• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Pesaro. Ricci: “Renzi, il candidato a premier”

Redazione di Redazione
28 Agosto 2017
in Cronaca, In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Il sindaco di Pesaro Matteo Ricci e il giornalista Paolo Deldebbio

Il sindaco di Pesaro Matteo Ricci e il giornalista Paolo Deldebbio

 

Il sindaco di Pesaro Matteo Ricci e il giornalista Paolo Deldebbio
Il sindaco di Pesaro Matteo Ricci e il giornalista Paolo Deldebbio

“Non ho apprezzato il gesto di Errani di dimettersi da commissario per il terremoto, quando ancora i lavori sono in corso e la situazione è in mezzo ad un guado. E’ un segnale di mancanza di responsabilità. Errani ha sbagliato a pensare che avevo un buon giudizio su di lui come presidente dell’Emilia Romagna. Se poi viene fuori che le dimissioni sono dovute per una sua candidatura nelle file di Bersani il fatto diventa gravissimo e può avere delle ripercussioni politiche”.

Il sindaco di Pesaro, nonché presidente nazionale degli Enti Locali, Matteo Ricci non ha i peli nella lingua e fuoriesce con una esternazione che per adesso il direttivo del Pd aveva mal digerito, rifugiandosi diplomaticamente nella data di scadenza di Errani ai primi di settembre dal suo ruolo di commissario per le zone terremotate del Centr’Italia. L’occasione di questo sassolino dalla scarpa è stata l’intervista che Matteo Ricci ha rilasciato al giornalista di Rete 4 Paolo Del Debbio nella seconda giornata della festa dell’Unità nazionale sugli enti locali. Molti i temi e domande che Del Debbio ha fatto a Ricci, habituè della trasmissione televisiva condotta dal giornalista toscano. Del Debbio inizia con elogi anche un pò ironici per presentare il sindaco di Pesaro. “E’ un politico che non cambia casacca e non fa premesse alle sue risposte, va al sodo ed è concreto”.

Come si comporterà il Pd per le prossime elezioni politiche?

“Non vedo tante novità, si andrà a votare con questa legge elettorale”.

Poi una stoccata ai quei politici, della destra, Lega e Cinque stelle che in poche settimane volevano fare la variazione della legge elettorale.

E l’obiettivo di Renzi?

“Per statuto sarà il candidato a premier per il Pd.  Duplice l’obiettivo: minimo arrivare primo; mentre quello massimo è il raggiungimento del 40% che in questo momento sembra impossibile, ma che non poco tempo fa ad esempio nella realtà pesarese dopo la vittoria del 33% di Grillo nel 2016 il Pd ha raggiunto il 60%. Gli elettori italiani hanno uno strumento in mano il voto che è una variabile”.

Certo ha incalzato Del Debbio che se al posto di Alfano allora durante il referendum vi era Minniti, probabilmente non vi sarebbero stati problemi di alleanze per il Pd.

Ricci annuisce ma poi attacca contro quelle forze di sinistra disgregatrici e spera nell’apertura di Pisapia e Calenda. In politica internazionale ammette del fallimento di una costituzione europea, che è divenuta costituzione del nulla e  dello spauracchio cinese che sta invadendo economicamente e parzialmente anche militarmente il continente africano. Viviamo in un contesto europeo assente da una politica internazionale e alcuni aspetti li viviamo con le divisioni interne nel Pd

Articolo precedente

Pesaro. Serracchiani: “La politica è passione e responsabilità”

Articolo seguente

Montefiore. Grande lirica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Cultura

Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione

25 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montefiore. Grande lirica

Riccione. Festa al Nona per il Centro21

Una delle opere

Pesaro. Cristina Messora in mostra all'Alexander Palace Hotel

Misano. Teresa Castelli, al Bristol da 50 anni. A Misano da sempre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-