• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pesaro. Mostra, Gioacchino Rossini raccontato dal grande grafico Massimo Dolcini

Redazione di Redazione
26 Novembre 2017
in In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

pesarodolcini

Massimo Dolcini è stato tra i massimi grafici italiani. Insieme all’altro grande grafico, Michele Provinciali, ha dato lustro a Pesaro. Scompare, Dolcini, prima del tempo nel 2005; era nato nel 1945.

La città lo ricorda con una mostra. Domenica 26 novembre/Nei locali di via Cattaneo n. 11 sono esposti i suoi ritratti di Rossini realizzati per il Rossini Opera Festival.

L’esposizione è in collaborazione con Comune di Pesaro (assessorato alla Bellezza), Rossini Opera Festival, associazione “Massimo Dolcini” e istituto tecnologico “Bramante-Genga”, la Bottega del Mondo. Si tratta di una galleria di ritratti che consegnano la poliedricità anche umorale del “Cigno di Pesaro” e che Dolcini ha saputo leggere  con grande ironia e simpatia.
L’esposizione viene inaugurata, nella nuova sede di Tuttounaltronatale in via Cattaneo n. 11, domenica 26 novembre e rimarrà aperta fino alla metà di gennaio 2018.
L’invenzione del marchio del Rossini Opera Festival, valore aggiunto per la più importante manifestazione culturale pesarese, è certamente nata dalla creatività di Massimo Dolcini, che aveva tra l’altro rapporti di stretta amicizia e di grande reciproca stima con Gianfranco Mariotti.
I manifesti vanno dal 1980 al 2005, tutti quelli firmati cioè da Dolcini come art director del Rof, ma se ne aggiungono altri che ritraggono Rossini in occasioni celebrative diverse. Tutti i manifesti di Rossini esposti per l’occasione fanno parte del Museo di Arte Grafica dedicato a Dolcini, museo che è ospitato nei locali dell’istituto tecnologico “Bramante-Genga” ed è parte integrante del circuito museale del Comune di Pesaro.
L’esposizione dei ritratti di Rossini costituisce l’evento culturale più importante che la Bottega del Mondo offre alla città in occasione del periodo natalizio. Dalla piccola sede di via Gavardini, la Bottega del Mondo infatti sposterà ancora il suo evento “Tuttounaltronatale” in un’altra sede. Dopo gli anni della Pescheria, dopo l’ex tribunale, l’ex Cubo, e palazzo Gradari, quest’anno “Tuttounaltronatale” si svolgerà  in via Cattaneo, angolo via Branca.
E lì, ecco sfilare la galleria dei volti rossiniani, vigilando su cibi e artigianato che derivano da una filiera equa e solidale, occasione per regali diversi e soprattutto solidali, resa possibile grazie alla generosità dei tanti volontari che prestano servizio in tutte le botteghe del Commercio equo, che nelle Marche sono affiliate nella Onlus Mondo Solidale.
Pur costituendo l’evento culturale più significativo che “Tuttounaltronatale” offre alla città, non mancheranno altri eventi, tra cui le tradizionali e attesissime degustazioni di cioccolata calda e di tisane.

Articolo precedente

Morciano. La Protezione civile dell’Unione Valconca cerca volontari

Articolo seguente

San Marino. La Cassa regala Centro giovanile al Comune di Gualdo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Eroi digitali in meeting il 9 e 10 ottobre

1 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Musei Civici di Palazzo Mosca inaugura la personale di Matteo Costanzo il 3e ottobre

30 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni regionali, affluenza al 50 per cento

29 Settembre 2025
Opera di Claudia Angelucci
Cultura

Pesaro. Galleria Rossini, Claudia Angelucci in mostra

29 Settembre 2025
San Terenzio
Cultura

Pesaro. San Terenzio, musei e mostre aperti per un viaggio nel patrimonio culturale cittadino tra arte, storia, contemporaneo e Rossini

23 Settembre 2025
Attualità

Pesaro. La vicenda dell’impianto di liquefazione di gas naturale (GNL) previsto a Pesaro

23 Settembre 2025
Pesaro, piazza della Libertà, la Grande sfera (Palla di Pomodoro)
Attualità

Pesaro. Ministri in campagna elettorale, divieti di transito in zona mare

22 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Marino. La Cassa regala Centro giovanile al Comune di Gualdo

Rimini. Massimo Pulini, assessore alle Arti": "Perché distruggere la memoria?"

Rimini. Piazza Malatesta, parte il secondo lotto dei giardini

Cattolica. Cena per i 40 anni della mitica Radio Talpa (1977 - 2017)

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Colombo (FDI): “Presto Proposta di Legge contro il Fondamentalismo in Parlamento” 9 Ottobre 2025
  • Didattica a distanza per l’ingresso a medicina  9 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ 9 Ottobre 2025
  • Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo 9 Ottobre 2025
  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-