• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Agosto 4, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Riccione. De Pascale: “La Tosi taglia il giardino dei ciliegi” di Tonino Guerra

Redazione di Redazione
18 Ottobre 2017
in Ambiente, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

riccioneferragosto

Marco De Pascale, coordinatore di Patto Civico Riccione, sulla distruzione del Bosco dei Ciliegi di Tonino Guerra

“Non c’è niente da fare.
Il Sindaco Tosi e la sua Giunta sono quanto di più lontano possa esserci dal bello, dalla cultura, dall’arte.

Tale incredibile guerra a tutto ciò che dovrebbe elevare lo spirito delle persone e contribuire a far crescere in loro la passione per la “bellezza” – nel senso più alto del termine – non salva niente e nessuno.

Negli intenti del Poeta romagnolo il Bosco dei Ciliegi avrebbe dovuto caratterizzare cromaticamente il luogo con le sue fioriture primaverili, ed aveva un evidente valenza culturale, artistica e naturalistica.

E cosa fanno i nostri di questa che è a tutti gli effetti un’opera d’arte?

Tagliano alcuni ciliegi, altri li estirpano, altri ancora li seppelliscono sotto cumuli di terra.
Il “Bosco dei ciliegi” con la sua studiata (dall’autore Tonino Guerra nei suoi bozzetti) alternanza di alberi da frutto e da fiore, e la specifica disposizione delle piante, avrebbe dovuto esser parte della più ampia area comprendente i vicini Rio Melo e il Ponte Romano in un percorso che univa cultura e natura.

Condivisibile il commento della Presidente di Italia Nostra: in risposta all’amministrazione che assicura che in parte altri Ciliegi saranno ripiantati, essa afferma: “….. oltre al fatto che non avranno la stessa grandezza, la Poesia del Bosco ha un suo disegno: non è che si possono piantare qua e là a caso secondo le indicazioni di un tecnico comunale”.

Non succederà mai, ma dovesse accadere che dal Louvre di Parigi decidessero di allestire una mostra temporanea a Riccione inviandoci la Gioconda di Leonardo Da Vinci, dovremo opporci con tutte le forze: hai visto mai che per renderla più “trendy” la Giunta non decida di disegnarle un bel paio d’occhiali da sole ed aggiungervi la didascalia “Sotto il sole, sotto il sole, di Riccione di Riccione”??

Chiamate la Sovrintendenza ai Beni Culturali, non sanno quello che fanno.”.

Articolo precedente

San Marino. Da Reggini Auto, in mostra il “Bulli” generazione peace and love

Articolo seguente

Pesaro. Verde Pesaro, progetto di straordinaria civiltà

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
In primo piano

Israele: “Se questo è un uomo”

22 Luglio 2025
Carpegna, il Palazzo del Principe
In primo piano

Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos

20 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Misano, i pioppi bianchi di via Repubblica
Ambiente

Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi

11 Luglio 2025
Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… e le palme

18 Luglio 2025
Nicola Schivardi
Ambiente

Misano Adriatico, raccolta differenziata all’85 per cento

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Verde Pesaro, progetto di straordinaria civiltà

Rimini. Scuola Flavia Casadei, i genitori curano spazi interni ed esterni e non solo...

Santarcangelo. Inauguarata l'area gioco "progettata" da 114 alunni di quarta elementare

Emilia Romagna. Econonia, prima per crescita: Pil più 1,7% nel 2017

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Salons Rossini, grande successo 4 Agosto 2025
  • Il caso Venier… 4 Agosto 2025
  • Saludecio. Addio a Ruud Roose, un olandese che da un trentennio aveva scelto il borgo come dimora 3 Agosto 2025
  • Montefiore. JaZzFeeling, concerto il 5 agosto con Linda Gambino Trio 3 Agosto 2025
  • Sirolo, l’attualità del don Chisciotte in scena l’8 agosto al teatro Cortesi alle 21.15 3 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-