Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST? 2 Agosto 2025
  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-