• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pesaro. I bravi docenti della “Città della musica” Unesco

Redazione di Redazione
2 Novembre 2017
in In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

girelligiorgioL’ambasciatore Giorgio Girelli con il segretario Generale dell’ONU Ban Ki-moon

 

di Giorgio Girelli*

Debbo un convinto e forte grazie ai Direttori ed ai Docenti del Conservatorio Statale Rossini per l’apporto didattico e gli approfondimenti scientifici che nel corso degli anni hanno qualificato l’Istituto, rendendolo perno significativo del riconoscimento di Pesaro quale “Città della musica”  ricevuto dall’Unesco, organizzazione culturale dell’ONU.  Va dato atto al sindaco Matteo Ricci e all’assessore Daniele Vimini dell’intenso ed efficace impegno nel coordinare adempimenti e collegamenti che hanno condotto allo splendido risultato, atteso da anni.   Rammento che già nel 2009  l’allora Direttrice del Servizio pianificazione strategica del Comune di Pesaro Fiorenza Martufi  curava  la elaborazione del dossier da presentare appunto all’Unesco e nell’ambito del quale le caratteristiche del Conservatorio Rossini occupavano otto pagine dell’elaborato. L’attenzione è stata assidua  anche perché il tempo trascorreva e  sembrava che la documentazione presentata non appagasse le esigenze dell’Unesco,  che ha insistito a lungo sulla necessità di dimostrare “maggiore proiezione internazionale e più intense assicurazioni sulla futura programmazione artistica” della attività musicale pesarese. Accanto ai determinanti apporti sul piano specificamente operistico del Rossini Opera Festival e del suo “padre” Mariotti,   e, per il profilo scientifico, della produzione della Fondazione Rossini, non sono mancati, ad adiuvandum, tratti di “ proiezione internazionale”  anche del Conservatorio rossiniano,  quali le relazioni e le collaborazioni attivate tramite Erasmus (Universitaet der Kunst di Vienna; Conservatorium Van Amsterdam; Hochschule di Lipsia; Sibelius Academy di Helsinky; Conservatorio Superior de Musica di Madrid; Academic School of Music di Mosca; Conservatorio di Musica di Pechino). Vanno poi aggiunti la permanente attività didattica a Pesaro di docenti provenienti da Argentina, Bulgaria, Russia, Spagna, San Marino mentre gli studenti affluiscono da più di 30 diversi Paesi. A ciò si aggiungono i Concorsi internazionali di clavicembalo e di fagotto, anche questi frequentati da numerosi studenti stranieri.  E Pesaro si conferma degna erede di Rossini.

*Presidente del Conservatorio Statale di Musica “Rossini”

Articolo precedente

Rimini. Fontana dei Quattro Cavalli in piazzale Fellini, lavori di manutenzione

Articolo seguente

Rimini. La Finanza sequestra oltre 60 grammi di stupefacenti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Nardi supera Mensik ed è quarto turno al prestigioso Cincinnati Open

13 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Andrea Biancani con la consorte Marzia
Cultura

Pesaro. Il sindaco Andrea Biancani: “Col Rossini Opera Festival appassionati da tutto il mondo”

12 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rossini Opera Festival, il programma 2026 presentato… 22 spettacoli

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. La Finanza sequestra oltre 60 grammi di stupefacenti

Cattolica. Che Guevara, 50 anni dalla morte. Conferenza con Moscato

Misano. In vendita i biglietti della Superbike con sconti del 40%

Andrea Gnassi

Rimini. Opere pubbliche 2018 per 60 milioni di euro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-