• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Giugno 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Area stazione in degrado, il sindaco Gnassi incontra a Roma i vertici delle ferrovie

Redazione di Redazione
21 Settembre 2017
in Focus, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Andrea Gnassi, sindaco di Rimini

Andrea Gnassi

Andrea Gnassi, sindaco di Rimini
Andrea Gnassi, sindaco di Rimini

 

Una delle vetrine della città, è una delle aree più degradate e tristi di Rimini. E’ un po’ ovunque in tutt’Italia: grandi monumenti in degrado.

Sull’area della stazione il 20 settembre il sindaco di rimini, Andrea Gnassi,  ha incontrato  a Roma i vertici di Ferrovie dello Stato e Rfi per accelerare le procedure per la riqualificazione.
La delegazione riminese ha stretto le mani a: Renato Mazzoncini (amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane), Maurizio Gentile (amministratore delegato e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana) e Gianfranco Battisti (amministratore delegato Sistemi Urbani RFI) per definire il percorso amministrativo che avrà come obiettivo la riqualificazione del grande quadrante urbano compreso nel perimetro dell’area stazione.
Quel pezzo di città è strategico in ogni programmazione, perché cerniera del programma di riqualificazione diffusa che si sta completando nella parte storica della città, a monte della linea ferroviaria, con la riqualificazione e la valorizzazione dei contenitori culturali e di importanti aree archeologiche che verranno finalmente messe a disposizione della cittadinanza e dei turisti. Tutto questo incrociando gli interventi ormai in avanzatissima fase di rifacimento della rete fognaria e ambientale e quelli futuri del Parco del Mare. E’ chiaro che in questo ampio programma l’area della stazione rappresenta uno snodo fisico, funzionale, viario (stazione, capolinea TRC, parcheggi) da potenziare per le sue caratteristiche di link urbano.
Intermodalità, assestamento Tpl, spazi utilizzo e interscambio per le biciclette, accesso ai binari, area sosta, apertura della stazione sulla parte a mare, incremento aree verdi, urban center, spazi per la socialità e educativi: queste alcune delle proposte contenute nel protocollo avanzato dal Comune di Rimini che, una volta accolto dalle società ferroviarie, costituirà la base su cui costruire il confronto con i gruppi consigliari, le forze economiche e sociali del territorio.
L’amministratore delegato di Ferrovie Italia, Renato Mazzoncini, ha confermato come Rimini rientri nel programma di investimenti che la società sta facendo per il potenziamento della rete ferroviaria e per la rigenerazione delle stazioni strategiche. Mazzoncini ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro fatto da Rimini, con una serie di proposte concrete, frutto della programmazione strategica e del masterplan. L’ad ha aggiunto che è obiettivo di Ferrovie accelerare il progetto Rimini per cambiare il volto dell’area della stazione entro tre anni.
Il prossimo appuntamento tra Comune e società è previsto per la metà del mese di ottobre. In questa sede si definirà il testo definitivo del protocollo d’intesa.

Articolo precedente

Rimini Università. Paolo Maggioli, Confindustria: “Continueremo a sostenere Uni.Rimini”

Articolo seguente

Urbino-Pesaro-Rimini. Federico da Montefeltro immortale con l’arte

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Cinema, il cartellone agli Agostiniani

11 Giugno 2025
Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

11 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Enzo Pirroni presenta il libro “Riminesità” il 12 giugno alle 18 in Cineteca

11 Giugno 2025
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia: Ascoltarsi per ascoltare.                 

10 Giugno 2025
Gio Urbinati
Focus

Rimini. Chiusura del laboratorio dello scultore ceramista Gio Urbinati, una mostra ed eventi

9 Giugno 2025
Focus

Rimini. 25 anni di Rimini For Mutoko tra sport e solidarietà: tutti gli eventi estivi nel ricordo di un amico

9 Giugno 2025
Emma Petitti
Focus

Rimini. Petitti (Pd): “Serve uno strumento nuovo, specifico per gli stagionali del turismo. Meno precarietà e più diritti, ai referendum dell’8 e del 9 votiamo cinque si”

6 Giugno 2025
Focus

REFERENDUM 8 e 9 GIUGNO, PERCHÉ PARTECIPARE

6 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino

Urbino-Pesaro-Rimini. Federico da Montefeltro immortale con l'arte

Al centro il ministro della Giustizia Andrea Orlando

Rimini. Domani il ministro della Giustizia Andrea Orlando presenta la Festa

vignetta settembre 2017

Riccione. Tosi ringrazia il vecchio comandante e saluta il nuovo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-