• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pesaro. Verde Pesaro, progetto di straordinaria civiltà

Redazione di Redazione
18 Ottobre 2017
in In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

pesaroverde

Nel 2011, a proposito del progetto di piantare alberi a Milano secondo quanto chiesto da Claudio Abbado come condizione per il suo ritorno a dirigere la Scala, Renzo Piano scrisse queste parole: “Le città belle sono una delle più straordinarie e complesse invenzioni dell’uomo, veri monumenti allo stratificarsi del tempo. Ma sono gli alberi a scandire il tempo che ha reso belle queste città. Sono loro la finestra aperta sul ciclo della natura, che poi è anche il ciclo non eterno della nostra vita.”Pensiamo, ci fanno pensare fin da piccoli, che gli alberi siano immobili. La pianta nasce, cresce e, infine, muore sempre nello stesso luogo. Eppure gli alberi nella loro storia hanno attraversato pianure, fiumi e montagne. A volte anche mari. Barriere che sembrano invalicabili per quelle radici ancorate per secoli in poche centinaia di metri quadrati di suolo. Eppure l’intelligenza profonda e assolutamente originale di questo “sapersi muovere”, non solo ha consentito agli alberi di colonizzare una buona parte del pianeta ma ha favorito la vita stessa sulla terra. La nostra vita e la nostra avventura sul pianeta. Attraverso le storie di alcuni di questi movimenti, nello spazio e nel tempo, proveremo a guardare con occhi per una volta un po’ diversi questi infaticabili viaggiatori apparentemente immobili.

Nel solco di questo bellissimo pensiero, continuano le iniziative “La Verde Pesaro” con un incontro a Villa Fastiggi e un arbotrekking al Parco Giardino della Villa di via Pontevecchio.

Si apre al pubblico l’ex Vivaio Sabbatini

“ESSERE PIANTA” incontri pubblici divulgativi su cosa sono, come vivono, come vanno trattati e considerati piante, alberi, fiori selvatici e non nella nostra città.
Venerdì 20 Ottobre ore 21 presso la Sala del Quartiere 4 (Via Concordia – Villa Fastiggi)
“E la foresta incominciò a camminare: gli alberi raccontano il loro muoversi nella storia e geografia” con Fabio Salbitano Università di Firenze.

“ARBOTREKKING” – conoscere in movimento alberi e piante della nostra città
Domenica 22 Ottobre – ore 9,30  – appuntamento ingresso Villa di via Pontevecchio
Guide ed esperti Andrea Fazi e Massimo Pandolfi
Visita esclusiva al Parco Giardino di Via Pontevecchio, ex Vivaio Sabbatini (per la prima volta aperto al pubblico) illustrato in particolare anche da Franca Gambini (Presidente Accademia Agraria) e, a seguire, percorso lungo la zona naturale del Lungofoglia.

 

Articolo precedente

Riccione. De Pascale: “La Tosi taglia il giardino dei ciliegi” di Tonino Guerra

Articolo seguente

Rimini. Scuola Flavia Casadei, i genitori curano spazi interni ed esterni e non solo…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta

14 Agosto 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Nardi supera Mensik ed è quarto turno al prestigioso Cincinnati Open

13 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Scuola Flavia Casadei, i genitori curano spazi interni ed esterni e non solo...

Santarcangelo. Inauguarata l'area gioco "progettata" da 114 alunni di quarta elementare

Emilia Romagna. Econonia, prima per crescita: Pil più 1,7% nel 2017

Riccione. Compleanno: 95 anni di autonomia comunale. Da borgo di ortolani e marinai a...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-