• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pesaro. Notte bianca della musica per festeggiare il riconoscimento Unesco

Redazione di Redazione
21 Novembre 2017
in In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Gioachino Rossini  (Pesaro, 29 febbraio 1792 – Passy, 13 novembre 1868)

Gioachino Rossini (Pesaro, 29 febbraio 1792 – Passy, 13 novembre 1868)

rossinigioacchinoIl compositore pesarese Gioacchino Rossini

Con la Notte Bianca della Musica Pesaro in festa per il riconoscimento Unesco di Città Creativa. Venerdì 24 novembre tantissimi appuntamenti per tutta la giornata.

Alle 18 scocca la ‘Notte Bianca della Musica’ e si entra nel vivo della festa. Dalle 18 filodiffusione per le vie del centro con le arie di Rossini. Alle 18.30, taglio del nastro ‘ufficiale’ con un ospite d’eccezione: il baritono Nicola Alaimo si esibisce dal balcone di Casa Rossini. Alle 19, appuntamento in piazza del Popolo con le bande del territorio che faranno da cornice ai saluti delle autorità. La ‘carovana’ musicale delle bande si metterà in moto fino a raggiungere piazzale Lazzarini, corso XI settembre nell’area di fronte alla chiesa di Sant’Agostino, piazzale Collenuccio e piazzale Matteotti. E poi tutta una serie di luoghi che accolgono proposte diverse pensando a tutti. Al Mercato delle Erbe, dalle 19 djset e cocktail Rossini. Dalle 20.30: al Teatro Sperimentale formazioni pop, rock, blues di elettronica e musical, alla chiesa della Santissima Annunziata concerti acustici di musica classica e d’autore, alla chiesa di Sant’Ubaldo le formazioni corali. In piazza del Popolo, un pianoforte ‘free’ sarà a disposizione di chi voglia esibirsi per il pubblico. Alla palestra Carducci, dalle 21.30 l’orchestra ‘Ballomania’ con il liscio e brani anni ’60 e ’70. E così fino alle 2 di notte, il centro sarà invaso di note. Ma non è tutto.

Alcune chicche, di musica e non solo.
Pesaro ‘Città della Musica’ non poteva scordarsi il suo mare che d’inverno è ancora più suggestivo. Nel calendario del 24 novembre anche un concerto inedito di Joe Castellani niente meno che su un peschereccio; la prima parte è ‘navigante’: alle 15.30 si salpa dal Porto per arrivare alla Sfera Grande di Pomodoro e ritorno; la seconda parte è ‘ormeggiata’ per ballare e cantare a calata Caio Duilio, alle 19.30 e alle 20.30.

Al Teatro Rossini (ore 21) per la Stagione di Prosa, Massimo Ghini – attore tra i più amati della scena italiana – dirige e interpreta “Un’ora di tranquillità”, una commedia brillante in cui la vicenda del protagonista si snoda proprio a partire dalla musica; acquistato un vecchio disco in vinile da un rigattiere, vorrebbe solo dedicarsi al suo ascolto ma una serie di strani eventi e buffi personaggi lo interrompe continuamente. Eccezionalmente, il teatro offrirà il suo Black Friday: dalle 20 tutti i biglietti residui potranno essere acquistati con il 50% di sconto, consentendo così l’accesso a prezzi davvero strabilianti (a partire da 4€).

A Casa Rossini, luogo simbolo della città del compositore, apertura straordinaria con orario continuato 15.30-24 (dalle 18.30 ingresso gratuito per i possessori della card Pesaro Cult) e degustazioni Rossini Gourmet su prenotazione (0721 387357, pesaro@sistemamuseo.it).

In piazzale Collenuccio dalle 18, il ‘Villaggio delle eccellenze e delle tipicità’ per una sosta dedicata al gusto: saranno presenti con i loro prodotti Acqualagna, Apecchio, Cartoceto, Frontone e San Lorenzo in campo, comuni con cui Pesaro condivide protocolli di promozione territoriale.

Tutte le iniziative sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Il programma dettagliato della giornata, in costante aggiornamento di qui al 24 novembre, sarà consultabile su www.pesarocultura.it

Il 31 ottobre Pesaro è diventata Città Creativa Unesco della Musica (sono solo due le città italiane), un risultato storico che consacra ufficialmente il suo dna musicale e apre il territorio a relazioni internazionali strategiche per la promozione. E soprattutto, un risultato che va festeggiato con l’intera comunità. Venerdì 24 novembre la città si prepara ad una giornata speciale – il Black Friday della cultura – che culminerà con la ‘Notte Bianca della Musica’, una rassegna non stop dalle 18 alle 2 per far scintillare di note il centro storico.

Articolo precedente

San Giovanni. Al Riviera Golf, aperitivo con l’arte contemporanea

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Footgolf, si inaugura il 18 buche

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Cronaca

Pesaro. Pesaro no Gnl, incontro su la sicurezza sanitaria e ambientale del territorio e la difesa dei diritti democratici e della libertà di espressione il 13 settembre

11 Settembre 2025
Cultura

Pesaro. Galleria Rossini, inaugurazione mostra di Cesare Pigliacelli l’11 settembre alle 18

10 Settembre 2025
Eventi

Pesaro. Serrungarina, XXVIII Festa della Pera Angelica dal 5 al 7 settembre

4 Settembre 2025
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)
In primo piano

Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza

5 Settembre 2025
La Rocca di Verucchio
In primo piano

Verucchio. Quel “genio” di Adalberto Pazzini ricordato con una mostra dal 6 settembre al 6 gennaio

2 Settembre 2025
Foto di Matteo Dini
Ambiente

Parco Sasso Simone e Simoncello, Mani in terra: opportunità di volontariato per la cura e la conservazione del territorio naturale e antropico dal 18 al 21 settembre

1 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Footgolf, si inaugura il 18 buche

Cattolica. Libri, "Un autore con tè"

Riccione. La danza vola a New York il prossimo aprile

Emilia Romagna. Food Valley, a Shangai con la qualità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-