• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pesaro. Inaugurata la ciclopedonale di via Leoncavallo

Redazione di Redazione
28 Settembre 2017
in In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

pesaroleoncavallo

 

Inaugurato il percorso ciclopedonale di via Leoncavallo. l sindaco Matteo  Ricci: «Alunni a scuola in sicurezza»

«Un intervento che migliora la qualità della vita del quartiere. Gli alunni potranno andare a scuola con più tranquillità, acquisendo più autonomia e crescendo». Continua Matteo Ricci, inaugurando il percorso. Un tratto ora chiuso alle auto compreso tra via Scarlatti e via Crescentini: il ridisegno della viabilità ha incluso la realizzazione del marciapiede collegato, nell’ambito del progetto ‘A scuola ci andiamo con gli amici’, «partito anni fa con la bella intuizione di Pia Gennari – ha evidenziato il sindaco -. All’inizio in pochi ci credevano ma grazie a genitori, insegnanti e quartieri la collaborazione è cresciuta (otto primarie coinvolte attualmente nel complesso)».

Ancora: «Una città dove vivono meglio i bambini è migliore. Chiudere strade alle auto comporta sempre qualche problema. Ma noi vogliamo aumentare la vivibilità. Anche con meno inquinamento e più benessere, con la nostra bicipolitana. L’azione si abbina a quella dei volontari ‘nonni vigili’, nell’intersezione tra via Togliatti e via Leoncavallo». A Villa San Martino da segnalare la chiusura del tratto di via Frescobaldi tra i due giardini pubblici davanti alla Manzoni, con realizzazione di marciapiede annesso: «Uno spazio più sicuro e ordinato», ha commentato il sindaco. Che ora pensa ad una riqualificazione ulteriore dell’area, nell’asse con la chiesa del quartiere. Così l’assessore Giuliana Ceccarelli: «Con il progetto abbiamo vinto un premio all’Urban Award di Verona. E’ un motivo di orgoglio per il quartiere che ha collaborato. Andiamo avanti nel solco di Pia Gennari, negli anni ci sono stati buoni frutti. I ragazzi ora hanno piena consapevolezza dell’educazione ambientale». Oltre alla dirigente scolastica Maria Pia Canterino, presenti i rappresentati degli enti coinvolti (tra cui Asur, Arpam, Protezione civile e Auser) e il presidente del quartiere Francesco Micci

Articolo precedente

Rimini. Al SiaGuest, idee per la riqualificazione alberghiera

Articolo seguente

San Marino. “Tra luce e terra: l’uomo, la vite, il vino”, corso di fotografia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Enrico Capodaglio
Cultura

Pesaro. Palazzo Gradari, conversazione con Enrico Capodaglio il 23 ottobre alle 18

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Marino. "Tra luce e terra: l'uomo, la vite, il vino", corso di fotografia

Andrea Orlando, ministro della Giustizia

Rimini. Capitale della politica con Orlando, Boldrini e Finocchiaro

Misano. Motori, il Quinto Classic Weekend con 400 piloti

San Giovanni. Tre ragazzi agli italiani di atletica

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-