• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Rimini. Buona la qualità del mare

Redazione di Redazione
6 Agosto 2017
in Ambiente, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
L'assessore regionale Paola Gazzolo

L'assessore regionale Paola Gazzolo

Ambiente e Turismo. Buona la qualità del mare in Riviera. L’assessore Gazzolo: “Merito anche degli investimenti che la Regione ha messo in campo con Atersir per la depurazione delle acque”
I prelievi del 31 luglio esaminati dalla struttura Oceanografica Daphne in 97 punti confermano parametri microbiologici nei termini di legge. L’assessore Corsini: “Sfatiamo finalmente un mito: il nostro mare non ha niente da invidiare a nessuno”
Bologna – È buona la qualità del mare nella Riviera romagnola. Lo confermano i dati elaborati da Arpae (Agenzia regionale per l’ambiente e l’energia) che il 31 luglio, a conclusione della sesta campagna di monitoraggio iniziata nel mese di maggio, ha confermato in tutti i 97 punti di rilevazione, dove è ammessa la balneazione, il rispetto dei parametri microbiologici fissati dalla legge.
Anche i due punti di “Rimini – Foce Marecchia e “Cattolica – Torrente Ventena”, dove in passato si erano evidenziati superamenti dei limiti, sono pienamente rientrati nei limiti.
Il campionamento della struttura Oceanografica Daphne viene fatto a distanza di almeno 50 metri – sia a nord che a sud – rispetto alle foci dei fiumi che sono porzioni della costa escluse dalla balneazione.
“Il nostro mare si conferma tra i migliori- afferma l’assessore regionale all’Ambiente, Paola Gazzolo-  anche grazie al grande investimento che la Regione Emilia-Romagna ha messo in campo con Atersir (Agenzia Territoriale dell’Emilia-Romagna per i servizi idrici e i rifiuti) per rendere sempre più efficiente il sistema di depurazione delle acque, garanzia di tutela dell’ambiente, della salute e dello sviluppo sostenibile in una porzione di territorio dove il turismo e la pesca sono fondamentali per la vita delle comunità”.
“Un impegno per il quale l’Europa ci ha promosso- sottolinea Gazzolo-. Insieme a Molise e Provincia autonoma di Bolzano, siamo l’unica Regione in Italia a essere esclusa dalla procedura di infrazione sulla depurazione delle acque di scarico dei centri urbani con più di 2.000 abitanti equivalenti. Continueremo a investire anche con esperienze di avanguardia su scala europea, come il Piano strategico di balneazione di Rimini”.
“Ma le verifiche non si fermano- conclude l’assessore-. La campagna di monitoraggio proseguirà fino al termine della stagione estiva e da quest’anno interessa quattro punti di rilevazione in più rispetto al passato, distribuiti da Goro a Cattolica”.
“Finalmente sfatiamo un mito. Il nostro mare non ha niente da invidiare a quello di mete turistiche blasonate- commenta l’assessore regionale al Turismo, Andrea Corsini- e anche i controlli più puntuali ci danno ragione. Quest’anno, in particolare, registriamo caratteristiche ottime sia sotto il profilo microbiologico sia per la limpidezza e la bellezza dell’acqua. Merito anche degli investimenti e della cura del nostro territorio che, da anni, sono tra le priorità di istituzioni e imprese turistiche”.

Articolo precedente

Legambiente. Dismettiamo le piattafrome in mare

Articolo seguente

Pesaro. Che passione il tango… in 500

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23

16 Luglio 2025
Rimini, spiaggia per disabili
Attualità

Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Che passione il tango... in 500

Gioacchino Rossini

Pesaro. Rossini Opera Festival, dal 10 al 22 agosto

Panoramica Gabicce Monte-Pesaro. Povero San Bartolo a fuoco

I partecipanti

Misano Adriatico. Ruba bandiera in spiaggia: misterioso successo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-