• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Agosto 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pesaro. Rossini 150° della morte, 700mila euro dallo Stato

Redazione di Redazione
27 Settembre 2017
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Gioacchino Rossini

Gioacchino Rossini

Gioacchino Rossini
Gioacchino Rossini

 

Settecentomila euro dallo Stato per celebrare il 150° della morte di Gioacchino Rossini (Pesaro, 29 febbraio 1792 –  Passy, 13 novembre 1868) il prossimo anno.

Il sindaco Matteo Ricci: «L’approvazione della legge speciale sul 150esimo di Rossini è un ottimo risultato per la città. Che si aggiunge alle altre risorse in arrivo da Roma (un milione di euro) per il museo a Palazzo Antaldi, ufficializzate nei giorni scorsi». Così Matteo Ricci che ringrazia la senatrice Camilla Fabbri per il «grande lavoro fatto in questi mesi, a partire dalla presentazione del disegno di legge».

Aggiunge il sindaco di Pesaro: «La legge speciale ci consente di ottenere fondi importanti (700mila euro) per concretizzare le iniziative di valorizzazione dell’ anniversario». Altro passaggio decisivo, secondo il sindaco, «è il riconoscimento del 2018  come ‘anno rossiniano’. Rossini sarà ambasciatore della bellezza italiana nei principali Expo internazionali. Anche per questo abbiamo costruito sinergie con ministero degli Esteri, Istituti di Cultura, ministero dello Sviluppo economico, Miur. Un percorso virtuoso che è stato scelto come esempio dal governo per promuovere il genio italiano nel mondo anche negli anni successivi con Leonardo, Raffaello e Dante». Non solo: «Il 150esimo sarà una forte occasione di rilancio dell’immagine delle Marche dopo il sisma. Un’opportunità da cogliere anche a livello regionale». Ora, conclude Ricci, «con le risorse nazionali, abbinate ai fondi privati, porteremo avanti il programma specifico su comunicazione, eventi e investimento strutturale (museo)». Il sindaco chiude ringraziando «il presidente emerito Giorgio Napolitano, Gianni Letta e Monica Maggioni, che con la loro presenza nel comitato hanno rafforzato la nostra proposta. Grazie anche al Mibact e al ministro Dario Franceschini, oltre ai senatori delle forze politiche che hanno approvato la legge».

Articolo precedente

Regione. Per i 700 anni di Dante promozione nel mondo

Articolo seguente

Riccione. Pedibus, bello andare a piedi… e anche formativo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Simona Lo Iacono
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Malatestiana, Simona Lo Iacono presenta il suo libro il 20 agosto alle 21

18 Agosto 2025
Rimini col suo golfo: albe e tramonti di una bellezza mozzafiato
Eventi

Rimini eventi, il cartellone del dopo Ferragosto

18 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Stagione lirica Teatro Galli I madrigali tra barocco e modernità ne “Lo specchio di Dioniso”

18 Agosto 2025
Rimini, piazza Cavour
Eventi

Rimini. Balamondo world music festival 1, 2 e 4 settembre in piazza Cavour

18 Agosto 2025
Attualità

Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni

15 Agosto 2025
Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Pedibus, bello andare a piedi... e anche formativo

Rimini. Al SiaGuest, idee per la riqualificazione alberghiera

Pesaro. Inaugurata la ciclopedonale di via Leoncavallo

San Marino. "Tra luce e terra: l'uomo, la vite, il vino", corso di fotografia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie” 18 Agosto 2025
  • Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45 18 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino 2025: vince la contrada Montebello 18 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Alessandro Di Battista presenta il libro il 19 agosto alle 21 18 Agosto 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Malatestiana, Simona Lo Iacono presenta il suo libro il 20 agosto alle 21 18 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-