• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Regione Emilia Romagna. Mezzo miliardo per infrastrutture, ambiente, scuola

Redazione di Redazione
10 Agosto 2017
in Economia, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Andrea Rossi

Andrea Rossi

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica ha concesso mezzo miliardo di euro all’Emilia-Romagna per infrastrutture, ambiente, contrasto al dissesto idrogeologico, edilizia scolastica e culturale, impiantistica sportiva. Via libera del Cipe all’assegnazione delle risorse. Il sottosegretario alla presidenza della Regione, Andrea Rossi: “Raggiunto con il governo un accordo importante, che migliorerà ulteriormente la qualità e la competitività del nostro territorio. Agli stanziamenti già avvenuti nei mesi scorsi su banda ultra larga, cultura e dissesto idrogeologico, si aggiungono quindi ulteriori risorse, così suddivise: 110 milioni per la Città Metropolitana di Bologna; 293 per le infrastrutture viarie e ferroviarie, che interessano tutto il territorio regionale; 20 milioni per l’edilizia sportiva, 7 per gli alloggi universitari, 8 per la valorizzazione dei beni e del patrimonio culturale e delle sedi di spettacolo; 20 per interventi di edilizia scolastica e, infine, 39 milioni per ambiente e contrasto al dissesto idrogeologico.
Questi ulteriori impegni concludono l’assegnazione di tutti i fondi 2014-2020, che per l’Emilia-Romagna sono di poco inferiori agli 800 milioni di euro (777 milioni).
“Ringrazio- aggiunge Rossi- per l’importante collaborazione il presidente Gentiloni, la sottosegretaria Boschi e il ministro De Vincenti, assieme ai ministri Delrio, Galletti, Franceschini e Lotti interessati dai singoli piani operativi nazionali, con cui in questi mesi abbiamo lavorato proficuamente per giungere a tale risultato. Non posso che essere estremamente soddisfatto, perché con queste risorse avremo da un lato la possibilità di rispondere a esigenze puntuali avanzate dai territori per quanto riguarda l’edilizia sportiva e scolastica e la manutenzione delle strade. Dall’altro- conclude il sottosegretario- questa ulteriore, significativa tornata di investimenti pubblici ci consente di continuare nell’opera di riqualificazione e miglioramento del territorio e di sostenere quel tessuto economico della nostra regione che, in virtù degli impegni presi anche con il Patto per il lavoro, siamo sicuri avrà positive ricadute sul piano occupazionale”.

Andrea Rossi
Andrea Rossi
Articolo precedente

Edgardo Gelli, una delle voci della Romagna

Articolo seguente

Pesaro Rof. Riecco la rarissima Torvaldo e Dorliska

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Economia

Santarcangelo di Romagna presenta il suo brand di destinazione turistica e il calendario eventi 2025 il 9 maggio

24 Aprile 2025
Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Pesaro, il teatro Rossini

Pesaro Rof. Riecco la rarissima Torvaldo e Dorliska

Maria Luisa Zennari con l'amico-collega Riccardo Gresta e l'allievo Andrea Donati

Addio a Maria Luisa Zennari, l'ultima grande riminese

Rimini. Ricorda i Tre Martiri per non dimenticare

Rimini. la Pietà di Giovanni Bellini

Rimini. Ferragosto, musei aperti gratis

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-