• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pesaro. Parco Miralfiore, decalogo da gentiluomini

Redazione di Redazione
19 Novembre 2017
in In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

pesaromiralfiore

Il “decalogo” del Parco Miralfiore, uno tra i belli al mondo, è una riflessione da gentiluomini. Insomma, come si conviene.

Il regolamento che diventerà un vero e proprio ‘codice di comportamento’ e un protocollo d’intesa tra Comune di Pesaro, associazioni ed enti del ‘Tavolo ambiente’ per la gestione del parco Miralfiore.
“Nell’ambito delle strategie del Comune, riveste particolare importanza la salvaguardia, così come la promozione e la fruizione, del parco Miralfiore – interviene l’assessore alla Gestione Antonello Delle Noci -. A tal proposito abbiamo avviato una serie di azioni volte a migliorare la gestione e la fruizione del parco, tra cui un progetto finanziato con risorse Anci, che si pone l’obiettivo di valorizzare quell’area verde, anche con investimenti strutturali. In questa ottica, all’interno del progetto e del calendario di iniziative dell’Amministrazione comunale, sono previsti numerosi eventi stagionali per cercare di accrescere l’utilizzo del parco da parte della comunità”.
Per una migliore fruizione del Miralfiore, è stato dunque condiviso un “codice comportamentale” che coniughi l’utilizzo del parco da parte dei cittadini con le esigenze di sostenibilità richieste dall’area naturalistica.
“Il comitato di gestione del parco – spiega l’assessore alla Sostenibilità Franca Foronchi -, le associazioni e gli enti del ‘Tavolo ambiente’  hanno sempre collaborato alla salvaguardia degli aspetti ambientali e floro-faunistici, ma anche della specificità dell’area, realizzando percorsi didattici e di educazione ambientale che ne hanno contribuito in maniera significativa alla valorizzazione. Il ‘tavolo ha sempre operato affinché l’area naturalistica fosse salvaguardata e mantenesse le proprie caratteristiche”.
Nello specifico, nel protocollo d’intesa Comune, associazioni e gli enti del ‘Tavolo ambiente’  si impegnano “a realizzare iniziative e percorsi didattici finalizzati alla conoscenza e alla salvaguardia della complessità del parco, alla promozione di comportamenti corretti e alla soluzione di criticità ambientali”.
Entro il 30 giugno di ogni anno dovrà essere proposto da Comune, associazioni ed enti del ‘Tavolo ambiente’ , un programma di progetti e iniziative, cui seguirà la convocazione di un ‘focus group’ da parte del Comune, dopo aver ascoltato anche il parere del comitato di gestione del parco, per l’approvazione dei progetti.
Il regolamento costituirà dunque una sorta di ‘codice di comportamento’, sia per l’organizzazione di iniziative nel parco sia per la fruizione da parte dei cittadini: “Qualsiasi attività si intenda effettuare all’interno del parco – si legge nel regolamento – non deve danneggiare e alterare il delicato equilibrio e la specificità del parco”.

Articolo precedente

Ancona. Mostra Mercuri: terra brulla e poesia

Articolo seguente

Morciano. Concerto Ior, raccolti 3mila euro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi fermato da Gaston all’ultimo turno delle qualificazioni di Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi supera il primo turno delle qualificazioni del Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Pozzi e Biancani
Attualità

Pesaro. La Tassa rifiuti 2025 non aumenta più

18 Aprile 2025
Il sindaco Biancani con Ullah
Attualità

Pesaro. Riapre edicola in piazza Matteotti

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Morciano. Concerto Ior, raccolti 3mila euro

San Giovanni. Golf, la disfida marchignola

Pesaro. Mobili, delegazione di 21 operatori esteri

San Giovanni. Al Riviera Golf, aperitivo con l'arte contemporanea

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-