• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini, borgo San Giovanni in festa

Redazione di Redazione
19 Luglio 2017
in Cultura, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 7 minuti necessari
A A
Borgo in festa

Borgo in festa

di Gianmarco Galli

 

“Patria Flaminia Est”. E’ la frase che accompagna l’ immagine pop dedicata a Sigismondo Pandolfo Malatesta (signore di Rimini di cui ricorre quest’anno il seicentesimo anniversario della nascita). Occasione per far riscoprire un mondo antico che si affaccia sulla Flaminia, la festa del Borgo San Giovanni  ha raggiunto la 13^ edizione e si tiene nella ricorrenza della Beata Vergine Del Carmine.  Eventi d’ arte, cultura, spettacoli, musica e street food arricchiranno la cornice del borgo, fino ad abbracciare anche l’Arco di Augusto. Cadenza biennale, è organizzata dal Comitato esercenti Borgo San Giovanni in collaborazione con Comitato parrocchiale Festa del Borgo San Giovanni e Zeinta di Borg.

 

 

VENERDÌ 21 LUGLIO – (ANTEPRIMA)

 

Cultura

Chiostro Carmelitano – parrocchia San Giovanni Battista

ore 18

“Sigismondo «conoscitore di storie ed esperto di filosofia».

Il Tempio Malatestiano tra cultura umanistica e sapienza cristiana”.

 

La conferenza, tenuta dal dott. Alessandro Giovanardi, vorrebbe avere il carattere dell’alta divulgazione e intende offrire una lettura organica del simbolismo del Tempio e dell’affresco di Piero della Francesca, riconducendoli ai loro significati filosofici e religiosi, specchio dei valori etici e spirituali di Sigismondo.

SABATO 22 LUGLIO

 

Spettacoli

Arco d’Augusto

Ore 18.30 TAGLIO DEL NASTRO

in presenza del Sindaco Andrea Gnassi e delle autorità

 

Area Living Sigismondo – Arco d’Augusto

ore 19 Trio Tebataki  – Jazz & Swing

ore 21 Ballando con Lucio – Centra Danza Futura

ore 22.30 Dolls & the Savage – Blues, Acoustic, Alternative Rock

 

Palco Tripoli

ore 19 Daniele Fortunato Trio

(Chirarra, voce e Batteria – Pop-Rock Internazionale)

ore 21  Gattamolesta (Pachanka)

 

Area Bar Settembre, via xx Settembre

ore 23DJ Set

 

DOMENICA 23 LUGLIO

 

Felici Nove – il Salotto Largo Giulio Cesare, 4/6, Arco d’Augusto

ore 11  I libri meravigliosi – la plaquette tra poesia ed editoria d’arte

Anna Buoninsegni Sartori (unaluna), Giovanni Turria (Accademia di Belle Arti di Urbino), Elsa Zaupa

Poetry Life Together – photo booth poetico

Milomosaico  – Mostra di piccole opere in mosaico

Manuela Antonini – Mostra di Artigianato artistico e oggetti

d’arredo in carta pesta

Francesco Pasculli  – Mostra di quadri del pittore.

 

Cultura

ore 17 Arte e Storia nel Borgo San Giovanni

Passeggiata culturale alla scoperta dei monumenti e della storia del Borgo, dall’epoca romana all’Ottocento. A cura di Michela Cesarini, storica dell’arte. Il percorso guidato si snoderà nello spazio urbano che si apre ai lati di via XX Settembre, dall’Arco d’Augusto alla rotonda di Viale Tripoli, facendo riemergere la millenaria storia del luogo, partendo dallo status di necropoli romana lunga la via consolare Flaminia. Fulcro del percorso saranno la Chiesa di San Giovanni Battista, custode del più bel dipinto di Guido Cagnacci presente nel territorio riminese e di altre interessanti opere d’arte, e Palazzo Ghetti, il monumentale palazzo sede della Banca Malatestiana, fatto realizzare nell’Ottocento dall’abile imprenditore Nicola Ghetti, che vi impiantò un’importante fabbrica di fiammiferi.

Luogo di partenza: Chiesa di San Giovanni

 

Spettacoli

 

Area Living Sigismondo – Arco d’Augusto

ore 19 Samantha Paganini e Simone Geminiani – Soprano e Piano Musica da Film, musical, anni 30, classici napoletani.

ore 21Carlo e le Pulci (Orchestra di Ukulele)

Palco Tripoli

ore 19 Tetraurei – Armonie vocali e rivisitazioni dei classici della musica

ore 21 Sergio Casabianca e le Gocce

 

Area Bar Settembre, via xx Settembre

ore 23 DJ Set

 

Mostre, Spettacoli, Cultura

 

SABATO 22 e DOMENICA 23 LUGLIO

 

Arco d’Augusto

L’affascinante spettacolo delle Sculture artistiche di Ghiaccio

eseguita dall’ Ice man Marco del Bianco

a cura di Pronto Ghiaccio

 

Banca Malatestiana – Corte di Palazzo Ghetti

Ore 21 – Premio Parco Poesia

Certamen Isotteo

15 giovani autori si misurano in una gara di poesia d’amore il pubblico

voterà il vincitore. in collaborazione con Festa nel Borgo San Giovanni

e Scuola di Grafica Accademia di Belle Arti di Urbino

 

Sagrestia della Chiesa di San Giovanni Battista

Omaggio a Giacomo Foglietta – Mostra

A cura degli eredi

 

Living Sport Rimini via xx settembre

Living Art in Living Sport

Personale di Michele Targonato  Illustratore – Mostra

 

Banca Malatestiana – Palazzo Ghetti

Ramberti Goes POP con Sigismondo – Mostra

By Gruppo Ramberti, a cura di Christine Joan

 

Cortile Parrocchia San Giovanni Battista

AREA BIMBI Gonfiabili e giostrine per i più piccini

 

Via xx Settembre accanto alla Chiesa parrocchiale

Casa Macanno esperienze in natura

Laboratorio didattico per grandi e piccini

A cura della cooperativa Millepiedi

 

E poi… Bici Pazze senza frontiere!

Domenica alle ore 20.30

Articolo precedente

Rimini Cartoon Club, anima giocosa e non solo

Articolo seguente

Portoverde libri, arriva Paolo Mieli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Trilussa: “Ninna nanna della guerra”

7 Ottobre 2025
Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Israele e Palestina, dove nasce il conflitto

7 Ottobre 2025
Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini
Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

6 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Paolo Mieli

Portoverde libri, arriva Paolo Mieli

Morciano. Palazzo comunale

Morciano, riapre via Abbazia

Ponte Tiberio, la Sovrintendenza in verifica

Luca Colaiacovo, presidente Santamonica spa

Santamonica spa, lasciano Trevi e Damerini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-