• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Riccione. De Pascale: “Natale, troppi 500mila euro di addobbi”

Redazione di Redazione
10 Dicembre 2017
in In primo piano, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

depascalemarco Marco De Pascale

La lettera

Marco De Pascale, Coordinatore Patto Civico Riccione Oltre

Si fa un gran parlare in questi giorni dell’allestimento natalizio a Riccione e in particolare dell’albero sul ponte del porto in viale Dante, acceso in occasione della festa dell’Immacolata.
Ora, i gusti son gusti; può apparire poco natalizio lo scenario glaciale, quasi da Frozen, che l’amministrazione (o i comitati delle vie del centro? Mah, prima o poi ce lo diranno…..) ci ha proposto. A molti è sembrato smarrito completamente il calore ed il colore del natale, fatto di abeti, di calde luci gialle e di addobbi rossi; molti ritengono che il Natale sia essenzialmente tradizione e non debba esser gestito come una Notte Rosa qualunque, con scenari avveniristici e forse più idonei per una sfilata di moda.
Ma questa è questione di gusti, e come tale opinabile; quando invece l’attenzione si sposta sui costi di questo Natale, non siamo più nel campo delle opinioni ma dei freddi (a proposito) numeri: dati ancora parziali rivelerebbero che i vestiti della festa e gli “eventi” correlati costerebbero alla cittadinanza ben oltre mezzo milione di euro.
Ecco su questo Patto Civico esprime sin d’ora netta contrarietà, non essendo un investimento del genere assolutamente adeguato al ritorno per la collettività.
Ci spiace rovinare le celebrazioni dei rumorosi fan che accompagnano le gesta e le scelte dell’amministrazione, gesta delle quali “godiamo” di una fotocronaca sui giornali e sui social praticamente “minuto per minuto”: la giunta sorridente sulla Saviolina; la Giunta al completo (sempre sorridente) sui pattini della pista ghiacciata; la Giunta (ancora sorridente) che accende l’albero sul Porto, eccetera eccetera eccetera; un’esposizione mediatica martellante e invasiva, della quale non vi è notizia di precedenti in nessun altra delle quasi ottomila giunte dei Comuni italiani.
Ci spiace ma non possiamo non sottolineare quanto oneroso sia il carico per i cittadini per ciò che sembra passare per un generoso omaggio di Renata & co.
No, non è un omaggio.
E che non è un omaggio lo conferma anche la notizia del giorno: la tassa di soggiorno, la famigerata tassa per la quale gli albergatori scesero addirittura in piazza qualche anno fa, per poi affidarsi speranzosi a chi aveva promesso di abolirla, aumenterà.
Per il 2018 è previsto infatti l’aumento della tassa di soggiorno, è la stessa giunta a confermarlo, sottolineando che “Il brand Riccione per il suo posizionamento, per mantenere ed accrescere ancora il suo appeal e l’immagine della destinazione richiede impegno costante e investimenti importanti”.
Non vogliamo credere alle voci in base alle quali si stia pensando addirittura all’eliminazione delle categorie esenti (es: anziani e disabili); stiamo a quanto dichiarato dalla Giunta: la tassa di soggiorno aumenterà nel 2018.
Ed allora, tra costi per le feste di Natale a carico della collettività, ed aumento della tassa di soggiorno per gli albergatori, possiamo ben capire come mai molti siamo rimasti “gelati” dalle iniziative della Giunta Tosi.
E il freddo allestimento in stile Frozen in questo caso c’entra poco.
C’entrano di più le scelte “dell’immacolata”, che in realtà ricorda sempre più il personaggio Olaf, il simpatico pupazzo di neve del celebre cartone della Disney, con tanto di carota al posto del naso.
Che sia per il lungo naso?

Articolo precedente

Misano. Presentazione del libro che racconta il dottor Alfiero Gentilini

Articolo seguente

Cattolica. Geminiani presenta libro sulla Valconca. Guida non guida

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Geminiani presenta libro sulla Valconca. Guida non guida

Valconca. Teatro, spettacoli viaggianti in piazza

Pesaro. Pesarese sul calendario di Miss Mamma 2018

Riccione. Spontricciolo, nella piazza il vento piega la copertura di pochi mesi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo” 27 Ottobre 2025
  • Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre 27 Ottobre 2025
  • Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo… 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Natale, 100 chilometri di luminarie. Luci accese dal 22 dicembre 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-