• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Ricci: “Presto 100 km di piste ciclabili”

Redazione di Redazione
18 Settembre 2017
in Focus, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

pesarobici79

 

“Arriveremo a  cento chilometri di piste ciclabili”. Lo ha affermato Matteo Ricci, sindaco di Pesaro, al summit di Legambiente.

Matteo Ricci fa l’andatura  nel gruppo di amministratori e tecnici fino a Baia Flaminia. Poi torna sulla genesi della bicipolitana, nel summit di Legambiente sulla mobilità nuova: «La chiave è stata la visione strategica. Quindici anni fa il nostro problema principale era il traffico. La situazione è cambiata perché le amministrazioni  che si sono succedute hanno puntato su interquartieri e sistema integrato di ciclabili». Di qui la «bicipolitana come infrastruttura del benessere e non come mera sommatoria di ciclabili. Pensata come metropolitana, con tanto di linee. La rete si sta ampliando, arriveremo a cento chilometri». Domande: «Quanto vale la bicipolitana in termini di mancato inquinamento, salute, benessere? Pensiamo ai ragazzi che d’estate prendono la bici e non vanno più in auto in Romagna. E’ anche per questo che i bollettini mortali del sabato sera sono diminuiti». Ma il sindaco guarda oltre: «Un pesarese su tre usa la bici e la città è in testa alle classifiche di Legambiente. Finora i pesaresi hanno goduto la bicipolitana, oggi dobbiamo promuoverla turisticamente. Anche per questo abbiamo messo i cartelli agli ingressi della città». Secondo Ricci, affiancato dall’assessore Franca Foronchi, «la mobilità alternativa funziona se è più comoda e veloce degli altri mezzi. Stiamo ragionando su alcuni punti dove poter prendere la bici elettrica per i tratti più lunghi». Ma il rilancio è sull’arretramento della ferrovia: «Con Fano abbiamo messo sul tavolo il tema. Perché Ferrovie dello Stato, nel potenziamento della velocità sulla Bologna-Bari,  sta trovando problemi nel nostro tratto che costeggia il mare. Se l’arretramento avverrà, con Andrea Biancani, Luca Ceriscioli e la Regione stiamo ipotizzando un’eco-circonvallazione nel tratto attuale della ferrovia. Dove completare la bicipolitana, abbinandoci uno spazio esclusivamente per il trasporto pubblico elettrico. E’ un sogno che abbiamo per il futuro».

Articolo precedente

Rimini. Giovani commercialisti, Galiffa presidente

Articolo seguente

Rimini. Una stele per tre consoli: Emilio, Popilio e Flaminio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione. Genitori, figli e part time: Carlotta Ruggeri risponde a Gianfranco Vanzini

1 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. A proposito di denatalità, anziché congedi di paternità-part-time retribuito dalle mamme. Risposta a Carlotta Ruggeri

30 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni regionali, affluenza al 50 per cento

29 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rimini. L'arco di Augusto si trova alla fine di vi Flaminia

Rimini. Una stele per tre consoli: Emilio, Popilio e Flaminio

Lo scrittore riminese Michele Marziani

Rimini. Libri, incontri con l'autore

Rimini. Sette artisti profeti in patria

Pesaro. Pizzerie in guida delle terre di Rossini e Raffaello

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-