• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Agricoltura

Riminese vini in convegno, una questione di stile

Redazione di Redazione
9 Giugno 2017
in Agricoltura, Cultura, Economia, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Coriano. Colline riminesi con vigneti

Coriano. Colline riminesi con vigneti

Seminario-degustazione, “Rimini, una questione di stile”, relatore Giorgio Melandri. Si tieme domenica 18 giugno ore 17, nella sala laboratori Slow Food all’interno del Grand Hotel, Piazzale Fellini 1 a Rimini.  L’evento è legato   “Al Meni”, organizzato da Chef to Chef il 17 e 18  Giugno 2017.  http://www.almeni.it/

Il tema della degustazione è un confronto stilistico tra i vini del territorio del Riminese e quelli delle zone di riferimento per la tipologia.

Seminario suddiviso in tre sezioni: “Il sangiovese, un traduttore di terroir”, “Come il sangiovese legge e traduce le differenze territoriali”, “Rimini, tre territori per un’identità”,  “il taglio bordolese. Quando (e come) il mare è protagonista”.

I vini del Riminese sono straordinari, ma albergatori e ristoratori li trattano come cenerentole. Cioè hanno pochissime cantine del territorio e moltissime “forestiere”. Nelle altre regioni è l’esatto contrario. Mettere sul tavolo i nostri vini e raccontarli è un valore aggiunto per l’offerta culturale. Si fanno vivere emozioni uniche: che è quello che vuole l’ospite.

Articolo precedente

Asd Pesaro, genius loci

Articolo seguente

Rossini 150esimo. Ricci: «Rilancerà immagine Marche, concerti nei luoghi del sisma»

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. VEDO DAVVERO??

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Il sindaco di Pesaro Matteo Ricci anticipa il programma rossiniano

Rossini 150esimo. Ricci: «Rilancerà immagine Marche, concerti nei luoghi del sisma»

Il manifesto 2017

Cattolica capitale del giallo. 44^ edizione Gran Giallo

La carta intestata del Comune di Montefiore

Berselli, campagna elettorale a Morciano con carta intestata del Comune di Montefiore

La Sagra della Ciliegia lo scorso anno

Villaggio Argentina (Misano Adriatico), Sagra della Ciliegia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-