• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Maggio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pesaro. “Quando gli emigranti eravamo noi”

Redazione di Redazione
31 Ottobre 2017
in In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Il senatore Palmiro Ucchielli

Il senatore Palmiro Ucchielli

Il senatore Palmiro Ucchielli
Il senatore Palmiro Ucchielli

“Immigrazione Emigrazione Integrazione  – Anche i nostri giovani sono costretti di sognare per progettarsi un futuro”. E’ il titolo dell’incontro che si tiene venerdì 3 novembre alle ore 18,30 presso la sala della storica sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso in via Cairoli,53.  E’ organizzato dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso di Pesaro in collaborazione con il Museo Arte-Stampa del cav. Giorgio Montaccini il vice presidente, Mauro Ruggieri. Relatori: il senatore Palmiro Ucchielli, sindaco di Vallefoglia, il prof. G. Paolo Moretti, Vice Presidente Iscop, il dott.Alessandro Bettini, consigliere comunale di Pesaro, il prof. Gianluigi Storti, Presidente Associazione Nazionale “Oltre Frontiere” e Responsabile dell’Ufficio Problemi sociali e lavoro della Arcidiocesi di Pesaro. Modera il giornalista Paolo Montanari, che da molti anni segue i problemi migratori e le questioni sociali e regionali. Ingresso libero

Immigrazione, Emigrazione, Integrazione,ormai da alcuni anni sono divenute parole correnti non solo nelle politiche del welfare locale e nazionale, ma ancor di più nel lessico giornalistico . Con il convegno si cercherà di dare voce ad esperti,provenienti da varie parti politiche, per avere un contributo reale e concreto, di fronte a problematiche, che hanno visto l’Italia protagonista riconosciuta dalla Comunità Europea, per la ricezione dei flussi migratori, ma che ancora per l’avvenire sarà un fenomeno di esodo dovuto a guerre, fame e sovrpapopolazione del continente africano. Il rovesci della medaglia è l’emigrazione dei giovani italiani, nel nostro paese la disoccupazione giovanile tocca l’11,1%, verso altri paesi europei come la Gran Bretagna, la Germania e ancora più lontano come l’Australia. E’ un fenomeno che si espande ogni anno. Che cosa fare?

Articolo precedente

Misano. Filosofia, grande serate con Carlo Sini. Memoria, la sua parola

Articolo seguente

Montegridolfo. Nel castello, “Hallo…wine”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare

16 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Focus

Pesaro. Luca Nardi, quel talento mondiale

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Internazionali d’Italia, Nardi supera Cobolli in due set

9 Maggio 2025
Vignetta di Cecco
In primo piano

Primo Maggio. Egregio presidente Mattarella, gentilissima presidente Meloni, gentilissima Schlein, egregio segretario Landini quanta retorica… Le grida di papa Francesco

2 Maggio 2025
Eventi

Pesaro. Green Festival organizza una mostra sulle plastiche in mare

30 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Luca Nardi supera il primo turno ad Estoril

29 Aprile 2025
Cattolica day 2025
Cattolica

Cattolica Day all’Acquario di Cattolica per la festa del patrono

28 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Montegridolfo

Montegridolfo. Nel castello, "Hallo...wine"

San Giovanni Golf. Aperitivo con le opere di Andy Warhol

Andrea Gnassi, sindaco di Rimini

Rimini. Il sindaco Gnassi: "Una strada... per don Oreste Benzi"

Rimini. Fontana dei Quattro Cavalli in piazzale Fellini, lavori di manutenzione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio. “Continuiamo insieme per il bene comune”: “Grazie Dilvo, una vita per Saludecio” 19 Maggio 2025
  • Riccione. L’onorevole Beatriz Colombo: “Bene le tre casse d’espansione in Romagna” 18 Maggio 2025
  • Il caso Garlasco nel caos più totale… 18 Maggio 2025
  • Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina 17 Maggio 2025
  • Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani 17 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-