• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Pesaro. Parco San Bartolo, 6 milioni di euro per la rinascita

Redazione di Redazione
8 Agosto 2017
in Attualità, In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Il ministro Galletti tra i sindaci di Pesaro Ricci e Gabicce Mare Pascuzzi

Il ministro Galletti tra i sindaci di Pesaro Ricci e Gabicce Mare Pascuzzi

Sei milioni di euro per far rinascere il San Bartolo andato a fuoco ai primi di agosto. Il sindaco di Pesaro  Matteo Ricci ha accolto il ministro dell’ambiente Galletti a Fiorenzuola di Focara per un sopralluogo. Parte arriveranno dalla Regione Marche e parte dal ministero dell’Ambiente. Il ministro Gianluca Galletti arriva a Fiorenzuola di Focara. Sono le undici precise quando scende dall’auto nella piazzetta del borgo. Ad accoglierlo: Matteo Ricci, ma anche il presidente della Regione Luca Ceriscioli, l’assessore regionale Angelo Sciapichetti, il consigliere regionale Andrea Biancani, il sindaco di Gabicce Domenico Pascuzzi,  gli assessori comunali Luca Bartolucci, Enzo Belloni, Franca Foronchi, il presidente del parco Davide Manenti, il presidente del quartiere Massimo D’Angeli, forze dell’ordine e vigili del fuoco.  Un veloce scambio di saluti, poi il gruppo si incammina per il sopralluogo. Il ministro guarda, chiede spiegazioni. C’è ancora nell’aria un tremendo odore di bruciato. Guarda giù il  ministro, vede il disastro provocato dal fuoco e commenta: “Qui bisogna fare presto”. Poi scendono per il sentiero, un giro per vedere meglio il grave danno alla falesia, quindi il briefing nella sede del quartiere.

Quando escono il primo a parlare è il sindaco Matteo Ricci, che dice: “E’ stato un sopralluogo molto positivo e produttivo. Ringrazio il ministro Galletti per la sua presenza tempestiva, anche per le risposte che ha dato e per le opportunità che ha individuato. Ringrazio anche il presidente della Regione non solo per quanto riguarda il dissesto idrogeologico le cui competenze sono regionali, ma anche per il ruolo importantissimo che ha già svolto e che continuerà a svolgere in questa fase”.
Le soluzioni condivise. Anche per il presidente della Regione Ceriscioli si è trattato di una riunione importante e operativa: “L’obiettivo è l’invio della richiesta dello stato di emergenza entro la fine della settimana, per poter fare quegli interventi di somma urgenza necessari a seguito dell’incendio e di quello che può comportare riguardo al rischio idrogeologico. Poi avvieremo un lavoro di concerto con il ministero per finanziare gli interventi di consolidamento, quelli cioè di lungo periodo. Abbiamo già individuato gli strumenti e le risorse, siamo più che intenzionati a finanziare questo intervento in modo tale da scongiurare ulteriori calamità. Occorre riuscire a mettere insieme una doppia strategia, una per l’immediato e l’altra sul più lungo periodo con risorse importanti”.
Il primo pensiero del ministro Galletti è andato “a tutte le forze dell’ordine, alle istituzioni, ai i Vigili del fuoco, per la risposta pronta che hanno dato, che  ha evitato il peggio. Questo vuol dire – ha proseguito  – che il sistema ha funzionato. Ha funzionato quello locale nella notte di venerdì, ha funzionato quello nazionale con l’invio del canadair. Questo quindi è da una parte motivo di orgoglio, dall’altra di tranquillità per le popolazioni. Ora però si tratta di agire subito, perché quello che abbiamo evitato non accada più nei prossimi mesi”.
E spiega quali sono gli strumenti per intervenire. “Uno è lo stato di emergenza e andrà valutato se ci sono gli estremi per la richiesta… ci vuole un pericolo imminente e lo stato di emergenza dovrà poi essere deliberato dal Consiglio dei ministri, cui spetta l’ultima parola. Dall’altra parte ci dobbiamo preparare invece per fare quegli interventi strutturali che sono venuti meno, in seguito all’incendio. Interventi che vanno fatti con la massima urgenza”.
Interventi stimati in sei milioni di euro. “ E spettano al mio ministero e alla Regione – ha detto ancora Galletti – . Sono stimati dalla Regione in circa 6 milioni di euro, la Regione si impegna a metterne un milione e mezzo, il mio ministero si impegna a mettere 4 milioni e mezzo. Questi andranno in aggiunta a un accordo di programma che esiste già tra il mio ministero e la Regione, li gireremo al  presidente Ceriscioli che, come commissario straordinario nominato nel 2014 a seguito dello ‘sblocca Italia’, può agire con la massima urgenza per effettuare i lavori. Mi aspetto quindi nel più breve tempo possibile non solo di fare l’accordo di programma, ma di veder iniziare i  lavori. E questo è un’azione di concerto fra le amministrazioni locali e la Regione”.

galletti1

Articolo precedente

Pesaro Rossini Opera Festival. “Incontri”, introduzione all’ascolto

Articolo seguente

Cattolica. In tremila per Albano & Romina Power

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Daniela Angelini
Attualità

Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto

15 Agosto 2025
Attualità

Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni

15 Agosto 2025
Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway

14 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Bruna Conter con l'assessore Mattia Guidi
Attualità

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Albano & Romina Power a Cattolica

Cattolica. In tremila per Albano & Romina Power

Riccione. Deejay on stage con The Colors, Ermal Meta e Cosmo

Gioacchino Rossini

Pesaro, casa Rossini. Mostra per i 200 anni di Cenerentola

Edgardo Gelli, una delle voci della Romagna

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-