• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Miss Over appuntamento il 3 e 4 novembre

Redazione di Redazione
13 Settembre 2017
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
L'organizzatore Elio Pari con Miss Over 2016

L'organizzatore Elio Pari con Miss Over 2016

L'organizzatore Elio Pari con Miss Over 2016
L’organizzatore Elio Pari con Miss Over 2016

 

Presentata la finale della 25°edizione del Concorso Internazionale di Bellezza Miss Over. Appuntamento: il 3 e 4 novembre, a Pesaro, al Baia Flaminia Resort.

Le “selezioni in tour” hanno toccato tutto il territorio nazionale ed internazionale.

Il concorso è dedicato alle donne dai 29 anni in su, con una prima vincitrice che fa gara a sé, “Miss Over Baby 2017”.

Poi ci sono le tre categorie “regine”, Miss Over Anta (da 39 anni in su), Miss Over 50 (da 49 a 59 primavere) e Miss Over Issima (le nonne….con oltre 59 anni) che esprimeranno la propria Miss del 2017 e si scontreranno per eleggere la Miss Over 2017.

Nato come concorso dedicato solo alle donne Over 50 anni, il Concorso Internazionale di Bellezza Miss Over nel corso degli anni ha incrementato le categorie delle partecipanti e dal 2001 elegge ogni anno una Miss Over e una Miss Over Baby.
Sono state circa oltre 30.000 (trentamila!) le ladies che si sono candidate nelle varie date di selezione, ed ogni anno sono un centinaio quelle che si sfidano per il titolo.
Sono laureate, diplomate, impiegate, imprenditrici, disoccupate, mamme, nonne, sposate, molte alla ricerca dell’anima gemella o single ad oltranza…

Miss Over è un evento che ogni anno affianca cause importanti, come U.I.L.D.M., raccogliendo donazioni su tutto il territorio nazionale.

Articolo precedente

Rimini. Cantautori in concerto a San Lorenzo in Correggiano

Articolo seguente

Rimini. La città in 100 scatti: dagli inizi alla fine del ‘900

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi fermato da Gaston all’ultimo turno delle qualificazioni di Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi supera il primo turno delle qualificazioni del Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. La città in 100 scatti: dagli inizi alla fine del '900

Pesaro. Riqualificata via San Francesco e senza più auto.

Rimini. Parte università aperta: 53 corsi

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO Comunicato stampa PARTE IL NUOVO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO UNA ATI COMPOSTA DA 4 DITTE PER UN SERVIZIO INNOVATIVO ED EFFICIENTE Con il nuovo anno scolastico riparte il servizio di trasporto scolastico per il Comune di San Giovanni in Marignano, completamente rinnovato e con una particolare attenzione alle esigenze dei piccoli utenti. L’Associazione Temporanea di Imprese (A.t.i.), che si è aggiudicata la gara di appalto europea per un periodo di 6 anni, dal 2017 al 2023 (con la possibilità di proroga per 3 ulteriori) è composta da realtà locali: Bonelli Bus S.a.s. (Capogruppo dell’A.t.i.), Autolinee Boldrini S.n.c., G.A.M. S.a.s. e Salvadori Adria Bus S.r.l. . Il progetto di riqualificazione e modernizzazione del servizio, è stato volutamente incentrato sia sulle crescenti necessità degli utenti, sia sulla salvaguardia dell’ambiente: sicurezza, contenimento delle emissioni dei gas di scarico, prevenzione degli episodi di bullismo sugli scuolabus, efficienza nella gestione delle linee e dei reclami, pulizia, aggiornamento e razionalizzazione delle linee, sono solo alcuni degli obiettivi che saranno garantiti. L’Amministrazione comunale, tramite l’A.t.i. aggiudicataria, metterà a disposizione degli studenti marignanesi, fin dal primo giorno di scuola, 4 scuolabus “Euro 6”, di cui due nuovi ed immatricolati in funzione della presa in carico del servizio. Tre dei mezzi saranno inoltre dotati di barra elevatrice per consentire l’accesso ai bus ai bambini diversamente abili. In ogni mezzo saranno disponibili cinture di sicurezza, contenitori porta rifiuti, sacchetti anti vomito, indicatore luminoso della linea, nonchè la predisposizione per il controllo interno anti bullismo. Inoltre, in aggiunta alla ordinaria pulizia giornaliera dei mezzi, sarà garantito un processo di igienizzazione e sanificazione settimanale mediante un moderno dispositivo ad ozono, in grado di debellare germi, acari, batteri e cattivi odori. L’A.t.i. metterà a disposizione di tutti gli utenti, un ufficio relazione con il pubblico, situato in via Al Mare n. 799; l’ufficio curerà le relazioni con l’utenza sia in merito alle informazioni generiche sul servizio, sia in relazione alla gestione reclami e recupero oggetti smarriti e sarà aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13. Sarà inoltre garantita la disponibilità continua di un operatore, raggiungibile telefonicamente per eventuali emergenze, grazie ad un numero verde dedicato, in corso d’attivazione. L’Amministrazione afferma: “Siamo consapevoli che il servizio offerto sia di altissima qualità e denoti una particolare attenzione nei confronti degli utenti. Particolare soddisfazione inoltre, per il lavoro dei nostri uffici, che sono riusciti a qualificare il servizio e farne uno dei fiori all’occhiello della nostra comunità. Approfittiamo inoltre dell’avvio del servizio di trasporto, per lanciare un sincero e sentito augurio di Buon Anno Scolastico a tutti gli alunni, al personale scolastico ed alle famiglie”. Nella prima foto da sinistra: Bartolomeo Salvadori di Salvadori Adria Bus, Marco Bonelli della ditta Bonelli Bus, il Sindaco Daniele Morelli, l’Assessore Nicola Gabellini, il vice Sindaco Michela Bertuccioli, il funzionario dell’Ufficio appalti e contratti Simona Trivelli, Luciano Boldrini della Autolinee Boldrini, Giovannino Giorgi della ditta Gam, il Responsabile del Servizio Claudio Battazza.

San Giovanni in Marignano. Scuola, nuovo trasporto scolastico

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-